Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   E dopo una lunga attesa...l'ho ritirata!! ( r1100gs) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391218)

AntonioMonza 18-06-2013 00:35

E dopo una lunga attesa...l'ho ritirata!! ( r1100gs)
 
E buonasera a tutti!!!
Dopo una lunga settimana di attesa oggi ho ritirato il mio primo BMW!!!

Già mi sono presentato qualche giorno fa e come detto...andando per gradi e seguendo le vostre indicazioni, acquistare la 1100gs mi è sembrata una cosa buona e...giusta! Anche se la verità è che per lei mi è venuta una vera è propria :arrow:...sarà il fascino degli anni '90...chissà!

Comunque tanto per annoiarmi ho percorso i miei primi 100km...premetto che la moto non è nuovissima ('95) e con 78000km...beh merita di essere trattata come una signora...mi ha stupito il modo in cui piega e, come sia bello guidare con quel manubrio largo...tanto largo...(tra l'altro per chi mi avesse letto prima...il famoso tasto sono le manopole riscaldate...il venditore non era molto preparato!).

Mi piace tanto guarda il lato con dov'è posto l'albero...e non mi aspettavo una seduta cosi comoda ma che ti fa stare bella attaccata al serbatoio... e mi fa molto piacere che come l'altra mia moto(un HD, anzi nostra, dato che le acquisto assieme mio padre) le caviglie non saranno mai al freddo me ben cotte e calde in tutte le stagioni...

E dopo un pippone inutile...vi vorrei chiedere e far presente le mie perplessità ,nella speranza che possiate dissolverle oppure suggerirmi che fare..

1) odore misto benzina/olio bruciato? normale per una moto di quel periodo?
2) bella fumata in partenza...sarà il fatto ch'è stata ferma da tanto?
3) ruvidità motore in accelerazione ...certo come detto sopra, km ed età ci sono tutti...ma dopo i 3000giri in accelerazione era un po' come se volesse dirmi "no dai, non è necessario, cambia marcia!"

Ho fatto un po' di strada diritta (Milano-meda) e di 5° a 120 era ottima...vibrazioni costanti e tutto ok!

Bella sorpresa l'indicatore di marcia...

Beh con questo ho finito di assillarvi...vi ringrazio per gli eventuali chiarimenti che cosi scioglieranno ogni dubbio su questo quadretto!!:eek:

Notte a tutti!
Antonio

big_mark 18-06-2013 07:57

Goditela anche io ho preso a gennaio una 1100 gs con 71000 km...anche io ho notato le caratteristiche che hai elencato:)

Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2

alberto 57 18-06-2013 08:45

Beh...la fumata in partenza, se poi di colore biancastro,sarebbe da attribuire all'olio motore che trafila leggermente dalle fasce e in fase di combustione viene bruciato. Non lasciarla sul cavalletto laterale !! per il resto una accurata pulizia di corpi farfallati incrostazioni ecc. ...non sarebbe male !!

Rantax 18-06-2013 11:54

Quote:

Originariamente inviata da AntonioMonza (Messaggio 7489996)
3) ruvidità motore in accelerazione ...certo come detto sopra, km ed età ci sono tutti...


...quali km???......quale età??......scherzi??......se sei appena in rodaggio........;)

Animal 18-06-2013 12:04

Quote:

Ho fatto un po' di strada diritta (Milano-meda) e di 5° a 120 era ottima..

....sarà ottima anche la busta verde da ritirare in posta!!..... ahahahhahahahahahaha...

Panzerkampfwagen 18-06-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da AntonioMonza (Messaggio 7489996)
Bella sorpresa l'indicatore di marcia..

Vero?

L'altra sorpresa nella cassetta della posta.
hehe. Con la foto ricordo "il mio primo giretto"
benvenuto nel club.

Usti.

Animal mi ha preceduto.

briscola 18-06-2013 13:48

Hai chiesto se hanno già rifatto la frizione??? Intorno agli 80000 si deve fare

AntonioMonza 18-06-2013 14:26

RAGAZZI....grazie mille!!! Non capite quale angoscia mi avete levato!
Perché non devo lasciarla sul cavalletto laterale?? OK non lo faccio..ma la curiosità c'è...

