Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consigli per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392570)

lsk 05-07-2013 13:50

Consigli per gli acquisti
 
Salve a tutti,
non so se questa sia la sezione giusta, ma essendo una richiesta di consigli inter-stanza mi sembrava il posto migliore. Ovviamente nel caso non lo sia, spostatemi pure.

Ma veniamo a noi:
sto valutando l'acquisto di una "nuova" moto. Premetto che mi piacciono anzianotte e il budget è limitato. Non ho alcuna esperienza su BMW, ma uso quotidianamente una Gilera Arizona Hawk 125 che ha da poco spento 28 candeline, e sulla quale mi diletto ad operare la manutenzione necessaria.
Detto questo stavo guardando alcuni annunci vicini a me, in particolare questa K75 e questa R850R.

Mi rendo conto che sono moto piuttosto diverse, vorrei però sapere alcune cose:

I chilometraggi sono piuttosto elevati (la prima ha quasi 115 mila km, mentre la seconda quasi 70 mila): Qual'è la prospettiva (ovviamente media) di vita delle due tipologie di motore?

I prezzi mi sembrano ragionevoli, in funzione della condizione e dell'età, ma c'è qualcosa di particolare che dovrei guardare, per scoprire eventuali difetti mascherati o incidenti pregressi, a parte le solite cose?

Grazie a tutti in anticipo

lgs 05-07-2013 14:00

Due belle moto "solide" IMHO, complimenti per la scelta .

Il mio K(100) di km ne ha fatti oltre 180K, di 850 che hanno fatto tranquillamete il doppio dei km di quella ne conosco almeno una diecina.

Per mio gusto, di direi il K, ma è dl tutto personale.

dino_g 05-07-2013 17:32

Sono entrambe belle moto. La ciclistica della 850 è un'altra cosa dalla K100 che dalla sua ha un motore più prestante.
Si consiglia male però, senza sapere che uso ne fai, quanto hai a disposizione, ecc. Se la devi prendere anzianotta allora opta per una di 20 anni, almeno puoi avere assicurazione bollo ridotti.

Mikey 05-07-2013 17:38

Tra un k 75 e una r 850 r non avrei dubbi a favore della seconda. Parere personale ma quanto a fascino non esiste confronto. Per me l'R 850 e' una delle più belle BMW di sempre e più invecchia più diventa bella.
È' stata la mia moto per 10 anni e ancora la rimpiango.
ps motore indistruttibile (ma questo pure il k)

lsk 05-07-2013 18:10

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7522628)
Si consiglia male però, senza sapere che uso ne fai, quanto hai a disposizione, ecc.

La userei quotidianamente in cittá, non disdegnando qualche viaggetto fuoriporta. Non ho grandi ambizioni velocistiche, ma cerco una moto che sia comoda (che non mi spezzi la schiena e i polsi, anche perché sono piú di 190 cm) e divertente da guidare quanto basta. Se poi fosse comoda anche per un eventuale passeggero non sarebbe male.

Devo dire che la serie RR mi ha sempre affascinato, ma ultimamente anche la K mi stuzzica.

Teo Gs 05-07-2013 19:06

...r850r....;) !!!

Bicoi 05-07-2013 20:04

Mi piace di più la R850R che oltretutto ha un fascino particolare ...

nossa 05-07-2013 23:26

L'8 1/2 l'ho avuta per 80000 km, gran bel mezzo, a quel chilometraggio aveva i dischi da rifare, gli scarichi cotti e l'ammortizzatore finito già da un bel po'. Nulla che non si possa ringiovanire ma forse il solo prezzo d'acquisto non basterà.

lsk 14-07-2013 16:31

Questa settimana andró a vedere la 850. Leggendo forum ho trovato alcuni controlli base da effettuare:
Cambio cinghia a 50.000 km
Olio cambio e coppia conica a 60.000 km
La questione delle flangia cardano invece dovrebbe riguardare solo la serie 1200, vero?
Cos'altro mi conviene controllare quando la andró a visionare?

Per quanto riguarda i lavori da eseguire non mi spaventano: ho giá una piccola esperienza con moto anzianotte (ne uso una quotidianamente) e poi.. a Genova c'é un qdepoint, no ;)

dino_g 14-07-2013 23:53

Io ti consiglio, a meno che non sia stato fatto di sicuro da poco tempo, di cambiare tutti i liquidi. Per info maggiori visita la sezione 850.

ps. se la moto che vai a vedere è quella linkata nel primo post ci andrei cauto. Non mi sembra "in ottime condizioni": c'è ruggine, ha perso benzina- solo a giudicare dalle foto.

RedBrik 15-07-2013 10:53

non conosco la R, ma - da possessore di K - se sei parecchio alto potresti toccare con le ginocchia sul fondo dell'incavo del serbatoio previsto appunto per mettere la gambe.

È più difficile da dire che da capire una volta che sei seduto sulla moto. Se toccano le ginocchia te ne accorgi subito.

Tricheco 15-07-2013 11:42

mah............

dino_g 15-07-2013 13:58

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7538747)
non conosco la R, ma - da possessore di K - se sei parecchio alto potresti toccare con le ginocchia sul fondo dell'incavo del serbatoio previsto appunto per mettere la gambe.

È più difficile da dire che da capire una volta che sei seduto sulla moto. Se toccano le ginocchia te ne accorgi subito.

No no, è anche difficile da capire... Persino per me, che sono alto 1,90 e la R ce l'ho....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©