![]() |
Forestale: nuove iniziative.
|
ne rimarrà uno solo...
|
Mah....se si continua così, 28 patenti a sabato, a settembre non circola davvero più nessuno!!
|
...hanno fatto bene...
|
Quote:
Poi che sia giusto ritirare la patente a chi la sorpassa a 180 va bene, ma bastano anche 70/80 km/h per essere "beccati. Non credo che tutti e 28 i "beneficiari" del ritiro della patente andassero a 180!! Metodi sbagliati, IMHO. Infatti qualcuno scappa, creando situazioni anche più pericolose.............. |
... lo ripeterò fino alla morte... se investissero tempo, impegno e denaro come per fare multe anche contro il crimine, vivremo in un paese migliore.
|
è un peccato dover rinunciare alla visita di quegli splendidi posti per colpa degli scarligamerluss.
|
Flower il crimine non paga anzi...rischi di beccarti un piombo ed in più appesantisci le casse dello stato...
|
qualunquismo e benaltrismo a gogo.
"le ffoo hanno paura dei criminali e quindi fanno le multe ai poveri motociclisti." Ma fatemi il piacere, siete ridicoli con le vostre scuse e giustificazioni, i distinguo e gli agguati. Fanno BENISSIMO. NB: qualcuno qui sopra ha cancellato il suo post, flower non è l'unico al quale rispondevo, l'altro post era più "articolato" |
... certo che fanno benissimo...
Come farebbero benissimo a multare i bracconieri, i cercatori di funghi senza tesserino, i vacanzieri che sporcano nemmeno fossero in un WC a cielo aperto, chi usa i boschi come discarica. Mi trovi un articolo, da qualsiasi parte, dove traspare lo stesso impegno da parte della forestale rispetto a quello che ci stanno mettendo per multare quattro moto? |
Dal sito della Guardi Forestale di Stato alla voce CHI SIAMO:
l Corpo forestale dello Stato, istituito nel 1822, è una forza di polizia ad ordinamento civile, specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, nella prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e agroalimentare. La molteplicità dei compiti affidati alla Forestale affonda le radici in una storia professionale dedicata alla difesa dei boschi, che si è evoluta nel tempo fino a comprendere ogni attività di salvaguardia delle risorse agroambientali, del patrimonio faunistico e naturalistico nazionale. Il personale del Corpo ammonta a circa 8.500 unità. Il Corpo forestale è preposto alla sorveglianza dei Parchi, delle Aree Naturali Protette e delle 130 Riserve Naturali dello Stato, dove svolge progetti di ricerca e conservazione nonché attività di educazione ambientale. Discariche incontrollate, sversamenti illegali, inquinamento delle falde acquifere, distruzione e deturpamento delle bellezze naturali, incendi ed abusivismo edilizio sono solo alcuni dei fenomeni che impegnano il personale della Forestale in tutte le sue articolazioni territoriali, dai comandi stazione ai nuclei investigativi specializzati. Il Corpo forestale dello Stato svolge inoltre compiti di polizia venatoria per reprimere il bracconaggio e di controllo sulla pesca nelle acque interne. Garantisce anche l'applicazione della Convenzione di Washington che regolamenta il commercio internazionale delle specie di fauna e di flora minacciate di estinzione e opera per la prevenzione e repressione delle violazioni in materia di benessere degli animali. Oltre a questi impegni storici, la Forestale è chiamata ad operare su nuove frontiere per reprimere le frodi in danno alla sicurezza alimentare che rappresentano una minaccia a uno dei settori più importanti del sistema produttivo nazionale: l'agricoltura di qualità. Il Corpo forestale dello Stato si è dotato di tutti gli strumenti per garantire la sicurezza degli abitanti dei territori montani e degli amanti degli sport invernali. Competenze a tutto campo, che vanno dal monitoraggio del territorio innevato e della risorsa neve, alla prevenzione del rischio valanghe, fino alla vigilanza e al soccorso sulle piste da sci. La Forestale svolge funzioni di polizia giudiziaria e concorre a garantire l'ordine, la sicurezza pubblica e il pubblico soccorso. |
Quote:
Per quel che riguarda la tua prima riga ti garantisco che preferiscono multare dieci ragazzini che giocano a calcio davanti al sagrato di una chiesa che andare a perquisire o arrestare degli spacciatori a 20mt di distanza....l'ho vissuto sulla mia pelle e non parlo per sentito dire....e mi ha fatto un gran dispiacere tutto ciò |
Quote:
|
Concordo,così sono ridicoli.
Non vorrei che sia dovuto alla mancanza di competenza. |
Girate al mattino presto,e in regola e vedrete che tutto filerà liscio..
Zk,controlli da mezzogiorno fino a tarda serata.... Ma chi ha voglia di bardarsi come Batman x uscire a quel l'ora con 30/33º x andare a girare in moto????? Io a mezzogiorno son già di ritorno....è da quando ho adottato questi orari mai un problema |
Dipende, se fai un giro da 200km una mattina ti può bastare, se vuoi stare in giro una giornata intera non puoi perché fai la fine delle sardine nella rete?
Mah, io sono un po' perplesso, ma comunque rispetto le idee espresse qui nel post da Luigi bobo ecc ecc |
Beh certo,mediamente io faccio dai 500 ai 700km ad uscita e al Max alle 16 sono a casa.
Sicuramente parto molto presto e sicuramente si potrebbe prenderkscon più relax,ma io tengo famiglia e preferisco fare così. Resta comunque odiosa la minuziosità con cui vanno a cercare l'infrazione. Io raramente sto nei limiti,ma sicuramente nei limiti della civiltà. Ecco li mi incazzerei e non poco,resta sempre in gioco il fattore umano,con chi hai a che fare e come ti rapporti. |
Ebbravo il Comandante Bartolozzi!...Scometto anche che dopo aver Catechizzato e giustamente punito l'incoscente motociclista...(sorpasso in curva ben oltre la "linea" di mezzaria a velocità vicina a quella della luce come si vede in foto)...
Avra' sicuramente denunciato e multato L'ente proprietario della strada per la segnaletica orrizzontale "appena appena" rasente la normativa di legge. Sono sicuro che gli Emeriti funzionari della Forestale sempre ligi a seguire scrupolosamente le regole ed inoppugnabili nel loro servizio,avranno come sempre verbalizzato il tutto......................:lol: |
.....basterebbe mettersi su quelle strada quando ci sono i controlli ai 20 km/h...
da mezzogiorno alle 20... e cercare di farsi inculare dalla pattuglia in borghese.... sa agente mi ha attraversato un raro esemplare di molfetta appenninica.... come potevo non frenare... |
Sarebbe da ridere...ma non lo farei in moto...magari con questo
http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/5u4u4ybe.jpg |
Quote:
...Bracconieri..... http://www3.corpoforestale.it/flex/c.../IDPagina/7096 ...cercatori di funghi... http://www.andrialive.it/news/Cronaca/165513/news.aspx |
mah............
|
...a parte la con..futa..zione fanno benissimo!
|
Quote:
Si deve sempre imparare dagli altri. Come in Francia o in sguizzera quando volevano mettere il lite a 90 per le moto. Ci si trova sotto, un bel gruppone, via a velocità codice. 🐾 |
Inutile, tanto Luigi non lo smuovete dal suo granitico convincimento che chi multa fa bene, a prescindere. Mentre invece ci sarebbero tanti, ma tanti distinguo...certo, distinguo che si farebbero se queste non fossero azioni di pura cassa&immagine, da parte oltretutto di un corpo, quello forestale, del tutto impreparato, o preparato solo molto superficialmente, al controllo della circolazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©