AntonioMonza 18-06-2013 14:29

hahaha...per fortuna in quel tratto c'era traffico...quanto me piase questo forum...

AntonioMonza 18-06-2013 14:30

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 7490948)
Hai chiesto se hanno già rifatto la frizione??? Intorno agli 80000 si deve fare

a ok grazie...la moto mi è stata data tagliandata ecc ecc....ma questo (stupidamente :mad:) non l'ho chiesto...grazie

alberto 57 18-06-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da AntonioMonza (Messaggio 7491040)
RAGAZZI....grazie mille!!! Non capite quale angoscia mi avete levato!
Perché non devo lasciarla sul cavalletto laterale?? OK non lo faccio..ma la curiosità c'è...

Perchè a lasciarla sul laterale quando pistoni e cilindri si raffreddano l'olio motore tende a trafilare dalle fasce essendo inclinata....e ti ritrovi un po di olio nella camera di combustione sx...così quando accendi la moto...taaacc una bella fumatina azzurrognola:(:(

briscola 18-06-2013 14:42

Quando lasci una moto sul laterale l'olio entra in camera di combustione e genera partendo quel fumo bianco spesso sui kappa ma talvolta anche sui boxer

briscola 18-06-2013 14:43

Alberto aveva già spiegato chiedo venia non avevo letto

alberto 57 18-06-2013 14:58

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 7491087)
Alberto aveva già spiegato chiedo venia non avevo letto


Figurati...mi sa che lo abbiamo mandato assieme:):)

AntonioMonza 18-06-2013 19:48

Grazie ai miei professori!!! La lezione di recupero sui boxer è servita! Essendo il primo per me tante piccole cose ancora non le conosco!! Vi devo una birra...

maybe 18-06-2013 22:20

si però parcheggiarla a caldo per un po' sul cavalletto laterale serve a misurare il livello dell'olio con teutonica precisione! :)

TRULLA 19-06-2013 10:54

caro Antonio vedrai che soddisfazioni ti toglierai sulle strade di montagna :laughing:
ti verrà la lacrimuccia fin che da sdraiato in curva senza pensieri riuscirai a gustarti anche il panorama :!: moto a dir poco speciale :eek:
personalmente io fin che guido ci parlo con la mia vitellina perchè sono convinto che prima o poi lei mi risponderà :lol: proprio come si dice per i cani - GLI MANCA SOLO LA PAROLA !!!:eek::D

AntonioMonza 20-06-2013 21:27

[QUOTE=TRULLA;7492765]caro Antonio vedrai che soddisfazioni ti toglierai sulle strade di montagna :laughing:
ti verrà la lacrimuccia fin che da sdraiato in curva senza pensieri riuscirai a gustarti

:lol: grazie Trulla!!!

Se domani riesco, vado in val camonica per lavoro e non prenderò la macchina:D ...lo so...è bellissima!!

AntonioMonza 20-06-2013 21:28

[QUOTE=maybe;7492092]si però parcheggiarla a caldo per un po' sul cavalletto

Mhm...grazie anche di questo...il forum è meglio del CEPU!!

rsonsini 20-06-2013 21:40

Non e' detto che la frizione vada fatta a 80000, bisogna guardare, per capire in che stato sia, il registro alla leva. C'e' gente che ha dichiarato oltre 110000 senza cambiarla.

TRULLA 21-06-2013 12:16

[...]

io ne ho 104000 e non è mai stata fatta :D
probabilmente a breve si dovrà fare ma per ora sembra perfetta:D

briscola 21-06-2013 13:11

Beh diciamo che dipende da come la usi se su 80mila più del 70% e' in città la frizione devi rifatta al contrario arrivi a 110 km ovvio

guyamba 21-06-2013 18:09

Anche io ho su 92k e la frizione ancora regge e non credo l'abbiano mai rifatta, la moto ha un ottimo inserimento in curva, ho notato che l'Adv 1150 allarga di più ma credo sia una conseguenza della diversa altezza delle sospensioni.. Poi incontrare un 1100 per strada è sempre piacevole!

nio974 21-06-2013 18:24

Il 1100 è una gran moto...le foto???

AntonioMonza 21-06-2013 22:38

Giusto le foto...le ho nel mio profilo...non e che non riesco a caricarle sul forum!! faccio un altro tentativo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©