![]() |
Passo delle Erbe
Domenica vorrei fare un giro Dolomitico e vorrei fare il Passo delle Erbe, da quale parte è più bello bello da fare?Ciao a tutti
|
|
è un passo, da una parte si sale dall'altra si scende.
questo in particolare è largo mediamente 3 metri scarsi e preso da Chiusa o da Bressanone o da S. Martino cambia poco. |
Attaccalo da St. Peter in Val di Funes. È la parte più stretta, meglio farla in salita. I bz lo fanno a velocità imbarazzanti, i turisti con traiettorie creative, per cui ti togli subito il pensiero del pezzo peggiore.
Dopo circa tre km e mezzo un po' si apre e diventa guidabile con serenità. In ogni caso bellissima passeggiata. |
Bellissimo, fatto anch'io...quoto lgs sui bolzanini hehehehehe
|
Bello, non mi ricordo in che punto ma c'e' anche una specie di riserva con i lama, fa molto Machu Pichu :)
|
secondo me è molto bello...
fatto varie volte, sempre preso da S. Martino, perché lo considero molto più bello e guidabile. Fatto anche io con gente del posto, ti diverti un sacco a tenere il loro ritmo. Fermati a mangiare in cima al Passo, arrivando da S.Martino a sx vedi una specie di baitina, dove mangi veramente bene |
ah domenica prox dolomiti off-limits
tutte riservate per le bici. |
ancora??? domenica scorsa c'era la 'maratona delle dolomiti'... sto giro che fanno??
|
|
Attenzione ai velox.
Sono dappertutto. |
Mah!.......carino, si................ma le dolomiti han di meglio........imho....
|
Quote:
Il Passo delle Erbe si prende dalla Val di Funes rigorosamente, si fa il passo, si scende in Val Badia poi si risale dal Sella e si torna giù da dove ti pare e piace, per notizia il Passo di Carezza ,il San Pellegrino ed il Giau sul versante Veneto hanno asfalto nuovo Primavera 2013 |
L'importante è che su in cima, al ristorante ti fermi a mangiare lo strudel che è di un buono :D
Caino |
Il passo delle Erbe non è particolarmente interessante da guidare, ma l'ambiente è bellissimo. Nella zona del passo, dominata dalla mole del Sass de Putia, sembra di essere in un giardino!
|
confermo lo strudel.
con la vaniglia. |
Quote:
Beh, andate piano lo stesso, che io ci vado in vacanza, e non mi va di essere asfaltato mentre sono a spasso. :alien: |
Lo stinco.
Prima. |
Benedetto?
🐾 |
Quote:
Anch'io consiglio di prenderlo dalla val di Funes e, come disse il Zonda, completare il giro con alcuni dei meravigliosi passi tipo Sella, Pordoi, Giau ecc. |
Su c'è utia de Borz, ma vedo che te lo hanno già consigliato. Se posso invece (e se ti piacciono degli scorci carini), quando arrivi su al passo lascia la moto, proprio di fronte al ristorante c'è una strada sterrata (da fare a piedi) e sali per meno di mezz'ora con passo fiacco, giungerai in una distesa di verde il cui panorama è indefinibile; se la giornata è limpida si vedono le vette austriache. L'ultima domenica di luglio (se non ricordo male) li si celebra la festa delle streghe: non vi dico lo spettacolo...
|
Quote:
|
la strada è stretta.
l'ho fatto moltissime volte. spessissimo con idioti che invadevano la mia corsia. quindi...piano e occhio |
Sali da Bressanone e poi la in cima: ristorantino!!!!
|
quando scendi dal passo,ce' una sstradina sulla dx con scritto "transito a vs rischio" falla e' bellissima in mezzo al bosco mezzo asfalto mezzo sterro ...molto bella dal fare in piedi;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©