![]() |
Audio/video per problema tendicatena/valvole?!?
Lo so lo so... se sono arrivato a questo punto sono un cane io...
Voi dall'udito fine e dalla tecnica sopraffina, ascoltate per favore questo video e datemi due bastonate dietro le 'recchie.... Tendicatena, valvole o .... bielle...? r1150gs 2002, 110000km p.s. questo rumore lo fa solo a caldo... e comunque il tendicatena è "morto" credo per il classico "sdeng" all'accensione. |
Madonna ! Il mio 100 GS fà meno casino ...
Al di la del bel rumore di ferraglia che ci fai sentire perchè non racconti un pò degli interventi di manutenzione ? Ultimo tagliando ? Ultima registrazione gioco valvole ? Comincia magari a farle fare la prevista manutenzione ordinaria e probabilmente anche la catena se non l'hai mai fatta poi ti preoccuperai eventualmente di quella straordinaria (bielle ?!?) |
Classica manutenzione ogni 10000 circa, ultima credo 5000 fa...
Tutto come da copione, ma mai cambiato tendicatena. Ignoro l'ultima registrazione valvole a quando risale, ma comunque non più di 2 tagliandi fa. |
Un rumore così l'ho sentito dal motore di una Lancia Flavia che aveva una bronzina ko...
Incrociamo le dita !!! |
Ciao ti sembrerà un scemenza ma il ticchettio potrebbe essere il corpo farfallato esiste una modifica che ha già montato un mio amico e lo ha annullato, se vuoi ti posso dare qual info la prossima settimana quando ci vediamo ma lui credo abbia trovato info sul forum , ha inoltre montato anche i tendicatena del 1200 spero di esserti stato utile ciao
|
Ha dimenticavo la modifica naturalmente è solo per il sx in quanto non ha regolazione
|
Dal video non si sente benissimo e soprattutto non si riesce a capire da quali zone del motore arrivano i vari rumori.
A me sembra tanto un rumore di gioco valvole eccessivo, specialmente dal cilindro destro nell'ultima parte del video. Per quello ti dicevo come era messa a manutenzione ordinaria ... |
In effetti si sente anche una specie di sfregamento, continuo non alternato come il ticchettio delle valvole, che varia con i giri del motore.
Potrebbe essere solo la catena, del resto a 100.000 km credo che sia da rifare senza pensarci troppo. |
Io ho avuto un rumore simile su un 1150 GS. Si trattava della valvola del corpo farfallato di entrambi i cilindri, che aveva preso gioco. Infatti, se mettevi un dito sulla camme di apertura (quella che accoglie il cavo che la fa ruotare, per intenderci, all'interno del corpo farfallato) il rumore magicamente spariva. Fai una prova, potrebbe essere. Attenzione, solo al minimo lo faceva.
|
Stamattina sono passato da Turati (QdE point) e ho ordinato i due tendicatena.
El Magher l'ha sentita e mi ha consigliato di cominciare da li, anzi a dire il vero mi ha consigliato solo quello sinistro, ma dato che ci sono li cambio entrambi. Anche lui non è convinto sia solo quello il problema, ma facciamo un passo alla volta e vediamo. Vi aggiorno... che può sempre tornar utile! P.S. Anddon, letto ora, dopo provo! |
E' un rumore metallico mi sembrano le bronzine di banco
|
Vai tranquillo, sei in ottime mani, Max è un grande ;-)
|
Allora... Ho ancora bisogno di voi...
Ieri sera ho cambiato il tendicatena sinistro divertendo i come un matto e mettendo i con tutta calma e con le vaq di Enzo51 e i consigli del Magher "solo" una cinquantina di minuti. Ora vi sto scrivendo dal box perché voglio cambiare quello destro che mi sembrava una cagata a confronto ma in realtà non viene giù perché tocca dentro il collettore di scarico... È la cosa più belle è che non riesco a smontare quest'ultimo!!!!!!! Ho staccato le fasce dei collettori prima del catalizzatore e i 4 dadi dalle teste ma non si muove di un millimetro!!! Soluzioni? Sbaglio qualcosa?! Grazie |
trovato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=254789 credo dovrò "bestemmiare" non poco... |
niente da fare, i collettori non vengono giù...
l'attacco tra collettore e diciamo catalizzatore è smollato, ma non si staccano dai cilindri. per ora ho unto e bisunto di svitol, ma non so se devo andare di forza o c'è un modo corretto di sfilarli... il pezzo che tiene il collettore al cilindro come deve essere tirato giù?!? http://img844.imageshack.us/img844/6913/vgkg.jpg Uploaded with ImageShack.us grazie... |
Se il motore è in condizioni di andare in moto accendilo, farà il lavoro per te.
|
Fatto... Non si è mosso di un millimetro.... :mad:
|
Ma c'è sotto della pasta rossa o simili?!?
|
Bello, neanche la compressione e le vibrazioni del motore lo hanno smosso! Io non so che dirti, buon divertimento.
