Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Regolazione molle precarico Gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391219)

ggiumento 18-06-2013 01:41

Regolazione molle precarico Gs 1200
 
Salve a tutti, sono Giovanni ed ho un Gs 1200 del 2004 con 24000km, volevo un consiglio su come regolare lesospensioni anteriore e posteriore considerando che peso 65 kg, e di solito vado in moto da solo con le due borse laterali diciamo vuote.
Ho controllato la regolazione della molla anteriore ed è alla 7` tacca mentre il posteriore è regolato su standard.
Consideriamo il fatto che di solito faccio anche un Po di strade bianche e leggero serrato.
Chiedo consiglio a Voi che magari avete settato la moto similmente alle mie caratteristiche.
Dimenticavo, sono un papà tranquillo!
Grazie di tutto

Muccarr 19-07-2013 19:49

dimmi il tuo peso attuale e ti darò la giusta regolazione! ciao

ggiumento 19-07-2013 20:40

Circa 64kg, davanti ho molla a 4 tacca

Muccarr 20-07-2013 09:30

Ciao, metti la moto sul cavalletto centrale: cominciamo con il posteriore, svita in senso anti orario la manopola del pre carico molla fino al l'arresto. Poi comincia ad avvitare dando n 8 click.
Adesso regoliamo il freno ammortizzatore post che si trova nella parte inferiore, è una vite che devi svitare fino al l'arresto, e poi avvitandola fino a 3/4rti di giro.
Mentre per l'anteriore farei 3 tacche partendo da zero.
Ovviamente potrai salire o scendere con le regolazioni di qualche click ma senza esagerare.

Spero di essere stato chiaro, fammi sapere come è andata......

slint 20-07-2013 13:14

anche io davanti (che è ancora originale) è alla tacca3...settima (esticazzi)...cmq si dovrebbe anche tere conto delle condizioni dell'ammo..km tantissimi non ne ha,ma se pensi che è 2004 sicuramente se (almeno) li rigeneri è un altro pianeta..

ggiumento 21-07-2013 07:57

Ok grazie ragazzi sempre pronti e gentili appena posso provo.

ggiumento 21-07-2013 14:35

Regolata, ma quindi al posteriore la vitina deve fare meno di un giro? Che funzione ha questa vite con la regolazione della molla su standard quasi?

matias 22-07-2013 10:29

Secondo me è il contrario ... la vite del mono dovresti avvitarla tutta verso dx e svitarla al massimo di un giro ... almeno in tutti quelli ho visto io, ho notato che l'idraulica dei nostri super tecnologici ammortizzatori è apprezzabile solo nell'ultimo giro ...

ggiumento 22-07-2013 12:12

Da regolazione standard per un guidatore il libretto dice:
Precarico 8 click da soft verso hard
Vite sotto da tutto chiuso H smollare 1 e 1/2 verso S

Giusto?

matias 22-07-2013 15:19

Appunto ..... tutto chiuso su H e' tutto a DX .....

Muccarr 24-07-2013 03:44

Quote:

Originariamente inviata da ggiumento (Messaggio 7550842)
Regolata, ma quindi al posteriore la vitina deve fare meno di un giro? Che funzione ha questa vite con la regolazione della molla su standard quasi?

Sii, deve fare meno di un giro! Questa regolazione serve a franare l'escursione dell'ammortizzatore, e non ad indurire.
Eventualmente se la regolazione non ti dovrebbe sembrare ottimale, potrai avvitare la vite per qualche millimetro in più.
Questa vite non ha niente a che fare con la regolazione dell'indurimento della molla ammortizzatore, cioè con la manopola dei click, però la regolazione di una potrebbe condizionare il funzionamento dell'altra.

mikitour 25-07-2013 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Muccarr (Messaggio 7549488)
Ciao, metti la moto sul cavalletto centrale: cominciamo con il posteriore, svita in senso anti orario la manopola del pre carico molla fino al l'arresto. Poi comincia ad avvitare dando n 8 click.
Adesso regoliamo il freno ammortizzatore post che si trova nella parte inferiore, è una vite che devi svitare fino al l'arresto, e poi avvitandola fino a 3/4rti di giro.
Mentre per l'anteriore farei 3 tacche partendo da zero....

