Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Scopriamo il difetto al 1100 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392736)

mestik 08-07-2013 11:21

Scopriamo il difetto al 1100 gs
 
Ciao
invito tutti ad aiutarmi a scoprire la causa degli avviamenti difficili del mio gs 1100.
sciacciando il pulsante di accensione sento come uno slittamento come se fosse la cinghia oppure il motorino che non ingrana poi un tac tac e l'orologio che si azzera che testimonia un colpo dell'alimentazione,il tutto con un suono di slittamento inquietante.
la batteria è nuova ho 85000km

Stephano 08-07-2013 11:49

Sembra il motorino d aviamento! Anche io lo cambiai intorno ai 90mila sul 1100.

gritta 08-07-2013 11:54

l'orologio che si azzera farebbe però pensare alla batteria, ma dici che è nuova...
io intanto proverei a fare comunque un avviamento con una batteria esterna (sicuramente carica e sicuramente funzionante) giusto per vedere se cambia qualcosa.
Dopodichè, eventualmente assodato che la batteria non c'entra, me la prenderei col motorino; lo smonterei e porterei da un elettrauto a far dare un'occhiata.

mestik 08-07-2013 12:32

la soluzione migliore
 
ciao
sapete consigliarmi se vale la pena revisionarlo oppure conviene prenderne uno nuovo magari non l'originale da 400€?

TRULLA 08-07-2013 12:44

personalmente quando ho comprato la mia l' ex proprietario aveva appena cambiato la batteria e non ho avuto problemi per circa un mese mentre un bel giorno vado ad accenderla e mi succede proprio come da te descritto :rolleyes: subito vado in panico ma dopo una telefonata ad un mio amico meccanico capisco che è la batteria e la metto in carica ...:confused: la moto funziona bene per 10 giorni e poi di nuovo punto e a capo così penso che sia una cosa normale doverla lasciare costantemente in carica :(
un bel giorno fin che viaggio ad una velocità di circa 80 km/h la moto perde colpi come se non arrivasse corrente alle candele proprio come accadeva al mitico CIAO quando si bagnava la candela :sad5: e a strattoni riesco ad arrivare ad un distributore dove muore senza darmi più nessun segnale nemmeno sul cruscotto :mad:
fortunatamente al benza c'è uno che aveva in auto quel marchingegno che funge sia da carica che da starter per batterie e proviamo ad avviarla e come per magia parte al primo colpo senza problemi :!:
il giorno successivo sono andato ad acquistare una batteria apposita da 115 € e della mia mi dicono che è una fiam da 40 € e che non si può pretendere un buon funzionamento da una batteria del genere :confused: ho cercato di riassumere il tutto ma credimi che da quando ho cambiato la batteria la moto funziona a tutto tondo senza nessun esitare sia in accensione che nel cruscotto :!:
bada retro alle batterie da pochi soldi ;)

mattia914 08-07-2013 13:37

Quote:

la batteria è nuova ho 85000km
Io, per scrupolo, le darei una controllata col tester. Magari è nuova fuori ma all'interno ha qualche elemento deteriorato o rotto che ne inficia la piena funzionalità

feromone 08-07-2013 13:43

Io ho una Fiamm da due anni (40.000 km.) e funziona benissimo!

1100 GS forever

ralphmalph2 08-07-2013 13:52

stesso problema sulla mia. Da dei colpetti , non parte e si azzera l'orologio. La batterie è una hawker di un paio di anni fa.

ronny 08-07-2013 17:58

Possono essere i morsetti del +e- non stretti bene...tirali giu ingrassa con del crc e stringi il tutto bene...

TRULLA 08-07-2013 18:14

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 7525944)
Io ho una Fiamm da due anni (40.000 km.) e funziona benissimo!

1100 GS forever

non volevo additare la FIAMM o altre marche ma dopo la mia esperienza mi è stato spiegato che anche spendendo poco per la batteria si può andar tranquilli ma la percentuale di malfunzionamenti si alza notevolmente portandoti a volte a dei brutti grattacapi :arrow:

Dannatio 08-07-2013 18:41

Io ho sostituito l'originale due anni fa ( o forse 3 ) con una Pc680 Odissey e da allora non ha mai mancato un accensione, ne un....ABS!;-)

mestik 09-07-2013 08:31

mah
 
un anno per provare ho comprato una batteria originale al gel pagandola uno sproposito,alla fine è durata esattamente come le altre fiamm..
ieri ho messo in carica la batteria per fare la controprova ma se parte ancora a fatica con i tac tac e azzeramento orologio provero' a smontare il motorino di avviamento.
ciao

mestik 10-07-2013 14:03

fermo
 
sono rimasto fermo dopo aver riprovato a caricare la batteria (presa a maggio..)..
ho grossi dubbi a questo punto che possa essere solo il motorino perché appeno giro la chiave fa un ronzio molto stanco e quando poi accendo il solito tac tac con azzeramento batteria.
poi la batteria va in temperatura potrebbe essere anche in corto
vedremo

mestik 12-07-2013 08:26

Trovato il merlo
 
ciao a tutti
ho scoperto finalmente che la causa è il motorino di avviamento.
l'ho smontato e aperto e ho subito notato un grippaggio del rotore causato dal distacco e rottura di uno dei magneti.:confused:
lo slittamento che sentivo in avviamento era il rotore che girando andava a sfregare contro la carcassa statore e il tipico tac tac invece è il rele' che stacca per massima corrente.
dopo 85000km il resto era perfettamente funzionante e anche l'ingranaggio elepicoidale è in ordine.
a questo punto rimane solo piu' da pulire gli ingranaggi dalla porcheria varia e sostituire il motorino valeo e via.
saluti

Stephano 12-07-2013 09:03

L importante è arrivare ad una soluzione!!! Bene!!

NumberOne 12-07-2013 11:25

Sono sicuro al 100% che è il motorino d'avviamento. L'orologio si azzera perchè il motorino scarica a massa il positivo.
Questo perchè con buona probabilità, il coperchietto tra induttore e riduttore epicicloidale si è fuso sull'induttore stesso.
Staccalo da lì, pulisci l'indotto e dato che ti trovi anche la zona posteriore dove ci sono le puntine e rimonta il coperchietto (se non si è recuperabile naturalmente) dopo aver lavato e ringrassato il riduttore.
Se non vuoi fare tutto cià, compralo nuovo a 70 euro su ebay, dicono che son buoni.
Per smontare il motorino sono 3 brucole, una del coperchietto e due del motorino.

Ciao e facci sapere....

NumberOne 12-07-2013 11:27

Ok ok ho letto dopo che avevi già trovato la causa radice.... :)

mestik 13-07-2013 17:27

Missione compiuta
 
Ho trovato la carcassa con i magneti nuova 30euri e sostituita facilmente.
Il mio motorino era un VALEO D6RA 55 ora rifunziona perfettamente .
30 € al posto di 200..
Ciao

AntonioMonza 13-07-2013 19:48

Appena fatti 880 km tutti di fila senza problemi...si lo so non ci azzecca nulla...ma è il primo "quasi lungo viaggio" e amo sempre di più questa moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©