Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mani intorpidite (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392224)

Beta 01-07-2013 17:14

Mani intorpidite
 
Da ca. 500Km mi si intorpidiscono le dita dopo una ventina di Km. La prima volta non ci ho fatto caso, poi è successo nuovamente ed ora è diventato una costante, devo muovere le dita per riprendere sensibilità, ma dopo poco il problema si ripresenta. Oggi ho fatto 130Km e ci ho fatto maggiormente caso, le vibrazioni, oltre che sulle manopole le avverto sulla sella. Di ritorno mi son fermato dal gommista pensando che potesse eventualmente essere un problema di gomme difettate o mal equilibrate, ma messa sul cavalletto centrale al minimo e senza marcia inserita ed accelerando le vibrazioni si sentono bene, sia sulle manopole sia sulla sella. Quindi gomme escluse, a cosa potrebbe essere dovuto? Ho telefonato alla concessionaria dove l'ho presa e domani son d'accordo di portarla, prima chiedo se è capitato a qualcuno, il problema comincia a diventare fastidioso oltre che pericoloso. La moto è un RT 1150 con 95000Km e l'ultimo tagliando l'ho fatto a 90000Km. Speriamo bene, il gommista ha bofonchiato possibili problemi al motore o frizione, la concessionaria ha ipotizzato allentamento dei bulloni del motore, ma mi han detto che, ovviamente, senza provarla non è possibile fare ipotesi. Fortunatamente, la moto è in garanzia fino a metà luglio. Mah :confused:

Grazie e Ciao

michi63 01-07-2013 17:27

Non ho capito se la moto vibra di più di "prima": credo te ne saresti accorto se così fosse, prima dell'intorpidimento delle mani...:confused:

Mi sembra normale che vibri un po' di più quando è sul cavalletto centrale, visto che non poggia su gomma.

Beta 01-07-2013 18:27

Prima non vibrava, da ca. 500Km, probabilmente dovuto alle vibrazioni delle quali non mi ero mai reso conto prima, mi si intorpidiscono le dita della mani, come ho scritto nel post iniziale. Oggi ho fatto caso che trasmette vibrazioni anche al sedere dalla sella. Prima non mi era mai capitato ed anche se avesse vibrato non mi aveva mai dato tali problemi. Se le vibrazioni non mi causassero l'intorpidimento delle dita delle mani, non ci darei peso, ma tale problema converrai con me che può rivelarsi pericoloso nella guida.

alebsoio 01-07-2013 18:41

probabile regolazione corpi farfallati necessaria.

Beta 01-07-2013 18:49

Speriamo, ho fatto una ricerca qui nel forum e parlano di STC (Sindrome da Tunnel Carpale), speriamo bene

smile50 01-07-2013 19:28

Problemi del tunnel carpale si dovrebbero manifestare anche in altre circostanze.
Comunque, come già detto sopra e tanto per cominciare dal meno, conviene una buona e seria messa a punto, con equilibratura corpi farfallati, senza trascurare le bobine (anche l'accensione irregolare è fonte di vibrazioni).

zumbit69 01-07-2013 19:37

Anche io soffro di questo disturbo.Prima ritenevo che fosse il modello di moto a trasmettere le vibrazioni... avevo una Varadero 1000.Presi la 2^ Varadero e il problema rimaneva. Cominciai a pensare che fossi io ad avere qualche problema. Poi con la LT 1200 il problema peggiorò...oltre all'intorbidimento si presentò anche una serie di crampi a polsi e dita.Qualche medico ipotizzo o una cervicalgia o una postura sbagliata del busto o una presa troppo forte sulle manopole, specie quella del gas.
Ora dopo diversi mesi di riposo il problema sembra risolto., ma si presenta in forma lieve dopo lunghe percorrenze.

robedece 01-07-2013 20:54

temo che la moto non sia la causa del problema
ritengo probabile sia la sindrome da tunnel carpale (mi hanno già operato).
la posizione delle mani sul manubrio favorisce la sindrome in parola.
Verifica se il problema si verifica anche di notte in tal caso la causa del problema lamentato è evidente, puoi fare anche una elettromiografia (credo si chiami così) per conferma.

Championpiero 01-07-2013 21:07

prova a fare della fisioterapia....
vedrai che poi il problema si allevia ;)

Fai sport o una qualche attività fisica?

Enzino62 01-07-2013 21:34

Dimmi che gomme usi e ti dirò chi sei.
Sulla Rt se mettevo le Pr3 mi veniva il Parkinson


