Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Forcefield PRO L2K, come vi trovate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391845)

darrenstar 26-06-2013 09:07

Forcefield PRO L2K, come vi trovate?
 
ciao, ho deciso di cambiare il mio paraschiena e acquistare il Forcefield PRO L2K. chiedo a chi lo possiede come si trova e dove l'ha comprato...

ne approfitto per condividere un'opinione su Dainese, dato che era il mio unico dubbio. Ero indeciso sui suoi paraschiena, considerando anche i test pubblicati sulle riviste straniere. Ebbene, il mitico Wave con scapole (o senza) usa ancora la struttura in alluminio interna e secondo i test viaggia sui 7 KN in mezzo ma nelle zone periferiche va in doppia cifra.

L'N frame è leggerissimo, viaggia sui 6,5 kn, ma ha il difetto di essere una tavola. secondo me andrebbe bene per i ragazzi in scooter considerato il prezzo.

Il Mantis è il nuovo top di gamma con snodi che seguono la schiena e traforazione per il calore. non ci sono ancora test in giro, ma ripropone di fatto la medesima tecnologia del mio Zandonà: struttura rigida fuori e materiale stile memory sotto.

Infine lo Shield Air livello 1 e livello 2. Il primo è praticamente un alveolare (vuoto) in plastica. Il secondo ha anche il materiale di assorbimento come il mantis. Il livello 2 ha raggiunto i 7 kn, quindi non è male. Entrambi molto traspiranti.

A naso mantis e Shield Air 2 si equivalgono: più confortevole il primo, più traspirante il secondo.

lamps

oedem 05-07-2013 08:38

Io ho usato per un bel po' questo paraschiena ma nella prima versione (senza kevlar) prima di passare al Sub4 della stessa casa.

Personalmente lo reputo eccellente: impressiona per quanto, dopo un po', non lo senti più addosso grazie alla sua flessibilità.
ricordo che non era tantissimo traspirante (soprattutto per l'estate) ma credo sia anche ovvio.

col senno di poi, avrei fatto bene a tenermi quello al posto del più ingombrante Sub4

bigbe@r 05-07-2013 08:42

lo uso da un paio di anni mi sembra abbastanza comodo e leggero

darrenstar 05-07-2013 12:41

che taglie avete preso? quanto siete alti?

oedem 05-07-2013 18:16

Sono 1,75 e ho preso la M

bigbe@r 05-07-2013 20:12

idem

.................

darrenstar 08-07-2013 17:26

allora mi tocca la large... 1.81

maurodami 02-10-2013 09:56

Ho da poco acquistato Extreme Harness Adventure della Forcefield; sarebbe il modello paraschiena + pettorina del tutto simile ad un giubbetto antiproiettile (oltre che con spalline e gomitiere staccabili).
La vestibilità è ottima e si adatta bene al torace visto che ha una buona flessibilità.
Se lo uso sulla supersport chiaramente, per via della posizione, si "sente" ma non impedisce i movimenti (evito di usare spalline e gomitiere in quanto le ho già nel giubbotto); sul GS devo dire che non lo sento proprio.
Altra nota positiva è la struttura a contatto che non da problemi di sudorazione.
Ottimo prodotto che si adatta, a assieme alle spalline ed eventualmente alle gomitiere, ad essere utilizzato anche con abbigliamento casual (casa-lavoro).

elikantropo 02-10-2013 19:28

Quote:

Ho da poco acquistato Extreme Harness Adventure della Forcefield; sarebbe il modello paraschiena + pettorina del tutto simile ad un giubbetto antiproiettile ...
bello bello, costa molto?

toshiba 02-10-2013 22:17

di listino credo siamo sui 300 euro...a sto punto penso sia il caso di pensare a Motoairbag...

Spina 02-10-2013 23:51

Quote:

Originariamente inviata da toshiba (Messaggio 7675821)
di listino credo siamo sui 300 euro...a sto punto penso sia il caso di pensare a Motoairbag...

Beh ma son diversi gli utilizzi magari. L'harness adventure potrebbe essere usato per fuoristrada ( oltre che per strada ) e avrebbe anche la pettorina ( oltre che spalle, gomitiere etc ), che il motoairbag non avrebbe ( per quanto utile eh! )

dEUS 03-10-2013 10:43

Comodo leggero e abbastanza areato, preso su ebay inglese mi sembra.
ho anche il sub 4, più ingombrante e caldo.

maurodami 03-10-2013 19:47

Quote:

Originariamente inviata da toshiba (Messaggio 7675821)
di listino credo siamo sui 300 euro...a sto punto penso sia il caso di pensare a Motoairbag...

Di listino il prezzo supera i 300 abbondantemente, scontato siamo a € 280

Quote:

Originariamente inviata da Spina (Messaggio 7676016)
Beh ma son diversi gli utilizzi magari. L'harness adventure potrebbe essere usato per fuoristrada ( oltre che per strada ) e avrebbe anche la pettorina ( oltre che spalle, gomitiere etc ), che il motoairbag non avrebbe ( per quanto utile eh! )

E' la valutazione che mi ha fatto scegliere questo tipo di prodotto.

darrenstar 06-10-2013 14:15

qualcuno ha capito la differenza tra Net Upgrade flat e normali? come funzionano? stavo pensando di sostituire le mie vecchie protezioni per le spalle dainese

toshiba 17-11-2013 23:02

motoairbag sta per uscire con l'upgrade che proteggerà anche la parte anteriore..(sentito dire in fiera).
essendo un gilè, credo si possa indossare anche quando si fa off...
sto seriamente pensando di rompere il salvadanaio...l'esempio che ho visto (sempre in eicma) della botta sulla schiena tirata con una mazza da baseball è abbastanza convincente...se fatta sul mio forcefield credo si senta parecchio..invece i "volontari" che indossavano il MA non sentivano nulla..

darrenstar 18-11-2013 10:41

non c'è dubbio che l'airbag sia vincente, ma il gilet secondo me potrebbe essere scomodo.

copre le tasche della propria giacca principale. blocca il passaggio d'aria e ingombra.

altra cosa invece la giacca clover con motoairbag integrato

toshiba 18-11-2013 13:44

non conosco il prezzo della giacca Clover ma immagino sia bello salato..il gilè lo indossi su tutte le giacche che hai già, e iil modello a rete davanti dovrebbe far passare l'aria..sulla schiena invece temo che il caldo si senta..

dugongo64 18-11-2013 15:32

parlato con quelli di motoairbag in fiera e comprato il gilet con lo sconto fiera
l'upgrade, sarà disponibile da febbraio, sarà possibile aggiornare anche i gilet precedenti che hanno la sola protezione dorsale, protegge torace e collo.
Costerà 220 euro.
Avrà la necessità di un ulteriore bombola di Co2
il peso complessivo sarà di ca 2 kg (contro 1,2 di quello singolo)
si perde la parte traforata anteriore (se presente sul gilet)
il gilet ha delle tasche esterne, se non ricordo male

Magnete 18-11-2013 20:21

sapete il prezzo del nuovo gilet completo?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©