![]() |
Triumph....stanno facendo brutto!!!
Triumph 2014: è guerra all’Harley-Davidson
Triumph si appresta a presentare due moto cruiser nel corso del 2014 per fare concorrenza diretta alla Harley-Davidson. I due modelli che vi mostriamo (le cui foto sono apparse su MCN) si basano sulla meccanica della nota Thunderbird 1700 che abbiamo provato sul Lago di Garda. Il motore è quindi bicilindrico frontemarcia e lo si apprezza per la grande fluidità ai bassi e per la spinta sempre poderosa a ogni regime. È sicuramente un motore unico nel suo genere, il più grande bicilindrico di questo tipo oggi in produzione. L’originalità della moto si ferma però qui, al motore. Il layout estetico, di entrambe le moto, è infatti sin troppo simile a quello delle Harley-Davidson, in particolare di Electra-Glide e Road King. I colleghi inglesi – di solito benevoli per sano patriottismo verso i prodotti di Hinckley – vanno giù duro e parlano persino di guerra dei cloni tra Triumph e Harley-Davidson. “L’originalità della moto si ferma al motore. Il layout estetico è infatti sin troppo simile a quello delle Harley-Davidson, in particolare di Electra-Glide e Road King” È un giudizio netto, pesante, ma che trova riscontro in quanto mostrato dalle immagini. Le due moto non hanno elementi estetici propri, ma si rifanno in maniera sin troppo scontata alle custom di Milwaukee. La cruiser carenata nella vista frontale mostra la stessa fisionomia della Electra-Glide: il parabrezza esteso si sviluppa sopra i tre fari e le frecce. Al posteriore le valigie e il bauletto con schienalino sono un altro rimando diretto al mondo USA. La seconda moto si rifà invece chiaramente allo stile della nota Road King, una moto che è sulla cresta dell’onda da oltre 30 anni. In questo caso il motore più in vista marca la differenza tra Harley-Davidson e Triumph, mentre lo stile dei cerchi, della forcella e del parabrezza evidenzia ancora una volta in modo sin troppo palese l’ispirazione americana. La Triumph 1600 che farà concorrenza diretta all'H-D Road King Certo Triumph ha mire ben precise: crescere nelle vendite con moto che incontrino i gusti di una clientela globale. Ci chiediamo però se andare a ruota dei concorrenti, senza smarcarsi da questi con moto originali nel design oltre che nella meccanica, sia la strada giusta. Già la Trophy 1200 fu accusata d’essere troppo simile alla BMW R1200RT. In questo caso la similitudine va persino oltre, al punto di farci venire il sospetto che le due moto fotografate siano state camuffate ad arte con pezzi H-D per nascondere la loro vera identità. Identità che potrebbe essere all british. Andrea Perfetti nella galleri guardate il cilindrone !! http://www.moto.it/news/triumph-2014...-davidson.html |
dopotutto hanno copiato pari pari sia GS che RT
|
Con la differenza che le Triumph sono vere moto.
|
... sono stato Triumphista dal 2004 al 2013... quello che posso dire è che NON E' LA STRADA che Triumph deve seguire.
Sono riusciti, nel giro di qualche anno a rovinare moto come la Speed, come la Street, facendogli perdere quel fascino che solo i modelli precedenti avevano e, tecnicamente, senza innovare nulla... La Tiger 955cc... ottima moto con un'ottima personalità... la Explorer 1200cc una brutta copia del GS... e le vendite lo dimostrano. Dove sono imbattibili è nel segmento Classic... proprio perché in questo nessuna casa può insegnare a Triumph come fare le moto vintage in chiave moderna. Adesso copiano anche HD... così da peggiorare ulteriormente le proprie vendite. |
Capisco ma a volte non capisco COPIARE
Ma che vuol dire? Quando la Honda usci con la 750 four, dopo un po altri uscirono col 4 cilindri fronte marcia e non ci fu nessun scandalo, idem per altre architetture, MA se a qualcuno venisse in mente di fare un motore bicilindrico BOXER, apriti cielo, e perche' no? l'architettura di un motore e' come un tema o una formula se volete, poi ognuno lo fa come meglio pensa sia da fare. La Honda fece la 550 col motore a V, e tutti a dire ma e' Guzzi...e perche' il suo a parte che non era proprio a 90 gradi, era raffreddato a liquido e andava SEMPRE |
Quote:
|
va be' la tiger proprio uguale al gs non è..diciamo che in quel segmento è difficile fare diversamente..ma qua' è veramente ridicolo..rischio denuncia! hahah!
|
Incommentabile........
