![]() |
Blocchetto avviamento difettoso?
Ciao a tutti,
sabato ho parcheggiato al sole per un paio d'ore la moto e al momento di riaccenderla per ripartire....oh oh..non parte:confused: Premo il pulsante dell'avviamento e non dà segni di vita, come se non arrivasse impulso alla centralina..faccio qualche prova ma niente.. chiamo il meccanico della Tag di Bergamo dove l'ho comprata e mi dice che per le RT del 2011 (quindi il bialbero) è un difetto abbastanza comune: quando la moto rimane al sole con temperature elevate i circuiti stampati del blocchetto di avviamento si dilatano e la moto non parte...:mad: L'ho messa all'ombra per una mezzora e innaffiata con due litri di acqua fredda e fortunatamente è ripartita permettendomi di tornare a casa. Siete a conoscenza di questo problema? Ma, dico io, porca putt*** se la BMW ne è a conoscenza perchè non fa un richiamo ufficiale piuttosto che lasciare tutto cosi facendo rischiare i clienti di avere il problma mentre sono in giro chissà dove? E' normale che una moto da venti mila eurini per farla ripartire abbia bisogno di due litri di minerale fredda?:confused::confused: Ora la portero' a riparare, avete consigli da darmi? Grazie mille a tutti!! |
gia' sentito diversi con il tuo stesso problema....se ti puo' consolare...
|
Tutti i k 1300 conoscono questo problema, ieri successo anche a me, un bicchiere di acqua fredda e via..
|
Ma scusa Gioxx non hai mai pensato di risolvere il problema cambiando il blocchetto?
|
Lo rifarebbe..quindi.
|
|
grazie del link..nell'ultimo 3d leggo che forse han trovato una soluzione? boh...comunque giovedi ho fissato dal conce e vediamo che mi dice..
grazie x ora! |
Hai letto bene?
🐾 |
[...]
porcaccia miseria...non avevo mica letto sotto..:mad::mad: vediamo giovedi che mi dice il conce!!! :confused: |
Io ho già cambiato quello di sx, non funzionavano le frecce....
certo che è un bel problema... magari sei in qualche paese dove l'assistenza latita e se non riesci a farla partire.....:mad: |
Ritirata oggi dal conce: devo dire che onestamente ha riconosciuto il difetto congenito della mukka, mi ha cambiato entrambi i blocchetti in garanzia.
Ne ho approfittato per fare anche il tagliando del service di 10.000 km per il quale mi ha chiesto 280 eurini...boh essendo il primo che faccio secondo voi e' onesto o come dicono i francesi l'ho preso in saccoccia? :confused::) |
Ciao a tutti, entro anch'io nel forum portando la mia esperienza con la mia Rt del 2011: fatto viaggio di un migliaio di Km e al ritorno mi fermo in autostrada a fare il pieno....non riparte!! Chiaramente come tutti cerco di capire cosa ho toccato di strano....nulla, fatto vari tentativi ma poi chiamato il soccorso e via verso la concessionaria di Piacenza (era anche domenica). La settimana seguente quando la vado a ritirare scopro "anch'io" che il difetto è risaputo, la mattina seguente si era avviata tranquillamente (raffreddato il comando) quindi sostituito comandi dx in garanzia e ora vivo con l'ansia del nuovo fermo perchè il responsabile dell'officina mi ha confermato che la sostituzione non sarà ancora risolutiva....possibile che un'azienda così importante si sputtani per dei comandi da 4 soldi del manubrio?? Sembra che il problema sia dovuto alla temperatura che influisce su di una saldatura interna dilatandola... l'acqua fresca può quindi essere una soluzione come pronto intervento??? Speriamo, mi aspettano oltre 5.000 km di viaggio al caldo...speriamo!
|
Questa storia del blocchetto di accensione mi sta facendo passare la voglia di acquistare la RT.
Ma poi, tutti questi problemi lo scorso anno non si sono verificati? Come mai? |
e quest'anno non fa caldissimo.
|
Novità: ho risolto il problema (almeno spero) utilizzando il nastro argentato che serve per respingere il calore tra i termosifoni e il muro. E' un prodotto che a casa mi ha alzato la temperatura di oltre un grado nelle stanze perchè respinge il calore dei termosifoni. Ho creato una piccola striscia più larga del blocchetto e, incollando del velcro sia nel blocchetto che nella striscia, l'ho applicato. Dato che sul dx d'estate si usa prevalentemente l'accensione, premo il pulsante d'avviamento premendo la striscia stessa.
Chiaramente non sarà facile fare la stessa cosa sul lato sx in quanto ci sono troppi pulsanti che si utilizzano, penso di creare una specie di "tettoia para sole" utilizzando poi lo stesso materiale.....Il collaudo vero lo farò in Spagna tra tre settimane....vediamo! |
Ciao a tutti riesumo questa discussione in quanto ieri dopo mezz'ora di esposizione diretta al sole la moto a deciso di non partire.....:mad::mad::mad:
dopo aver dato un'occhiata su Internet e grazie a varie discussioni sui blocchetti provo a raffreddare il blocchetto sinistro con bottiglietta acqua gelata presa fronte bar. la moto e magicamente partita x ora il problema non si e più ripresentato secondo voi che fare...? li avranno modificati....? se qualcuno avesse voglia di dire la sua.... |
Io proverei a farmelo cambiare, magari offri la manodopera. Tentare non nuoce. Nel frattempo metti qualcosa sopra al blocchetto per ripararlo dal sole.
|
Pure io li cambiai 3 anni fa, proprio perché mi ritrovai con la moto che non ne voleva sapere di partire.
Però a differenza tua, la mia era rimasta ferma chiusa in garage, quindi non esposta al sole. Riuscii a farmeli cambiare entrambi in garanzia ma dovetti pagare circa €50 al conce perché purtroppo BMW gli restituiva una cifra forfettaria per la manodopera, che non era sufficiente per coprire le ore di lavoro sulle RT (a detta sua, sulle GS è più veloce perché ci sono meno cose da smontare). Calcola che tra ricambi e manodopera si parla di cifre intorno ai 500 Euro. Sono cambiati? Parrebbe di sì, il blocchetto sinistro ha grafiche diverse per il pulsante ESA (il destro è invariato) e da allora non ho più avuto problemi (Ovviamente, una “toccatina” scaramantica è d’obbligo) :lol: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vi ringrazio molto ragazzi x il consiglio nel caso si dovesse ripresentare il problema sicuramente proverò a fare come dite voi....:-o
X ora comunque ho deciso visto che il problema non si e più ripresentato di lasciare tutto cosi...:) Ovviamente durante le fermate sotto il sole diretto copriro sicuramente i blocchetti con uno straccietto onde evitare di mandarli in incandescenza.. :cool: |
Ma roba da matti davvero....però pare che la RT MY '08/'09 non ne sia afflitta. La mia è una '09 acquistata un mese fa, usata già per 6000 km e lasciata spensieratamente sotto il sole quando non era possibile trovare un posto all'ombra.....sempre partita al primo colpo.
|
La mia RT del 2006 , vacanze in Calabria , 40 gradi ( come minimo ) parcheggiata al sole per pausa pranzo....sempre ok Partenze immediate.
|
Sono le seconda serie a soffrire di quel difetto, la prima serie ne è immune :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©