... concordo con queste regolazioni ;)

dannigas 25-07-2013 20:10

e per 85 kili, ignudo, tris borse vario vuote e asfalto i guru dell'assetto che consigliano?

a proposito: a me la manopola del mono gira senza fare alcun clic. è grave?

Muccarr 26-07-2013 06:40

[...]

Effettivamente non si sente un vero click, ma girando la manopola lentamente sia in senso orario ed anti orario, avvertirai nelle dita la sensazione di un click.

Per la regolazione dell'ammortizzatore post, fai 13 click partendo da zero con la manopola, per il freno ammortizzatore, fai un giro e 1/4rto partendo da zero ( Soft ) per l'anteriore fai 4 tacche partendo sempre da zero.

dannigas 26-07-2013 09:04

proverò, grazie

andrea_82 28-07-2013 09:30

Chiedo consiglio anche io: 1,82 x 72kg più borse vario vuote o quasi e praticamente solo asfalto. Cosa consigliate?
La moto è una GS del 2006. Grazie

Rafagas 28-07-2013 16:38

pre carico a metà, poi fai prove svitando o avvitando un giro alla volta. Però devi poi agire anche sulla vite del ritorno sotto all'ammortizzatore. Fai 1 cambiamento alla volta..........cmq le modifiche si sentiranno poco.
ciao
ps; quanti km hai fatto?

andrea_82 28-07-2013 17:47

@Rafagas: grazie della risposta. Il metodo da te consigliato è quello che ho usato fino ad adesso ma visto che nel thread c'è chi da consigli precisi precisi ero curioso di sapere cosa mi sarebbe stato consigliato ;)
La moto l'ho presa di seconda mano, da quando è mia in un anno ho fatto 10000Km, ora ne ha 40000.
Ciao!

carbox62 28-07-2013 18:39

Vario .....vuote!
 
...leggendo, pensavo: ma se un alieno capitasse per caso su questa pagina, e leggesse che moooolti circolano con le Vario ...dichiaratamente vuote, cosa potrebbe pensare?

dannigas 28-07-2013 18:46

che usiamo la moto tutti i giorni anche in città, ci fa fatica togliere e mettere le borse, dove comunque puoi infilare giornale, filoncino di pane e altre due cianfrusaglie leggere...
mica tutti vanno a capo nord tutti i giorni o si portano dietro attrezzatura x ogni minima evenienza

andrea_82 28-07-2013 18:48

Che dentro ci mettono la tuta antipioggia, la bottiglietta d'acqua, i panini quando i giri prevedono 10 ore di escursione, o qualsiasi cosa ti venga in mente di metterci mentre sei in giro... e poi non mi va di smontarle ogni volta, le ritengo comode.
Poi è questione di gusti...
Magari lui sull'astronave ha il bagagliaio... ;-p

Muccarr 29-07-2013 21:26

Quote:

Originariamente inviata da andrea_82 (Messaggio 7563091)
Chiedo consiglio anche io: 1,82 x 72kg più borse vario vuote o quasi e praticamente solo asfalto. Cosa consigliate?
La moto è una GS del 2006. Grazie


Sul posteriore, 10 click da tutto aperto. Vite freno ammortizzatore, da tutto aperto un giro completo.
Anteriore 4 tacche partendo da zero.
Se avvertì che in curva veloce, fa un po' fatica ad abbassarsi, avvita qualche millimetro, ma non molto, la vite freno amm-posteriore. Fammi sapere, ciao.

andrea_82 30-07-2013 08:56

@Muccarr: Ok, grazie proverò. Ciao

matias 30-07-2013 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Muccarr (Messaggio 7565839)
.....
Vite freno ammortizzatore, da tutto aperto un giro completo.
.....

Tutto aperto intendi tutto avvitato a dx o svitato a sx?

No perchè del mio mono, con i suoi 30k km e i miei 90kg inizio ad apprezzarne le regolazioni solo negli ultimi 2 giri verso dx ...

personalmente sempre andato con tutto a dx meno un giro ...

Dogo 30-07-2013 10:38

La vitina sotto l'ammortizzatore regola la sua idraulica, se è tutta svitata l'ammo gioca solo sulla molla e la risposta ad una pressione sulla sella è immediata. Invece avvitando la vite la molla ha più attrito in rilascio e tende a rialzarsi più lentamente.

Ho detto tutto giusto?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©