![]() |
Incidente Moto in A10
E pensare che saremmo dovuti partire insieme questa settimana.......R.I.P.
http://www.rsvn.it/muore-dario-flori...its2c30569.htm http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2...enditore.shtml |
R.i.p. .......
|
...sentita la triste notizia ieri sera, davano un'altra versione... si parlava dell'ennesimo pirata della strada...
mi dispiace moltissimo :( |
Ieri il tratto era tutto bloccato, io sono uscito prima, non sapevo di questo collega , penso che sia un po' strano l'accaduto da quello che può letto, magari un malore visto il forte caldo ?
comunque riposi in pace e spero faccia molti giri nell'aldila'..... |
Ma questo lo conoscevo azz...
Era uno del bmw motoclub italia fondato nel 1992 Amici di alice benini e ruggerone dirigenti del club negli anni 90 Azzzarola........... |
..........
|
....R.i.p....
|
R.I.P.
La procura di Savona ha aperto un 'inchiesta per omicidio colposo nei confronti del conducente del camion della ditta che lavora nel cantiere sull'A10. |
Scusate, ma cassocentra il titolo del Secolo "cresciuto ai Salesiani"?
Comunque RIP. |
"Sportivo, elegante, amava i viaggi, le belle donne, i bolidi di lusso, facile vederlo su yacht e sulle montagne senza mai perdere la sua proverbiale tenerezza e gentilezza. Tantissime le foto con i bambini che aiutava nei paesi più poveri."
Ma zk. Per diventare giornalisti ti fanno loro la lobotomia, o devi presentarti già operato? |
Mamma mia....non lo conoscevo, ma leggere notizie del genere mettono tristezza e paura! RIP
Ragazzi...prudenza sempre...Lamps a tutti |
i cantieri e i restingimenti brutta roba mi spiace tanto r.i.p
|
R.I.P. Dario
Certo che i giornalisti...in sella alla sua potente bmw...una f 650...no comment inviou da u smartefonne |
R.I.P. la cosa positiva che ha fatto una gran vita....
|
R.i.p........................
|
"Sportivo, elegante, amava i viaggi, le belle donne, i bolidi di lusso, facile vederlo su yacht e sulle montagne senza mai perdere la sua proverbiale tenerezza"
Complimenti al giornalaio.. Ciao Fabio |
Ci saremmo dovuti incontrare giovedì prossimo per proseguire il viaggio programmato insieme, avevo appena prenotato la camera d'albergo per lui quando la telefonata di un amico comune mi ha gelato il sangue con la notizia della sua morte....ho atteso altri commenti prima di scrivere il mio punto di vista... Di sicuro Dario era un motociclista provetto e nonostante l'età avanzata aveva tutti i requisiti per poter condurre un mezzo che per sua scelta aveva preferito più leggero e meno performante rispetto alle moto che era solito guidare. Forse la sua esuberanza abbinata alla confidenza e facilità di guida della moto l'hanno portato ad esagerare con la velocità oppure un improvviso malore, il caldo del primo pomeriggio, forse il riflesso del sole contro...possono essere tante le cause che hanno determinato il tragico evento, non escludendo anche l'imperizia e negligenza di coloro che erano alla guida del camioncino....sta di fatto che per l'ennesima volta dobbiamo commentare la triste scomparsa di un amico motociclista.
C'è da chiedersi se sia logico per sé e corretto nei confronti delle altre persone che ci sono vicine coltivare questa nostra passione oltre una certa soglia d'età, ho altri amici che, avanti con gli anni, hanno deciso di smettere o si sono dedicati ad attività meno "pericolose" tipo Quad o autofuoristrada, ugualmente e comunque coinvolti in viaggi più o meno avventurosi....certo la moto è la moto e la sensazione che si prova è del tutto particolare ma.....quanto siamo disposti a rischiare per ritenerci nostalgicamente giovani? Mi piacerebbe avere la vostra opinione....(io però sono... mi sento ancora giovane.... sappiatelo!!!) P.S...........il giornalista del 2° articolo postato meglio che cambi mestiere...idem il suo direttore |
Non avevo il piacere di conoscerlo, tanta tristezza e massima solidarietà per l'accaduto.
Oggi anche un ragazzo purtroppo a perso la vita http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...4rgKJeCIxuPjvw. Massima attenzione per tutti. |
Ho avuto il piacere di conoscerlo per la prima volta l'anno scorso in un viaggio nei Balcani, aldilà delle cagate che scrivono i giornalisti per riempire gli spazi vuoti posso dire che a dispetto della sua età era tra i più pimpanti e di compagnia...ora partire non è così facile
Un lampeggio all'insù |
Quote:
sentite condoglianze ai Suoi Cari tutti, sono avanti negli anni, anche se ancora parecchio lontano dell'età dell'Amico che ci ha lasciati, in risposta al superiore quesito la mia personale intenzione è di coltivare la passione per la moto (che mi accompagna da quando avevo 14 anni) sino a quando avrò la forza per stare in sella, se il mio momento verrà in moto vorrà dire che trapasserò facendo una delle cose che più mi piacciono ... con buona pace per i miei cari che per allora spero non abbiano più bisogno di me quotone per il p.s. fino |
Quote:
Ho conosciuto Dario in un viaggio in Sardegna e uno in Molise. Grande amico di Felice di BG. Persona squisita, grande animo e sempre col sorriso. Non ho parole. Solo bei ricordi. Ciao Dario. |
RIP
riguardo all'età ...se anche fosse stata colpa sua, quanti 60-70-80tenni si stampano in moto ogni anno? penso che non fan statistica, neanche mettendoci quelli senza casco sul vespa px che il rosso che circola nel loro corpo non è sangue . per mè il problema non si pone , chi a quell'età guida una moto è perchè è in grado di portarla , al contrario dell'auto dove basta sedersi e dar gas. |
R.I.P. sono sempre brutte notizie ma se ne andato nel modo in cui amava vivere.
|
Quote:
|
Non nascondo che alla soglia dei miei "giovani" 42 anni, in sella da 26, comincio a pormi anche io "già" qualche domanda. Mi sento bene, ma... qualcosa è cambiato dai 20 anni: qualche acciacco in più, maggiori difficoltà nel recupero, meno agilità... Sicuramente è presto per pensare al pensionamento motociclistico, anche perchè si compensa in esperienza e saggezza, ma andare oltre diventa sempre più difficile.
Ricordo i primi grandi viaggi a partire dal 1993, ma davvero non so se me la sentirei a rifare le stesse cose nelle medesime condizioni. Morire in moto? Non so, è peggio che morire su una scrivania lavorando su scartoffie? Al caro amico, che non conosco personalmente, dedico solo l'augurio che abbia superato il valico della vita concedendosi i paesaggi migliori, non troppo presto per i suoi cari né per sé stesso, superando l'ultima curva con il vento a favore... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©