Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Pneumatici K1300s consiglio. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391621)

pierpaolo 23-06-2013 15:21

Pneumatici K1300s consiglio.
 
Sono uno smanettone cazzaro intutato della domenica, che ha deciso di ravvedersi.
Ho comprato la k1300s per tornare ad uscire con mia moglie e fare qualche bel tour come ai vecchi tempi.
Non posso però abbandonare il mio vecchio gruppo di scemi, dove con le due precedenti moto (vedi firma) ne ho fatte di tutti i colori.
Per farla breve sono anni che monto Pirelli supercorsa sia in mescola che stradali, con durata media di 3000 km a treno.
Vanno bene per il K1300? Quando piove la devo lasciare a casa? Che mi consigliate? Non posso cambiare totalmente stile di guida all'improvviso.
Grazie della comprensione.

pacpeter 23-06-2013 15:28

rimettile, dove sta il problema? altrimenti dallop sportsmart , bridgestone S20.

per fare lo scemo sui passi entrambe sono perfette, con il vantaggio che sul bagnato vanno meglio

Piadeina 24-06-2013 09:08

....sono ottime gomme però ricorda che sul K, hanno kilometraggi molto bassi... anche sotto i 3000km! ;)

ukking 24-06-2013 15:01

Io faccio il tuo stesso utilizzo (guida col coltello fra i denti da solo, e turismo -anche veloce- in coppia):
Dunlop Sportsmart per primavera e autunno
Dunlop GP Racer (mescola endurance post e Media ant, e sono omologate) per l'estate (tra poco metterò il nuovo modello)
Turistiche per l'inverno (provate sia Metzeler Z8 che Dunlop RoadSmartII, mi sono trovato maluccio con entrambe..).

Ma considera che le gomme sono una scelta piuttosto personale: chiedi a 10 persone e avrai 10 risposte diverse...
Se finora ti sei trovato bene con le Pirelli, perchè cambiare?

Come durata, io consumo prima le turistiche rispetto alle sportive (vedi premessa all'inizio di questa mia risposta..); se lasci perdere la seconda metà del contagiri e fai scorrere la Kappona con le sue badilate di coppia, hai comunque un ritmo da supersportiva e cambi le gomme più o meno ogni 3-4.000km.

pierpaolo 24-06-2013 16:23

ukking tu fai bene a cambiare gomme a seconda delle stagioni, ma non sempre è possibile.
Comunque ora devo cambiarle. Sono propenso alle sportsmart, che in media potrebbero andar bene sempre.
Per la pressione, visto che le dunlop sono particolari, mi attengo al libretto (2.5-2.9) o calo un pelino?
Grazie

ukking 24-06-2013 16:41

Le cambio spesso perchè le finisco (faccio circa 15-20.000 km/anno)..
Generalmente tengo la pressione da libretto (2.5/2.9), ma luglio e agosto, con le gomme in mescola metto 2.3/2.5 per i giri da solo e 2.4/2.7 per quelli in coppia.
Se devo fare tanta autostrada le gonfio a 2.8/3.4 (a parte il periodo estivo in cui torno ai 2.5/2.9) e le riporto in pressione uscito dal casello, per spiattellarle meno possibile (e comunque in autostrada vado a velocità codice, non di più)

Le SportSmart secondo me sono un'ottima scelta: vanno alla grande anche con temperature invernali e sul bagnato, e col bel tempo puoi piegare tranquillo già alla prima curva. Generalmente le finisco in 3.500km, ma sono riuscito ad arrivare anche a 6.000!

pierpaolo 24-06-2013 16:49

Bene bene. E' andata (certo che le pirelli supercorsa le conoscevo bene però).
Rispondimi al post sulle pastiglie, ed anche a questa domanda: conviene scatalizzare la moto?(Io ho sempre scatalizzato tutto fin'ora).
Grazie.

marco bacci 02-07-2013 15:23

Messa ieri la sportsmart, ma solo al posteriore visto che l'anteriore ancora un po' di vita la ha!!! per il momento ho notato che la moto mi sembra più agile, ma ho fatto solo 50km e cmq la precedente qualifier era abbastanza spiattellata causa oltre 2000km di autostrada!!!

cmq le precedenti dunlop qualifier che mi ha messo nuovo il conce mi sono durate al posteriore 4500km scarsi con 2000km circa di autostrada, qualche sparata da solo, un po' di turismo abb sportivo con la morosa e parecchi km di tragitto casa-lavoro...

L'anteriore ha ancora qualche km da fare, penso un 500-1000km al max....

tutto sommato pensavo peggio...

Unica cosa che ho notato subito è che la qualifier dietro non sono riuscito a chiuderla nemmeno tirando quello che per me è abbastanza, mentra la sportsmart la ho quasi chiusa tutto solo andando al lavoro.... mi sa che ha un profilo più piatto... adesso vediamo quando monto pure l'anteriore

pierpaolo 02-07-2013 15:40

Dove lavori, a vallelunga? ;)
Anch'io ho ordinato le sportsmart, mi devono arrivare.
Vedremo come vanno.

marco bacci 02-07-2013 15:45

diciamo che dal lavoro a casa ci sono solo 5km, ma di cui 3 di curve...


per il resto non sono proprio un pilotone, ma diciamo che mi piace divertirmi....

