Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Colle del nivolet (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392713)

bias 08-07-2013 09:32

Colle del nivolet
 
Non c'ero mai stato,il parco del Gran Paradiso è veramente uno spettacolo!
Peccato che la strada sia a fondo cieco,ma per chi ama i paesaggi di alta montagna è bellissima.Si possono vedere 4 dighe in pochi chilometri,solo una facendo una deviazione dalla strada principale.
Stambecchi, marmotte,insomma merita.Poi di sabato, pochissimo traffico sia di moto che di auto e pochissimi ciclisti.
Poi mangiare a luglio le pappardelle alla bagna cauda,non ha prezzo! :lol:
http://i40.tinypic.com/2ia8was.jpg

http://i42.tinypic.com/2i205r5.jpg

bat.folo 08-07-2013 09:49

io ci sono stato ad Agosto scorso, ma neve nulla. C'era ancora tutta quella neve, ieri?

cit 08-07-2013 09:52

la prossima volta che vai da quelle parti, visita anche il vallone di Piantonetto.
A dx pochi km. dopo Locana.
Anche quello merita, alla fine della strada c'è il lago di Teleccio.

barbablu 08-07-2013 10:13

ma curiosita si puo salire di domenica con mezzi motorizzati o il divieto è dopo?

xmauro 08-07-2013 10:20

Il divieto di transito é dal Lago Serrù in poi ed é valido per tutte le domeniche di Luglio e Agosto.
L'iniziativa si chiama "A piedi tra le nuvole", su internet trovi tutte le notizie necessarie.
Ciao e buona gita, ne vale veramente la pena!

bias 08-07-2013 10:53

Qualche altra foto:
http://i39.tinypic.com/wkml44.jpg

http://i43.tinypic.com/igaern.jpg

http://i40.tinypic.com/2lu5ao3.jpg

http://i40.tinypic.com/4uiafo.jpg

http://i44.tinypic.com/2mwf0n8.jpg

Umberto68 08-07-2013 11:19

Bellissimo!
Ci sono stato due anni fa.

bobo1978 08-07-2013 11:49

Dovrebbe esserci un sentiero che porta fino a Valsavarenche,peccato non si possa transitare...


There's only one way to soothe my soul

GHIAIA 08-07-2013 11:57

Bellissimissimo, mio nonno (era) e mio zio è dipendente dell'AEM di Torino.
La casa vacanze dell'azienda elettrica è La Bordiga proprio sulla Diga di Ceresole Reale. In quei posti ci ho passato le estati da ragazzina, li ho consumati a piedi e poi in moto.

BELLISSIMO! :!: :D

cit 08-07-2013 11:59

basta farlo a piedi ;)

dalla fine della strada privata a Pont Valsavaranche............
c'è un tiro di schioppo

:)

GHIAIA 08-07-2013 12:07

Non so a quanti possa interessare, ma fino a qualche tempo fa al Rifugio Mila era possibile ad una quota irrisoria (tipo 20 euro) fare un mini corso di arrampicata in parete e poi avere la possibilità di scalare la diga di Ceresole Reale.
Come tutte le dighe non è 100% verticale, quindi con una buona tecnica e l'ausilio delle prese installate si riesce a salire un bel po'!

Un'esperienza stupenda assolutamente da fare... :arrow:

bias 08-07-2013 12:34

Visto che vi piace tanto..
http://i42.tinypic.com/dbpijo.jpg

http://i39.tinypic.com/i4r411.jpg

marmotte:
http://i41.tinypic.com/2yvno6q.jpg

Beta 08-07-2013 13:12

Sono andato lo scorso anno la domenica del primo fine settimana che lo avevano aperto, il 17 Giugno 2012. So che anche nei mesi di Luglio e Agosto puoi salire di domenica se hai una prenotazione per il pranzo in uno dei due rifugi sul Colle. La strada sterrata che porta a Pont in Valsavaranche sarebbe percorribile ma possono percorrerla solo i mezzi autorizzati, uno dei gestori del rifugio sul colle abita a Valsavaranche e passa di lì.

Visca 08-07-2013 14:40

Sì.......però la prossima volta.....Pons....."PORTALO"!!! (cit. Gloria)

RickDangerous 08-07-2013 22:23

Per Beta, sei sicura della fattibilità della strada sterrata che collega il Nivolet alla Valsalvarenche? Io sapevo che la strada prosegue per qualche km ma poi non è stata mai finita quindi diventa un sentiero, ma forse sono stato male informato al di la del fatto che comunque sia chiusa al traffico.

Beta 08-07-2013 22:45

Così mi ha detto uno dei due gestori del Città di Chivasso, che è fattibile con un enduro oppure con un fuoristrada e che la fanno anche i guardiaparco con la campagnola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©