![]() |
regolazione corretta attacchi borse vario
siccome ho comprato un paio di vario usate che montero' sul mio gs, ho trovato con il "cerca" il thread esplicativo sulla codifica delle chiavi, ma ricordo bene che c'era un altro thread dove si parlava della corretta distanza di regolazione del piolino sull'attacco, ma non sono riuscito a trovsarlo. QUalcuno mi puo' aiutare?
|
non le hai sul manuale della moto?
|
regola la sporgenza totale del perno di aggancio, dalla base deve essere circa mm. 26/28.
e poi vai per tentativi....quando abbassi la leva rossa di blocco, deve forzare leggermente. se aggancia troppo facilmente devi accorciare appena la sporgenza del perno. |
grazie mille, dalla base tutto incluso suppongo (anche dado di bloccaggio), ovvero dalla plastica alla sommita' del perno
|
dalla testa alla base della vite devi contare 26-28 mm
|
|
perfetto, grazie a tutti
|
salve a tutti, scusate se riprendo questo topik un pò datato, ma credo che sia la sezione giusta.
ho comprato le valigie vario per la mia adventure del 2008, e i relativi attacchi. ho monatto il tutto e regolato i perni in modo che aggancino correttamente. sembra tutto apposto, ma quando le valigie sono montate, e le provo a muovere verso l'alto con le mani, noto che hanno un bel gioco, cioè si muovono di 1-2 cm circa... è nomale? grazie a chi risponderà |
Non è normale, regola meglio i bulloni e controlla sotto la plastica rossa degli agganci se è tutto ok
Fabrizio |
l'aggancio sul perno mi sembra corretto, fa un pò di resistenza ma poi scatta e si chiude sia la piastrina che la levetta rossa...
il movimento delle borse è tra l'aggancio sul perno e l'aggancio fronte marcia delle borse, tra questi due punti fa tipo cerniera e si muove il gancio di plastica superiore; quello che si fissa al telaio del sottosella... |
non è chiarissimo dovresti fare un piccolo filmato e linkarlo
|
così a naso hai il piolino di ferro registrabile un po troppo alto......guarda che se registrata bene la valigia rimane molto salda al suo attacco.......che però essendo di plastica consente una leggera oscillazione...ma valigia e attacco...sono come un corpo unico........anche secondo me l'altezza del piolino deve essere di 27 mm circa dalla base in plastica a fuori tutto......io l'ho registrata a 26 perchè appunto mi sembra che il collegamento sia più solido.........questa perlomeno è ciò che è accaduto a me...
|
ora rileggendo ho capito e concordo, se il perno e' registrato alto rischia di avere tutto che grava su di lui e quindi non carica i due attacchi in plastica e pettanto la borsa bascula sul perno metallico. Bisogna fare in modo che i due attacchi in plastica diano il loro contributo a reggere il peso della borsa e allora non basculera' appoggiando su 3 supporti alti. QUello frontale di lato e' solo per non farla basculare verso l'alto ma il peso lo reggono i due in plastica e il centrale in metallo. SOlo che se si registra troppo basso poi non si riesce piu' a chiudere la leva rossa. Direi che 27 e' una base di partenza poi si affina sulla propria moto considerato che le tolleranze di lavorazione per oggetti e accoppiamenti del genere non sono ultraprecise.
|
grazie a tutti per le risposte, ho regolato meglio i pioli, ed effettivamente il gioco è molto diminuito.. ce ne è ancora un pò, ma mi sono anche reso conto che sui due agganci del sottosella, mancano le guarnizioni di gomma, che seppur poco un pò di spessore lo fanno... ora devo vedere di rimediare questi gommini!
per il momento grazie a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©