Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Cosa fareste voi. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391994)

adcer 27-06-2013 20:13

Cosa fareste voi.
 
Ciao,
ho da poco preso da un concessionario un cruiser avantgarde con 34mila km unico propietario (io sarei il secondo) ma ho avuto la sgradevole esperienza di rimanere senza freno posteriore,per ben due volte.La prima volta la riporto al concessionario che;dice lui la controlla e cambia l'olio della pompa posteriore adducendo che era vecchio.Ritiro il mezzo e dopo circa 600km scendendo da un paesino sulle alture della mia città dopo una discesa di circa tre km con mio nipotino di 6anni sul sellino posteriore arrivo all'incrocio freno e il posteriore non frena fortunatamente andando molto piano riesco a fermarmi con i freni anteriori ma cagandomi letteralmente addosso.
Telefono incazzato nero al concessionario che viene a prendermi la moto a casa,dopo tre giorni chiamo e mi dicono che la moto è pronta chiedo cosa aveva questa volta e loro mi dicono che la moto non ha nulla ma che avendo sollecitato i freni in discesa l'olio era andato in ebollizione per cui non frenava più e mi dicono di imparare a frenare anche con l'anteriore che il posteriore serve a poco........vado a ritirare la moto con un amico che mi possa fare da testimone e loro continuano sulla loro teoria anche davanti a lui.Cosa devo fare?????

davide cruiser 27-06-2013 22:35

Per esperienza personale ti posso dire , mio malgrado , che il concessionario ha ragione.
È successo anche a me con la Montauk alla fine di una lunga discesa il pedale é andato giù a fondo .... Pauraaaa ... per fortuna ho recuperato con l' anteriore.
Sul piano dopo alcuni km ha ripreso regolarmente a funzionare.
Ho sostituito anch'io l' olio ma l' anno dopo ho rifatto lo stesso giro e la cosa mi è capita di nuovo ( sempre e solo dopo la stessa discesa )
Ora l' unica accortezza è tenere il livello nella vaschetta al massimo, non si sa mai che quando la moto in discesa è molto inclinata la pressione possa essere insufficiente...

zergio 27-06-2013 22:39

non è che giri col piede sul freno?
comunque il fading è un fenomeno abbastanza comune se il posteriore è sollecitato.

lollopd 27-06-2013 22:52

Specialmente se usi solo il posteriore!!

aresmecc 27-06-2013 22:58

Se tu freni in modo abbastanza corretto con ambedue i freni le cause possono essere :
1) Pompa da revisionare o sostituire
2) Pinza bloccata che non flotta o disco che nn flotta
3) Pistoncini pinza che nn rientrano e tegono pastiglia contro disco.
Secondo me nn ci può essere altro, il liquido spero te lo abbiano sostituito...

markiz 27-06-2013 23:05

Freno motore e freno anteriore. Il posteriore ti serve solo x tenere la moto in piega...

adcer 28-06-2013 15:01

ok grazie a tutti per le risposte.

Squasher 02-07-2013 10:06

....freno motore è fondamentale...

Pulce 03-07-2013 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Squasher (Messaggio 7515189)
....freno motore è fondamentale...



quoto e ti ho già risposto nel sito della r1200c

daniele52 18-07-2013 17:53

se posso aggiungere,frenate brevi ma decise,non dolci ma infinite


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©