"Dovrebbero" metterci della "pasta di rame" per evitare l'incollaggio, ma a quanto pare... |
Fatto!!!
mi sono dovuto sdraiare sul fianco destro della moto, un piede puntato sulla pedalina, l'altro sul cardano (per non far muove/ruotare la moto) e con un bastone tra il collettore e il blocco motore ho fatto leva tipo vogatore, sembravo uno degli Abbagnale :lol: , 30 minuti di vogate e l'ho tolto... Credo che il problema fosse uno dei bulloni che escono dalla testa che si è eroso malamente. Ho fatto un paio di foto, più tardi le carico. Cambiato anche il secondo tendicatena, il rumore si è affievolito di molto e sembra tutto più ovattato. Non è sparito del tutto quello metallico... li vedrò che fare più avanti. |
Al rientro dalle vacanze, ho lasciato il mezzo che girava benissimo senza alcun rumore, mi sono trovato davanti alla spiacevolissima sorpresa di cui sopra (video).
Portato il mezzo (r1100rt) in officina BMW, reduce da un tagliando fatto a Giugno e fatto ascoltare al meccanico mi veniva diagnosticato un gioco delle valvole dovute ad un assestamento. Sabato mattina veniva fatta la registrazione che avrebbe dovuto porre fine al rumore ma sorpresa il rumore risultava essere molto più forte. Ho presenziato al lavoro e posso garantire che è stato fatto con tutti i crismi. Castelletti, serraggio a 180° degli stessi e regolazione delle valvole. Lasciata la moto in officina perché si voleva capire quale fosse la causa. Ricevo una telefonata lunedì pomeriggio e mi viene riferito che probabilmente sono le bronzine.Gelo. Si dovrà smontare la testa di sinistra dove il rumore è più accentuato per fare una verifica. Qualcuno può aiutarmi a capire se si tratta di bronzine e come possa essere possibile che succeda così improvvisamente? Grazie. |
Chiedo scusa mi sono accodato ad una discussione esistente che però fa parte della stanza dei GS. Chiedo ai moderatori di volerla indirizzare nella giusta sede. Grazie.
|
Anche io fino a poco tempo fa avevo il problema dei rumori molesti e anche a me c'era chi aveva diagnosticato(fortunatamente sbagliando) le bronzine partite.
Ho imparato che per verificare se sono partite le bronzine basta dare gas, anche a moto ferma, e se il volume e la frequenza del rumore aumenta sempre più hai la conferma di essere nella merd@. Nel mio caso invece il rumore spariva intorno ai 4000 giri, ciò che sferragliava veniva(valvole e catene della distribuzione) rallentato dalla pressione maggiore dell'olio. Nel mio caso è bastato sostituire i tendicatena(quello sinistro con quello del 1200) e regolare il gioco delle valvole e castelletti. Adesso il motore canta che è una bellezza! Spero che ti vada tutto bene! Questo era il mio rumore: https://www.youtube.com/watch?v=EIN1...ature=youtu.be Comunque, che io sappia, affinchè le bronzine partano devi: o non aver fatto un cambio olio motore da un bel pò, o aver usato "selvaggiamente" la moto a freddo. |
Ciao fingerpicker, ascoltando il tuo video mi sembra di sentire il rumore del mio motore.
Spero proprio che si tratti dei tendicatena e che si possa risolvere con la sostituzione degli stessi. Ormai aspetto domani per sapere le ultime dal meccanico. Intanto incrocio le dita e ti ringrazio |
Anche se il tuo meccanico sentenziasse che sono le bronzine insisti per cambiare i tendicatena! Costano "solo" 120 euro la coppia e un tentativo, a fronte del danno che potrebbe essere, ti converrebbe farlo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©