pierpaolo 14-07-2013 17:03

Ho montato la dunlop sportsmart.
Smanettata per 300 km in strade tutte curve.
Non hanno mai mollato, per carità.
Ma devo dire che per una serie di motivi preferivo le bridgestone BT016 che avevo prima.
Anche ad un esame visivo, le bridgestone sembrano avere una mescola più morbida, si chiudono meglio sfruttando più battistrada e fanno meno resistenza ai pif paf.
Chissà come vanno le btS20?
Parlo di guida sull'asciutto ed alle temperature di questi giorni.

pierpaolo 14-07-2013 17:17

L'esigenza è questa: io piego la moto tanto e non più, il mio limite è all'incirca sempre lo stesso.
Mi piacerebbe sfruttare dentro il mio limite tutta l'impronta a terra del posteriore e quasi tutta dell'anteriore.
Con il profilo delle pirelli supercorsa ci riesco, con le bridgestone bt16 andava bene, con le sportsmart non ci siamo, hanno un profilo troppo rotondo.

K2T 14-07-2013 20:14

Prova le nuove michelin pilot power3 come ho scritto sull'altra discussione gomme, io le ho montate un mese fa e ne sono entusiasta!!!

pierpaolo 14-07-2013 20:55

Hai una foto del posteriore, e magari anche l'anteriore?

K2T 14-07-2013 22:08

Mi spiace ma non sono molto abile nell'inviare foto sul forum invece in moto me la cavo e ti assicuro che sono molto divertenti, le gomme sportive stradali migliori provate finora punto di forza la grande agilita', la tenuta e' da gomma sport quindi allineata alle altre, cio' che importa per me soprattuto col k che non e' certo moto fra le piu' corte e leggere, e' ottenere dalle gomme velocita' nello scendere in piega e nei cambi di direzione, ottime in questo senso erano anche le precedenti pilot pure 2ct ma si spiattellavano alla prima tirata autostradale in coppia. Anch'io non rimasi entusiasta delle dunlop ma il discorso gomme e' molto soggettivo e tante sono le variabili per cui a uno piace uno pneumatico e all'altro no, comunque provale! sappi pero' che non sono gomme da 10000 km! io presumo ne faro' si e no 5000.

pierpaolo 14-07-2013 22:12

Mi piacerebbe provarle ma come faccio? Le mie le ho messe ieri!

bobo1978 14-07-2013 22:14

Continental conti road attackII
Tenuta pazzesca,anche su bagnato.
Non so quanti km ci abbia fatto Wotan prima di consegnarmi la moto ma io ne ho fatti 5mila,e ora son da cambiare.


There's only one way to soothe my soul

K2T 14-07-2013 22:19

Mi spiace ma non sono molto abile nell'inviare foto sul forum invece in moto me la cavo e ti assicuro che sono molto divertenti, le gomme sportive stradali migliori provate finora punto di forza la grande agilita', la tenuta e' da gomma sport quindi allineata alle altre, cio' che importa per me soprattuto col k che non e' certo moto fra le piu' corte e leggere, e' ottenere dalle gomme velocita' nello scendere in piega e nei cambi di direzione, ottime in questo senso erano anche le precedenti pilot pure 2ct ma si spiattellavano alla prima tirata autostradale in coppia. Anch'io non rimasi entusiasta delle dunlop ma il discorso gomme e' molto soggettivo e tante sono le variabili per cui a uno piace uno pneumatico e all'altro no, comunque provale! sappi pero' che non sono gomme da 10000 km! io presumo ne faro' si e no 5000.

pierpaolo 14-07-2013 22:20

Mi piacerebbe provarle tutte e poi scegliere.
Ma come si fa? La gomma è soggettiva, molto soggettiva; ci si può fare una idea vedendo magari le foto dei pneu consumati; oppure provandole, ma con tempi molto lunghi.

K2T 14-07-2013 22:35

Intanto goditi le tue dunlop...gomma nuova goduria assicurata! poi prova, io tranne bridgestone le ho provate tutte.

pacpeter 14-07-2013 22:53

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=359933

buon divertimento.......

pierpaolo 15-07-2013 13:55

Quote:

Originariamente inviata da ukking (Messaggio 7501885)
...Ma considera che le gomme sono una scelta piuttosto personale: chiedi a 10 persone e avrai 10 risposte diverse...

Ukking è un saggio.
Presto vorrei dire anch'io la mia.
Ora finirò le sportsmart poi vedremo le prossime.
Ma non vorrei provarle tutte, quando trovo quella giusta per me, mi fermo.
Non credo siano le SS.

ukking 15-07-2013 14:16

Infatti, mi pare strano che trovi più rotonde le SportSmart delle BT016...:dontknow:

pierpaolo 15-07-2013 14:21

Eppure ho osservato i segni su entrambi i pneumatici.
Anche il tipo di usura, le bt016 a vista sembrano più morbide, e i bordi dei solchi si arricciano.
Le ss no, e si intaccano di meno.
Io cerco la gomma che si consuma non quella che dura.
Mi dà più sicurezza, e guido meglio.

Marco 1200 15-07-2013 23:39

Continental sport attak 2 ho fatto per ora 4000 e sono ancora fantastiche, le mie personali impressioni sono: ottimo feeling e velocita' precisione e sicurezza nel scendere in piega, buona stabilità in rettilineo. Nulla a che vedere con le m3 che montava di serie che dopo 2000 km le sentivo scivolare troppo. Penso di fare ancora circa 1000 km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©