![]() |
Porta navigatore su R850R (1° ver.)
Ciao, devo montare il navigatore sulla mia mukkina, ma non trovo nessun posto in cui montarla... sul manubrio non mi sembra ci stia (mi riferisco come da titolo a versione con semimanubri), dove cavolo lo posso accrocchiare??
|
Chiedi a Teoconte, aveva anche postato le foto e i disegni per la realizzazione.
|
si grazie ho visto, ma non volevo una cosa fai da te, non si riesce a trovare nulla di già fatto??
|
Avevo già risposto a una domanda simile. Guarda nel catalogo di Ram mount Italia, ci sono degli adattatori che ti permettono di usare uno dei bulloni che hai sul manubrio se non trovi una "pinza" adatta.
|
Io ho sfruttato i braccetti del Touring, sulla mia (ma non su tutte) ci sono due flange con un foro, che ho sfruttato per montarci una sfera RAM, dalla quale parte la staffa corta del TT RIDER.
Lo alimento con cavetto che parte dalla batteria sotto sella (trasformatore USB) e semplicemente levando il piccolo sportellino sotto al RIDER posso collegarlo direttamente, senza bisogno della base alimentata (+60 €!). Se vuoi ti mando qualche foto... |
Trovi tutto qui:
http://www.ram-mount.it/default.asp |
eccomi!! si grazie OMNI, qualche foto agevolerebbe... ho visto il sito ram mount, quinid se ho capito devo comprare
1) culla specifica per il mio navigatore 2) asta su cui appoggiare la culla (piccola, media, grande... cosa mi consigliate???) 3) attacco "a pallina" da mettere da qualche parte sul manubrio... parlano di sfruttare le viti dello specchietto, ma non ho capito come... dove cavolo lo vado a mettere?? HELP!! |
questa è la mia "soluzione" fatta in casa quasi a costo zero ....
vedi se riesci ad adattarlo alle tue esigenze ciao a tutti luca |
io sulla mia ho acquistato la palla (dove si serra il morsetto a farfalla del navigatore ) e l'ho
serrata con il bullone più lungo (quello per il parabrezza) al manubrio con 7 euro è venuto un lavoro eccellente il pezzo l'ho trovato da un ricambista per moto qui a milano ciao |
bel lavoro luca però io monto il para piccolo...
pappardella di preciso dove l'hai montato quando dici "sul manubrio"? |
non riesco a trovarlo ma ho visto un supporto in alluminio estensibile che si monta sulle viti del semi-manubrio
|
Io avevo installato il portanavigatore dello zumo sul braccetto destro del parabrezza. Ovviamente bisogna rivestire la parte del braccetto con della gomma dura sia per eliminare le vibrazioni che per aumentarne la sezione.
|
il mio manubrio ha quattro bulloni, due di essi sono più lunghi e passanti per montare il parabrezza, ho inserito uno di questi dal lato dx nella palla porta navigatore e serrato il bullone di sotto et voilà il gioco è fatto! vedrò di fare una foto ma non so se sono capace di trasferirla sul post
|
... cosa complicatissima...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=141012 |
ciao
io ho montato un accessorio che la Givi vende insieme al portapass, allungando una delle viti del manubrio poi sopra ci avvito un portanevigatore della Hama, marchio di portanavi che si trova da mediaworld |
|
raga, allora ho pensato a questo kit, viene una 80ina di euri comprese spedizioni (da 2 siti diversi), sono tanti, avrei speso di meno, ma non sono riuscito a trovare di meglio e sul fai da te non sono buono purtroppo...
datemi un parere borsetta http://www.bikerfactory.it/it/Access...2697/index.php a cui attaccare piastra http://www.bikerfactory.it/it/Access...0099/index.php e poi asta piccola http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...?idmagazzino=9 da attaccare a semimanubrio con questa specifica per r850r http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...idmagazzino=38 il tutto dovrebbe venire non più alto di 6/7 cm (esclusa borsetta), e non dovrebbe dare troppo fastidio alla strumentazione che dite?? grazie! |
son riuscito a caricare le foto anche con la mia connessione lumaca croata, ecco come ho risolto io per il TT Rider.
http://imageshack.us/a/img826/7720/f6g2.jpg http://imageshack.us/a/img689/7164/y90i.jpg si vede la vite che stringe la sfera montata sul braccetto del parabrezza, staffa corta (ho provato tutte le misure, con questa mi trovo meglio) e basetta in dotazione al TT (non alimentata). ho sfruttato una flangia con foro che esce dal braccetto, ma non tutti i braccetti ne sono dotati (ne ho altri senza). non ricordo la spesa, fra porta telefono e porta navigatore ho ordinato nel tempo diverse staffe e due basi diverse, una la uso anche in auto per tenere il galaxy s2 sempre a portata di dito! |
Boia che nebbione che c' è in Croazia....
|
Quote:
|
Eh eh.... Come vanno i suoni? Good vibrations?
|
qui andiamo OT di parecchio, ma la risposta è affermativa!
|
MONTATO!
http://i.imgur.com/GgPI6QO.jpg Certo che sta cavolo di staffa non è proprio per il nostro manubrio... avrebbero potuto svasare un po' il bordo per farla entrare bene, ho dovuto mettere uno spessore e mettere una vite filettata più lunga... però ho risolto!! http://i.imgur.com/ia63oWl.jpg Ho poi fatto passare l'alimentatore del TomTomsotto la borsa serbatoio e quindi sotto la sella per andare sul lato sx alla presa Hella. http://i.imgur.com/HlcedAt.jpg?1 Quando non uso il navigatore stacco la presa Hella e la attacco al velcro adesivo, finchè resta attaccato... http://i.imgur.com/wkpmqf2.jpg?1 |
complimenti per il reportage, però le foto sono oltre il formato massimo consentito di 1024*1024, dovresti ridimensionarle.
Grazie |
pensavo di averle ridimensionate su IMGUR (ho seguito le indicazioni su "richieste al webmaster").. se non vanno bene amen, butta via tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©