Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ruota post inchiodata! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392235)

locomotore 01-07-2013 19:54

Ruota post inchiodata!
 
Ciao,voglio raccontarvi questa "bella esperienza".Partito da Trieste per andare in Provenza,passo per Montecarlo.Dopo aver fatto un paio di tornantini per scendere verso il centro di questa città,la ruota post.si inchioda.Per fortuna su un tratto dritto.Lascio 6-7 metri di striscia nera a terra,riesco tenere su moto donna e bagagli!Scendo,la moto non si muove di un mm.Il motore si accende,il cambio funziona!Penso subito alla trasmissione!Due gentilissimi ragazzi mi danno una mano e alzando il post la spostiamo dalla strada.Viaggio finito!Nell'attesa del carroatrezzi vedo che al parafanghino post manca la vie più lunga e si è spezzata anche la boccola di supporto! A quel punto guardo meglio e guardate unpò dov'era finita!!!
http://imageshack.us/a/img23/5513/leha.jpg

Per fortuna porto sempre con me tutte le chiavi:smonto la ruota,la pinza ed estraggo la boccola che per fortuna non ha fatto altri danni!
E avanti verso la Provenza con il parafango nel bauletto!!

elikantropo 01-07-2013 20:03

Capperi!!!

Kit 01-07-2013 20:12

vi è andata di lusso, non oso pensare se fosse successo in rettilineo a velocità più elevata..............credo che devi recarti in qualche Santuario.........

Smart 01-07-2013 20:13

che sfiga, a me si è rotta almeno 3 volte ma mai successa una cosa del genere, puro culo!
cmq controlla bene se il parafango non toccava sul portatarga/barra delle valigie, a me si rompeva quando ero carico perchè affondava troppo andando a sbattere

brusuillis 01-07-2013 20:38

Un salto in cesa dei s'ciavoni co te torni!

Divertive e fe bon viaggio!

STONE54 01-07-2013 21:29

ti è andata di lusso....
la prox fai come me...elimina il paraspruzzi.

toshiba 01-07-2013 21:40

allora me lo posso vendere il tuo?? ooooookkeiii

Mcfour 02-07-2013 10:23

Infatti è strana come rottura, il carico che deve sopportare quella boccola insieme ad un altra vite di fissaggio del paraspruzzi non è eccessivo, o si era lesionata o difettosa oppure con il carico della moto ti ha toccato da qualche parte...hai visto se il parafango ha qualche segno di attrito..?

Stephano 02-07-2013 11:23

Incredibile!!! Davvero strana come rottura. Passa per padova ad accendere un cero al Santo!!

teo11 02-07-2013 11:34

Molto molto strana come rottura.
Giusto per capire, mi associo alla domanda di altri: hai visto segni di attrito tra parafango e telaio o qualche altra parte della moto?
Per caso, monti mica la borsa porta attrezzi sui telai delle valigie alu ADV?

FrankGS1200ADV 02-07-2013 11:39

faccio bene a non averlo mai usato....

Piazman 02-07-2013 11:53

miii...se capita a me che non ci capisco una mazza mi toccava restare a dormire li...

Teo Gs 02-07-2013 11:54

...strana rottura...nella sfiga ti è andata di gran lusso.....;) !!! ....pure per i danni ...;) !!!

tommasoadv 02-07-2013 13:44

azzo........

madmax66 02-07-2013 20:26

Molto giusta la domanda di teo11... monti per caso lo scatolotto (http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=391942) o simili ?:confused:

locomotore 02-07-2013 22:22

Grazie per la solidarietà!!!Non monto nessun scatolotto e non riesco a capire come mai sia successo!Domani controllerò se ci sono segni sul parafango o sulle borse per capire se ci sia stato qualche contatto!!Comunque già passadomin cesa dei sciavoni!!!!!!

Münchhausen 02-07-2013 22:32

Per questo il mio parafango e relativi ammenicoli riposano su una mensola in garage

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta

locomotore 06-07-2013 19:39

Ho controllato il paraspruzzi e non ho trovato nessun segno di cotatto con borse(Vario) o altro.A questo punto penso si tratti di pura sfiga anche perchè non è la prima volta che viaggio "carico".Comunque boccola vite e rondella nuovi "solo" 26 euro!!!

carlo.moto 06-07-2013 19:43

Non è che per caso la vite, in passato, è stata riavvitata e magari stretta a morte ?

locomotore 06-07-2013 20:23

Credo questa sia la cosa più logica anche perchè, il pezzo di vite rimasto nel mozzo,risulta spezzato a "cono".

markspiz 07-07-2013 11:44

Più facile che si sia allentata e poi svitata, magari ogni lavaggio è una buona scusa per dare un'occhiata generale al serraggio viti.

locomotore 08-07-2013 09:11

Non si è allentata si è spezzata! Il pezzo di filetto rimasto era ancora avvitato nel mozzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©