![]() |
Angolo fra le valvole
Qualcuno mi può spiegare questo:
"utilizzo di camera di scoppio “a tetto” con angolo tra le valvole ridottissimo (18°), abbandono della disposizione radiale delle stesse (con vantaggi in termini di rendimento meccanico), rinuncia all’impiego del sistema di controllo della detonazione e utilizzo di una sola candela di accensione" Grazie |
rotfl....penso si parli di 1200 raffreddato a sciacquone...
hanno disegnato una camera di combustione tale da permettere il posizionamento delle valvole e quindi dei condotti in maniera piu´dritta/rettilinea possibile, questo (a dire di chi scrive l articolo) consente di avere un rendimento meccanico migliore. non usano piu´il sistema con sensore piezoelettrico per il rilevamento della detonazione in camera...(e grazie al cazzo! aggiungerei io) |
Che la resa termodinamica sia migliorata lo dimostrano i cavalli trovati, ma nella mia ignoranza credevo che il controllo della detonazione servisse ad utilizzare benzine con numero di ottani più basso
|
Quote:
e non termodinamico e poi i cavalli stanno al rendimento come il mio pisello sta a quello di un elefante il controllo di detonazione serve ANCHE per utilizzare benzine a basso ron/mon |
la solita fuffa da brochure:lol:
|
Mi sono confuso, ho letto meccanico ma il mio neurone solitario da chimico l'ha traslato in termodinamico e più ci penso più sono convinto che mettere i condotti verticali, variare gli angoli delle valvole e quindi la forma della camera di scoppio, vada in sostanza a variare la fluidodinamica dei gas e varia la resa termodinamica.
|
con le valvole radiali devi fare le camme "coniche".... che lavorano meno bene di quelle "cilindriche" tradizionali. termodinamicamente penso sia meglio la camera di scoppio emisferica (valvole radiali) anziche "a tetto" (valvole parallele a 2 a 2). Comunque siamo nel campo degli 0,00qualcosa di differenza.....
|
Fumo negli occhi per invogliare a cambiare ma nella realtà cambia poco
|
La candela unica al posto del twin spark a detta degli ing. crukki..servirebbe a migliorare il tiro ai bassi regimi.
|
Poi Twin Spark, oltre a costare di più al tagliando, evoca tanto l'Alfa 75! :lol:
|
.... ma a parte che poi la faranno Twin e diranno che sarà un'evoluzione notevole ... rimarcherei la chicca dei cilindri disallineati/disassati .... (cit. Aprilia) HAHAHAHAHA!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©