![]() |
Lampadina per faro anteriore R1150R
ciao,
avrei bisogno di un consiglio: il faro anteriore della mia R1150R in posizione anabbagliante fa una luce fiochissima, che lampadina posso montare per avere una luce più potente? non sono intenzionato a cambiare fanale, fare modifiche elettroniche etc. vorrei solo sapere qual è la "miglior lampadina" che posso montare! grazie andrea |
Le H4 hanno praticamente la stessa potenza all'abbagliante e all'anabbagliante. Se non è così, hai la lampadina difettosa, e allora basta cambiarla con una qualsiasi.
Verificherei anche l'orientamento in altezza del faro. |
Io sto usando la philips x-tremevision. Molto bianca e potente. Mi sto trovando bene
|
Osram night racer o Philips x-treme vision?
Sembrano le due più accreditate. Qualcuno ha avuto modo di usare entrambe? Grazie |
o night breaker o xtreme vision come consugliato da altri..
a me quello che va meno giù per il fattore sicurezza è il fatto che i fari monoparabola hanno la particolarità di non farsi notare quando si usa il passing; mi spiego: una delle conseguenze della norma che ha imposto la luce sempre accesa dei motocicli, ha in generale appiatito la visibilità del flash qualora utilizzato per farsi notare in situazioni di potenziale pericolo; ebbene la doppia parabola fa notare molto bene il flash rispetto all'anabbagliante già acceso, cosa che invece sotto la luce solare piena non acccade con una monoparabola H4... ma a questo punto bisognerebbe montare il faro della Hornet 2003-2006 e allora è un altro paio di maniche.. |
grazie 1000 dei consigli!
per intenderci, le lampadine sono queste? http://www.amazon.it/Philips-12972XV.../dp/B006LEVQX4 il prezzo di Amazon com'è? |
Io uso la Philips Motovision, mi sono trovato molto bene, anche se costa un po', ma è il linea con le altre analoghe.
http://www.philips.it/c/-/motovision...rd/it/consumer |
comunque se ho capito bene la lampadina deve avere queste caratteristiche:
H4, 12 V, 55 W la sostituzione è un casino? io ho anche il parabrezza Touring... |
Quote:
La sostituzione è semplice, ci sono riuscito io!!! |
Quote:
|
si è vero..in efftti è così sono più resistenti,
per la sostituzione è sufficiente allentare la vite alla base del faro che a quel punto ti rimane in mano, dunque stacchi il connettore, poi apri la molletta che regge la lampadina e rifai il percorso inverso; se il connettore è un pò duro da staccare prima un filo di Wd40 |
Bravo Ghima, ottima spiegazione
|
Quote:
|
Montato due anni fa la Philips Motovision e mi trovo bene
|
Sullo scooter avevo le philips motovision HS1 da 35W e mi sono trovato bene, inoltre danno un riflesso aranciato alla parabola che ti rende meglio visibile ed identificabile dagli altri (senza influire sul fascio luminoso che è bello bianco). Le H4 sono da 55W, se non mi sbaglio, e quindi saranno anche meglio.
Luca |
scusate l'ignoranza ma la mia r1150r rockster (da libretto) dovrebbe montare LAMPADA A INCANDESCENZA 12V 55W H1 ma vedo che philips fa solo H4 o H7 per mot mentre H1 è auto.
producono anche h1 della philips? |
Mi attacco qui.
Help!!! Ho dovuto smontare il cupolino perché si era rotto un attacco, e mi sono accorto che non andava la lampadina della luce posizione. Allora ho aperto il fanale, non è la prima volta che lo faccio per cambiare la lampada, e ora non va neanche la luce anabbagliante/abbagliante, ho cambiato lampadina e nulla. Ho guardato il fusibile (il secondo da SX, giusto?), l'ho cambiato ma ancora nulla. I cavetti sotto furono 'sfascettati' a suo tempo... Dove posso guardare, che faccio? Grazie *************** MI CORREGGO: ho provato adesso, è solo l'anabbagliante che non va, si dovrebbe accendere da solo all'accensione del quadro |
quel fusibile dovrebbe essere della luce posteriore, non so su modelli recenti del 1150 ma i primi e per anni a seguire, i fari anteriori non sono protetti da fusibile, occhio a giocherellare con quei cablaggi, se anche la tua è così, rischi guai grossi in caso di corto circuito...
|
Grazie Vertical.
Ne farei davvero a meno di giocherellare:). Ho dovuto smontare il telaietto del cupolino BMW quello più grosso, perché si è rotto l'attacco SX. Per toglierlo, pur se ho fatto attenzione, ho un pò 'mosso' i cavetti sotto il fanale, lo stesso fanale avevo dovuto sfilarlo dai supporti, altrimenti il telaietto non usciva. La moto è una giugno 2006 e ha 94.000 km, può darsi che qualche filo sia un po' cotto. E' che adesso devo andar via una settimana e senza anabbagliante, mi scoccia un po' |
se hai i fusibili 8 e9 nella scatola, allora i fari sono protetti viceversa no. Scollega la batteria e con un tester (chiave quadro su on) controlla se c'è continuità dal polo positivo batteria al connettore faro. Se hai i comandi accensione sul blocchetto dx posizionali in modo opportuno. (puoi anche misurare i 12V con batteria collegata al connettore del faro, ma evita di smuovere troppo i cablaggi se i 12V non li vedi, potresti avere un cavo rotto e rischi di metterlo a massa.) controlla anche sul connettore sia presente la massa sull'altro cavo ovviamente..
|
Vertical, ho risolto:eek: e farò outing...
Allora: i fusibili 8 e 9 ce li ho, li ho controllati e mi pareva che andassero bene. Intanto, siccome con la roba di fili e scossa sono un cane e il tester non ce l'ho, avevo chiamato l'officina BMW, per portargli la moto a vedere. Il tipo ci è salito sopra, è partito, mi ha detto: aspettami qui un attimo ed è tornato dopo nemmeno 10 minuti con un fusibile in mano, cinque euro. Gli ho chiesto quale fosse, mi ha detto che non ci aveva fatto caso. :(, Comunque ora ho guardato, è il n. 8 partendo da SX. Giuro, avevo controllato, ma tra che comincio a diventare anziano e ci vedo poco, tra che ci avevo la vena chiusa, non me ne ero accorto.:mad: Immagino che adesso, in QdE, ritornerò allo status di C1 speriamo che mi passi?:lol::lol::lol: Comunque, grazie ancora:eek: |
tutto è bene quel che finisce bene, fortunato ad avere i fusibili 8 e 9 :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©