![]() |
Pedaggio differenziato per auto/moto
Ciao,
sulla stregua del recente successo (da confermare) sulla fine dei guardarail killer, mi chiedevo se aveva senso portare avanti qualcosa di meno "impegnativo" ma pur sempre degno di nota. Mi ricordo che anni fa se ne parlava, ma pare che la cosa sia stata abbandonata da tutti, in tempo di crisi è chiaro che si prendono soldi dovunque si possa farlo. Il pedaggio delle moto in autostrada, secondo me, dovrebbe essere ridotto, visto che l'utilizzo del servizio e l'usura conseguente non sono equiparabili a quelli delle auto. Avrebbe senso tutto questo, che ne pensate ? Solo una idea, giusto per parlarne. Ciao |
Concordo, pedaggio massimo 1/2 rispetto ad un'auto.
|
Non ambirei a tanto, si dimostra facilmente che i costi fissi potrebbero essere indipendenti dagli assi, o dalle dimensioni delle gomme.
Però fatto 100 il valore di un'auto, anche mettere a 65/70 quello di una moto , secondo me avrebbe senso. Pareva una cosa fattibile, poi tutto dimenticato. |
Maledetti ladroni !!!
Vista la percentuale di traffico motociclistico rispetto al resto potrebbero anche renderle gratiute per le moto... Ma dove si può guadagnare, figuriamoci. Per non parlare poi delle cerimonie che comporta: togli i guanti, prendi il biglietto paga rimetti via e tutto il resto, rimetti i guanti..... Se non hai il telepass... |
Giusto trattare l'argomento. ..
O ci dimezzano il pedaggio, o ci alzano il limite vel a 200.... Ppo chiudiamo a 180 ma va bene così.:alien: |
Che almeno ci diano un servizio adeguato alle moto.
Von meinem iPad gesendet |
Che tipo di servizio vorresti?
Io ho visto una sola area con parcheggio dedicato, in poche parole coperto con pavimento antiaffondamento per il cavalletto. Stop, niente altro. |
Vittuone - Morgex 200 km
Pedaggio 27€ Malimortè!!! |
Chiaramente in moto, ma tanto è uguale con la macchina...
|
Dimenticavo, solo andata!!!!
|
Secondo me non e l autostrada da cambiare ma la cultura di noi italiani.anni fa sono stato in Olanda per lavoro per un bel periodo li l auto si usa solo nel w.e. Durante la settimana per lavorare o moto o bici anche se piove e credetemi pioveva un giorno si è l altro pure. Parcheggi gratuiti per moto e incentivi di tutti i tipi. Se anche in Italia vedessero la moto come un bene primario per lavorare e no una roba da ricchi che la usano una volta all anno per farsi le ferie e capirebbero anche che inquiniamo meno forse qualcosa succederebbe. Perché fare pagare meno il dentista in moto che guadagna 200 mila euro anno?
Loro la pensano così..... Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Quote:
Ti devi riposare,continuando a stare sotto il sole con temperature oltre i trenta gradi e con un abbigliamento non proprio fresco. Se piove ,non c' è un posto coperto per mettersi l'antipioggia. Di ritorno da un Garmisch di qualche anno fa,partiti con la pioggia verso l'Italia,il primo autogrill dopo il Brennero è stato preso d'assalto dai motociclisti per togliersi l'antipioggia,risultato praticamente tutto bloccato per mezz'ora, era pieno di moto da tutte le parti. E io pago. Von meinem iPad gesendet |
Quote:
|
Quote:
|
Da noi costa mediamente un euro ogni nove km.
Von meinem iPad gesendet |
Rio–Antirrio bridge di Patrasso, se in moto costa zenzibbilmente meno che in sardomobile: 1.90 contro 13.20. Un piccolo passo.;)
|
Quote:
|
Se mi ricordo bene, saranno passati una 20ina d'anni, una volta le moto pagavano meno delle auto.
Poi, con la privatizzazione, che a detta di tanti saputelli della carta stampata, a libro paga dei soliti gruppi imprenditoriali , ci porterà verso il paradiso economico dell'efficenza con vantaggi per tutti, hanno portato all'eguaglianza degli assi e dei pedaggi. Ci fù un ricorso all'antitrust, presidente Antonio Amato giusto per non dimenticare. Ricordiamocelo quando uscirà di nuovo il suo nome per la presidenza della Repubblica. Il "dottor sottile", soprannome credo riferito ai nostri portafogli dopo le sue cure, disse che essendoci l'alternativa del treno :rolleyes:, le autostrade non agivano da monopolista e potevano fare come gli pare. :mad: Questo è quello che è successo nel passato. Per il futuro la vedo dura che possano cambiare le cose. |
Quote:
ce ne sarebbero di cose da fare per rendere le autostrade, anche con pagamento uguale alle auto, accoglienti per i motociclisti. |
Da un recente articolo su 4Ruote è emerso che le società di gestione non ci pensano minimamente a differenziare il pedaggio.
D'altronde agiscono da oligopolisti e se ne sbattono altamente di tutto e di tutti, tanto sanno che non se ne può fare a meno. Per non parlare degli aumenti dei pedaggi. Ovviamente un parlamento/governo diverso gli avrebbe da tempo fatto un mazzo tanto....ma questa è l'Italia :( |
Quote:
Già mi sezionano gli zebedei perché si piazzano nella corsia centrale quando quella destra è vuota per chilometri e all'autogrill occupano sistematicamente con la quattromobile quei pochi posti riservati alle moto. :evil: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' uno dei motivi per i quali cerco di evitare le autostrade, almeno in moto... |
Le autostrade non sono private, sono date in concessione.
Purtroppo , come accade sempre in Italia, le privatizzazioni parziali o totali non tengono conto di altro se non dell'entità del favore oggetto della trattativa. Ma non è in discussione questo, e neppure l'utilizzo delle autostrade, è chiaro che nessuno obbliga nessuno ad usarle, quindi restiamo focalizzati. La possibilità di differenziare esiste, non è una cosa scritta sulla roccia il pedaggio e si potrebbe fare in modo di sensibilizzare la politica sull'argomento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©