![]() |
E la sfiga continua..
dopo aver sostituito il cambio due anni fa, questa mattina la moto si ferma, sono in quarta, dosso, inserisco la terza, motore spento e non parte più.
tento di riaccenderlo, gira al minimo accellero la moto si spegne, provato per diverse volte stessa situazione.morale chiamo il carro attrezzi ora la moto è dal concessionario. casa mi attenderà? la moto ha solo 51000 km. Mario |
Al 99% si tratta della centralina della pompa benzina, una roba di poche decine di euro.
|
[...]
speriamo, vi farò sapere.. |
Non ho capito, scusami: ti si è spenta in corsa, scalando?
Non capisco se proprio non va in moto o se, "semplicemente" non tiene il minimo una volta accesa, neanche dando gas... Ciao. |
Quote:
Puoi anche sostituirla da solo, non è complicato, sta sul serbatoio. Il ricambio è stato riprogettato perché il problema non si ripresenti. |
Quote:
ciao |
la centralina costa, vado a memoria, sui 110-120€
|
Come si fa il by pass?
Qualcuno lo sa? |
|
@donma0
Ok, grazie ora ho capito. Io ho avuto un problema di spegnimenti a random, ma sempre scalando tra 2° e 1°: poi a volte da calda si spegneva e riaccendendola non teneva più il minimo, quindi non saprei dirti se i nostri casi sono simili, ma ti racconto la mia esperienza. La cosa sorprendente è che praticamente tutti gli utenti del forum e anche io eravamo convinti dipendesse dai corpi farfallati, dalle bobine, dalle candele, dalla benzina "a volte" annacquata: persino alla accettazione in concessionaria, mi avevano detto grosso modo le stesse cose, ma quando portavo lì la moto, naturalmente non manifestava alcun sintomo. L'ultima volta che mi è successo, non c'era nessuno in accettazione e ho parlato direttamente col capo-officina. Dopo avermi ascoltato e senza aver provato la moto mi dice che secondo lui sono solo le valvole da registrare, cosa alla quale nessuno aveva neanche lontanamente accennato. Al che devo averlo guardato un po' "così":rolleyes:, visto che avevo con me la fattura di un altro concessionario qui vicino, che dimostrava che le valvole erano state registrate 3000km prima. Nonostante tutto, anche dopo averla vista ha insistito e io, che tendenzialmente mi fido delle persone, se mi sembrano sicure del fatto loro, gli ho lasciato la moto. Il giorno dopo vado, pago ben 65 euri:lol: e lui mi dice di andare e che non aveva avuto modo di provarla, perché aveva piovuto tutto il giorno. Beh, la moto adesso non ha più alcun problema di spegnimento, di "minimo", e sembra un "altra", una meraviglia!!! Voglio dire, che il forum è bellissimo, ma ti può riempire di paranoie inutili, di ansia e se a volte può aiutarti a risparmiare qualcosa, altre può essere anche un viatico per spese inutili. Scusate se mi sono dilungato un po', ma mi sembrava utile per tutti. |
eccomi qua. come avevate supposto la causa dello spegnimento è dovuto al malfunzionamento dell'elettronica della pompa benzina.. tra diagnosi guasto e sostituzione della pompa ho speso 165,67 euri + iva!! solo il modulo costa 102,67 euro..
ciao |
Quote:
|
Beh, se ti può consolare, pensa che quello che cambi viene messo nuovo-
(mi vengono così, Milano, caldo, inizi di alzaimer?) |
Successe anche a me sia sull'rt che sull's. L'unica consolazione che il pezzo è stato modificato e non dovresti più rimanere a piedi (almeno per quel motivo:lol::lol::lol:)
|
sgrat sgrat...
|
Successo anche a me con la mia prima RT del 2007...tacci sua..si spense all1.30 di notte sul lungomare di Rimini..
|
Quote:
O semplicemente verniciato trattato, in modo che non si verifichi più ossidazione. |
Lazzarini di Pesaro... direi un nome una garanzia... mi disse modificato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©