HD se dovessero essere così simili, sicuramente si tutelerà legalmente. Fermo restando che le vendite probabilmente resteranno comunque un centesimo di quelle hd. ( vedi quanto vende la trophy ) Chi compra harley, compra harley, non brutte e inutili copie.:mad: Va meglio,frena meglio,piega meglio, e chi se ne frega ..........non e' l'originale:lol::lol::lol::lol::lol: |
hanno cominciato con la copia dell'800GS, poi il 1200GS poi l'RT e adesso l'HD. Forse si sono accorti che nel breve costa meno che non avere designer in casa.... per le vendite non saprei: certo non vendono come le "originali" ma se facciamo un confronto con le ventide pre 2010 - qualcuno ha i dati? - mi sa che Triumph vende molto di più ora che prima, anche se indiscutibilmente stanno dando una mazzata al valore percepito del marchio....
lamps |
Quote:
Forse ti posso concedere la rt ( anche se non di molto) ma il GS .. Guarda bene tutta la moto prima di esprimere questo giudizio |
Beh, dai......
La Trophy e' identica........uno scandalo.. Mi chiedo se il direttore dello stile thriunph lo pagano pure ????? |
Quote:
ma dai.......... Quote:
|
Possibile che in Triumph non riescano a fare una moto senza copiarla pari-pari da altri? Inizia a starmi sulle palle il marchio.
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
... ne ho avute tre di Speed e, se non avessero voluto scimmiottare i jap con quei fanali orrendi, probabilmente, avrei preso la quarta.
L'unica cosa da modificare, secondo me, è il motore... invece sono andati a modificare il DNA della moto facendogli perdere l'armonia che i modelli precedenti esprimeva. Le vendite della Speed non mi sembrano un granché. Vero che le naked sopra i 1000Cc sono un po' passate di moda, ma, anni addietro, pur non essendo un mostro di tecnologia e motoristica, la Speed è sempre stata un prodotto interessantissimo e, soprattutto, amatissimo. |
... tra i fari tondi e quelli attuali, se si voleva svecchiare un attimo l'immagine, c'erano un sacco di forme da prendere in considerazione... ovali in primis.
MV non ha insegnato nulla? |
Quote:
questa invece la chiameremo una semplice "ispirazione" http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/r80g-s.jpg http://www.yamaha-community.fr/sites...ar.preview.jpg |
Quote:
Quote:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../bb/R100rt.jpg 1974 http://static.ddmcdn.com/gif/1975-ho...old-wing-5.jpg |
comunque ....riguardo al GS, guardando la moto da dietro:
GS 1200 : scarico a sinistra/cardano a destra nuovo GS :scarico a destra/ cardano a sinistra Triumph tiger 1200 scarico a destra/cardano a sinistra AAAHHHHHH QUALE VILIPENDIO!!!!!! la Triumph è uscita prima del nuovo GS.... vuoi vedere che BMW ha copiato Triumph??????????????????? Vedete...ognuno di voi vede le differenze e le uguaglianze che vuole....... |
Quote:
La MV e' rimasta pressoché fedele alla linea originale (per me e' un plus...) mentre la Speed e' stata stravolta ...in aggiunta, la nuova l'ho provata e sicuramente ha una ciclistica piu svelta ma gli hanno dato un rumore flebile e una coppia ai bassi minore del vecchio modello 955 (la nuova ha la coppia max a 7750 giri mentre il vecchio 955 la aveva a 5100 giri) ! La vecchia bastava mettere scarico aperto e rimappare e ti strappava le braccia ai bassi regimi...imho la nuova sa molto di Jap ovvero piu anonima e con meno personalità :( Quando arrivavi con due fanali tondi accesi unito al rumore rauco del 3 cilindri avevi inequivocabilmente una Speed ...ora si confonde con il resto ! |
mah............
|
Tricheco "MAHeggia" spesso di sti tempi......:lol:
|
Alla fine il segmento e' quello, ci sono alcune cose che puoi modificare, altre e' chiaro che saranno simili, vedi RT con Trophy ecc ...
Fondamentalmente quello che manca e' ISPIRAZIONE e DESIGN: a livello motociclistico, con la Tiger 800 sono riusciti a venderne una caterva, mentre la 1200 boccheggia, ma per ovvi motivi: la bavarese ha 30 anni di esperienza sul campo. |
Quote:
Bonneville a parte, copiare come i cinesi e riproporre a prezzi più bassi sembra essere diventata l'unica cosa che Triumph sa fare. Se verranno confermati quel bat wing e quel cruscotto, ne verrà fuori davvero una moto penosa :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©