![]() |
Indicatore livello benzina
Salve a tutti, sono da poco possessore di uno stupendo esemplare di GS 1150,
con cui ho già fatto un viaggio in Grecia. Durante il viaggio, ho notato che l'indicatore del livello della benzina non sempre indica modo esatto la quantità di benzina nel serbatoio, e quindi volevo chiedervi: è un difetto solo della mia moto, o il fenomeno è più o meno generalizzato? Se è generalizzato è possibile tarare in qualche modo l'indicatore? Non so se sono OT o sono nel forum giusto, nel primo caso chiedo scusa e vi sarei grato se mi indirizzaste a quello giusto. Ciao Helios |
Quote:
Si trova a destra, appena sotto il serbatoio. Proovare ad estrarlo e inserirlo più volte per pulire i contatti. |
Riesci a fare capire meglio anche a me dov' è precisamente questo contatto?
|
Quel grosso connettore elettrico vicino ai due attacchi rapidi della benzina.
Lo vedi nelle foto della procedura di sostituzione del filtro benzina. |
giusta manovra quella del connettore...ma
comunque stai tranquillo è un problema ( se di problema si può dire ) che hanno un pò tutti ..... io quando faccio rifornimento faccio sempre il pieno e azzero il parziale e mi regolo con quello ...è il metodo più affidabile !!! sempre :lol: |
ciao Elio,sapessi quante volte mi sono pianto quello stupendo esemplare di Gs.
Comunque l'indicatore è l'unica cosa che non sono riuscito a riparare. ora ho un Rt 1150,ho tolto il 1200 gs ciao Aldo |
A me da un pò di tempo invece succede che l'ultima tacca non si accende e anche se ho il pieno RASO, indica come se non lo fosse.
Devo controllare il connettore elettrico ? |
Quote:
quoto 100% il mio kappa non sempre è convinto di avere abbastanza benzina |
Purtroppo al primo tagliando ho fatto notare al conce lo stesso difetto sulla mia mukkona. con il pieno raso l'ultima tacca un po sta accesa e un po si spegne....( e lo fa tutt'ora a 44.000 km.) << normale sul gs...>> ha detto lui!!! Mi sono rassegnato e azzero il contak.= metodo più sicuro!!
|
Quote:
|
anch'io ho<lo stesso problema sullìindicazione della benzina.
Il galleggiante con asta attaccato alla flangia della pompa ha il solo scopo di far accendere la spia della riserva. All'interno del serbatoio c'e un altro dispositivo (tubo di alluminio sigillato) che ha all'interno una pallina galleggiante (credo) che e collegato all'indicatore del livello. Il mio ha funzionato correttamente fino al tagliando di 40.000, dopo di che... giri la chiave, l'indicatore segnalala 8 tacche; dopo 10 secondi circa in progressione compare la nona e decima tacca. Tutto ok direte, ma dopo aver acceso il motore in 5 secondi l'indicatore ritorna a 8 tacche. Il meccanico dice che non c'entra niente con il lavoro da lui svolto; che sia sola,mente una coincidenza? Aspetto notizie. Ciao Lorenzo |
fatto notare durante il primo tagliando e l'hanno ri tarato.
ora e' preciso,la prima tacca va via mediamente a circa 80 90 km. pienamente sodisfatto. |
Quote:
Invece il tubo verticale che dici tu dovrebbe essere la valvola cross-over, ossia il dispositivo, non ben specificato e non ben chiaro, che mantiene uguali i due livelli sinistro e destro del serbatoio.:eek: Cortesemente fai apparire il modello della tua mukka in fondo al messaggio |
Problema delle ultime tacche che non compaiono con il pieno sul 1150 adv, risolto. Smontato serbatoio, aperta la botola che consente l'accesso alla pompa e ai filtri benzina, pulita la scala graduata dell'indicatore benziana sul circuito stampato con acquaragia...rimontato, tutto OK !!
Probabilmente si forma una patina di sporco che non permette la corretta lettura. Mi era successo anche sul precedente 1150. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©