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Beta 01-07-2013 22:14

Dunque, di notte non mi è mai capitato, mi è accaduto qualche volta, e solo in inverno, utilizzando per parecchie ore il mouse del pc in una stanza poco riscaldata (diventava bianca la prima falange dell'indice della mano destra). Sport pratico assiduamente alpinismo in tutte le stagioni (ho avuto in passato problemi alla circolazione periferica causa freddo intenso). Come ho scritto mi sta accadendo solo in moto e da ca. 500 km, ma da quando ho l'RT (ed anche in passato) non mi era mai accaduto. Ho pensato anche alla carcassa più rigida delle RSII, ma nei precedenti 4500 Km non mi era mai accaduto. A dire il vero ho due vertebre la C5 e C6 che si toccano, ma non mi hanno mai dato ad oggi problemi nè di cervicale nè mal di testa. Domani vado in concessionaria a farla provare (le vibrazioni sono comunque evidenti, non soggettive) e gli farò cenno all'allineamento dei corpi farfallati (che nel tagliando dei 90000 so per certo che non han fatto) ed alle bobine. Ripensadoci anche lo scorso anno, appena presa, avevo avvertito delle vibrazioni, mi avevan detto di portarla che potevan essere le candele, poi non avevo voglia di farmi 130Km ad andare ed altrettanti a tornare e mi son cambiato io le candele e le vibrazioni erano sparite (però non mi causavano intorpidimento delle dita), questo a 74000Km, quindi ora le candele ne hanno oltre 21000

michi63 01-07-2013 22:34

Dopo quello che hai detto, penso siano le vertebre le "colpevoli": potresti provare a modificare l'altezza della sella, per vedere se cambia qualcosa: non costa niente.

Quanti anni hai?
Mi pare che poco tempo fa' anche zangi parlasse di un problema analogo al tuo, che gli si era presentato andando avanti con gli anni.

Comunque non preoccuparti troppo, vai dal concessionario per toglierti i dubbi sulla moto e poi vedi.

Enzino62 01-07-2013 22:54

grazie per avermi cagato....

RRS 01-07-2013 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7514645)
grazie per avermi cagato....

:lol:
Super!!!!!

Beta 01-07-2013 23:19

Son del '64, 49 compiuti. Non ho capito il commento di Enzino, mi sembra di aver risposto anche a te, ho scritto che monto le Dunlop RSII

michi63 01-07-2013 23:35

Certo un po' di intorpidimento ci può anche stare, io non starei a preoccuparmi troppo se ti capita solo in moto, tenendo sempre buono quello scritto sopra.

Una cosa però non mi è chiara, perché dici che è pericoloso? Un po' di intorpidimento mi pare troppo poco per costituire un reale pericolo...

1965bmwwww 01-07-2013 23:35

Secondo me con i corpi farfallati registrati risolvi....a me succedeva uguale....

Beta 02-07-2013 10:42

Quote:

Originariamente inviata da michi63 (Messaggio 7514727)
Una cosa però non mi è chiara, perché dici che è pericoloso? Un po' di intorpidimento mi pare troppo poco per costituire un reale pericolo...

Viene a mancare la sensibilità sulla manopola del gas e non senti più la moto, se vai dritto in autostrada passi, se ti trovi in curve su passi di montagna diventa un problema che non ti fa guidare tranquillo

Paolo_yamanero 02-07-2013 11:55

Non credo sia la moto.

E' la posizione del polso che accentua un problema fisico del quale già soffri.
Io ho notato che, rispetto alla mia postura in moto, le leve di freno e frizione sono troppo alte.
Siccome viaggio con le dita sulle leve, il polso è rivolto verso l'alto (o almeno orizzontale).
Credo che anche tu guidi così...
Alla lunga questa posizione provoca un intorpidimento delle dita.

Prova a ruotare il manubrio (o ad abbassale le leve) in modo da viaggiare con i polsi rivolti verso il basso.
A me non si intorpidiscono più...

michi63 02-07-2013 12:23

La vedo un po' dura ruotare in manubrio sull'RT :lol:
Le leve non so quanto e se si possa, comunque poca roba credo :confused:

Potresti montare dei risers, oppure come mi sembra avesse detto qualcuno, forse Enzino, dei tamponi in gomma sagomati da interporre tra i semi-manubri e la piastra.

Beta 02-07-2013 12:33

No, le dita sulle leve le tengo solo nei percorsi curvosi (montagna/appennino), mentre in autostrada tengo le dita sulle manopole ed il problema mi si presenta proprio in autostrada, nelle curve in montagna, muovendo parecchio le dita per frena/scala, non mi si intorpidiscono. Comunque oggi nel pomeriggio vado in concessionaria e vediamo il responso indicandogli tra le probabili cause allineamento corpi farfallati e bobine accensione. Se tutto dovesse invece risultare a posto pensavo a mettere dei silent-block tra i semi-manubri e la piastra per smorzare le vibrazioni, che però sento anche al sedere provenienti dalla sella (però quello non si intorpidisce.....per ora) ;)

silver hawk 02-07-2013 12:50

Allineamento corpi farfallati.
Due "pignatte" da 600 cc l'una se non vanno avanti e indietro ben sincrone, vibra.

zumbit69 02-07-2013 19:00

Silent block
 
Ci sono gia i silent block...sono posti tra i perni degli steli e piastra superiore.Però a pensarci bene ci vorrebvero anche alla base dei bracci del manubrio.Ma può darsi che se mamma Bmw non li ha montati firse significa che accentuavano il problena.

wedgetail 02-07-2013 21:12

@Beta: Forse hai solo bisogno di un Throttle Rocker per l'autostrada, corri rilassato senza stringere la manopola.

IlMaglio 02-07-2013 21:44

In passato ci fu un'approfondita discussione dul problema del tunnel carpale. Operazioncina, se non ricordo male. ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©