![]() |
Freni stanchissimi
Il weekend scorso ho fatto un bel giro sulle Alpi con tre amici, 1200 km tra sabato e domenica su strade meravigliose. Ci sono stati momenti dove ho spinto e non ho risparmiato la stupenda Gufetta e mi sono tolto davvero tante soddisfazioni. Devo dire che l'unica cosa negativa e' stata l'eccessivo affaticamento dell'impianto frenante. Infatti dopo qualche staccata in discesa la leva del freno si allungava talmente tanto da arrivare a toccare quasi la manopola.
Nessuno di voi ha riscontrato questa cosa? |
No..tranne su K 1300 GT....
Ti sei fermato? Hai fatto raffreddare l'impianto?? La frenata è tornata normale?? Comunque sostituirei subito l'olio del circuito!! |
Si, ho fatto riposare e tutto e' tornato normale. L'olio ha 10.000 km
|
una volta è successo anche a me..però non proprio da affondare totalmente la leva..la frenata risultava un pò più lunga ma di poco....kmq al tagliando dei 10000 km dovrebbero averti sostituito l'olio...se non è stato fatto fallo sostituire
|
Si me lo avevano sostituito a 10.000 km
|
a me non sembra così strano. parliamo di una moto prestazionale con un notevole peso. ci sta una bella scaldata con conseguente allungamento della leva se si esagera.
non mi preoccuperei |
anche secondo me visti i 320 kg a secco più liquidi più pilota, insomma si parla di dover frenare un bel peso....ci sta che l'impianto si affatichi in un tour con tanta discesa a ritmo "svelto"....
|
Infatti e' quello che credevo anche io....anche se penso che l'impianto frenante dovrebbe essere proporzionato alla moto e quindi al suo peso. Secondo me bastava una pompa migliore e dei dischi flottanti
|
sulle dolomiti mi è capitato, una regolazione al registro della corsa della leva e via di nuovo :) , io ho cambiato anche le leve con quelle regolabili della W. ma solo per estetica, comunque è normale che scaldando i dischi possa allungare la frenata non è mica una moto per staccate :) anche se ti porta ha farle visto come è divertente da usare
|
Mi sembra un fenomeno del tutto normale se si esagera oltre misura, succede con tutte le moto non da pista
|
magari basta anche uno spurgo?! cmq è normale che con il caldo la frenata peggiori su una moto del genere............però spurga ;)
|
Mai successo!
Al mio ritmo svelto sulle discese dai passi alpini mi sono sempre stupito della frenata mai stanca. Anzi ritengo i freni uno dei punti di forza di questa moto. |
Reduce da una "3 giorni senza pieta'" (1.500 km in Corsica con amici veramente "gnoranti" con Brutale, Duke, Monster, Street Triple, etc)
K6 tirata in stradine molto tortuose e con saliscendi: mai NESSUN problema! Freni eccellenti senza la minima esitazione... e handling che ha stupito gli amici "smanettoni", che non riuscivano a staccarmi neanche in misto super-stretto |
Mi succedeva con la k12r soprattutto carico con le borse....
Invece con qs. ci si può pinzare giù duro che è una bellezza.... |
Quote:
|
Non sono uno "smanettone", ma ti assicuro che gli pneumatici sono consumati fino a un micron dal bordo
Che mezzo spettacolare!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©