![]() |
tranciato filo blocchetto di accensione
ragazzi ieri,
nel bel mezzo della tempesta perfetta nei pressi di Tivoli, avevo la moto che si spegneva ogni svolta a destra :rolleyes::rolleyes::rolleyes: tornato a casa ho ripetuto i vari movimenti intuendo si trattasse di un filo che faceva contatto.. alla fine l'ho scovato.. ma essendo troppo vicino al blocchetto di accensione dai e dai l'ho rotto (il blocchetto) ora sono in attesa del nuovo come si smonta il blocchetto di avvio/bloccasterzo? qualcuno si è cimentato? |
Mi è successo la stessa cosa, al rientro dalla Toscana. Rimaneva accesa solo forzando i cavi verso destra, li ho tenuti in posizione da un'elastico.
Rientrato a casa, con molta pazienza ed uno stagnatore ho dissaldato tutti i cavi dal blocchetto senza smontarlo dalla sede, e rimessi nuovi. Un paio d' ore di lavoro. Per i cavi devi trovare presso un qualsiasi negozio di elettronica, quelli morbidi con guaina di silicone, quindi avvolgere il tutto con termorestringente di diametro adatto e tenendoli un po più lunghi fare una curva lenta, sono li da due anni. Ah! ricordo di aver letto su Dueruote (mi sembra) che un difetto del 1100 R RT ed RS era proprio questo. Buon lavoro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©