![]() |
Meglio usarla al fresco....
Ieri per la prima volta ho fatto un tragitto autostradale con un temperatura di 30°, ho riscontrato un forte calore nella parte posteriore della gamba (in corrispondenza del femorale) nel lato marmitta (ho l'Akrapovic, ma penso che c'entri poco), come se una turbolenza portasse verso l'alto/avanti il calore generato dal silenziatore.
Inoltre, rientrato in città, ho riscontrato un forte ticchettio del motore ed una ridotta prontezza nel salire di giri, come se da dynamic si fosse selezionato rain. La temperatura del motore non è mai salita sopra i 90 gradi. Raffreddata la moto tutto è ritornato come prima. |
forse con lo scarico piu' aperto e la temperatura aria calda, viene smagrita la miscela aria\benzina, di conseguenza calo delle prestazioni e probabile ritardo dell'anticipo sia per i due aspetti di cui sopra che per un possibile intervento dei sensori antidetonazione.
io questo problema ce lo avevo nel gs1200 vecchio da quando avevo montato uno scarico leovince bello sturato. andava bene solo con clima freddo mentre al caldo e soprattutto in quota non andava una cippa. su consiglio del mecca ho arricchito il rapporto stechiometrico tramite una banalissima centralinetta che imbroglia il sensore aria e cosi' la moto andava veramente bene anche in estate. su questa l'ho gia' montata assieme all'akra, il caldo devo ancora testarlo, qui sta arrivando adesso! |
ah dimenticavo...con rapporti stechiometrici troppo magri il motore e i collettori di scarico scaldano di piu' con il rischio anche di qualche problema alle valvole di scarico.
purtroppo siamo in regime EURO3 - figuriamoci quando sara' 4 o 5 |
Forse hai ragione, l'unica cosa che non mi torna è che quando hai la miscela magra, al minimo, tende a non prendere i giri e poi prenderli tutti insieme, mentre in questo caso è il contrario, sembrerebbe troppo grassa. Mi faceva così il K centralinato a freddo
|
Quote:
Ti chiedo anche con che ingannatore avresti risolto la cosa. Grazie |
Secondo il mio parere dopo 8000 km, il calore trasmesso è un problema che il modello precedente non aveva, come una minor docilità nel ciclo urbano.
Ma si sa....non si può avere tutto dalla vita........ |
x pigbull
se hai lo scarico aperto devi compensare la carburazione. io avevo risolto il problema con la centralina aggiuntiva frk che ora ho montato anche sul 2013. il ticchettio sono i giochi meccanici della distribuzione che aumentano con la temperatura. |
Per il caldo basta andare in pantaloncini corti e infradito.
|
Ma non sarete un po' delicatini? Per lavoro guido quotidianamente più o meno tutte le moto della gamma BMW (comprese svariate GS LC) e anche qualche Ducati, e non ho mai avuto tutti questi problemi di calore.
|
Quoto Claudio!
|
Ragazzi dovete andare con una BMW... ma serie 3 Station Wagon, sinceramente la GS2013 è una moto da favola, se fa caldo fa caldo, se fa freddo fa freddo, lasciate perdere, leggo troppe assurdità su questo forum.
|
Condivido il tuo pensiero, gente che si fa un sacco di problemi😁
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 📱 |
Confermo pure io: avverto calore nella parte esterna della coscia.
Infatti ho aperto un altro post, pensando che il problema derivasse da un problema allo scarico...ma da quanto leggo qui...potrebbe essere un problema di miscela troppo magra. Come risolvo il problema? |
Prova a risolvere con questo nella miscela:lol:
http://img.tapatalk.com/d/13/07/01/yny5ezeq.jpg |
pochi giorni fa ho scritto un post simile...
io ho ancora lo scarico originale , ma per me il calore arriva dalla plastica nera in mezzo sotto la sella e il serbatoio |
Quote:
copy..paste Priiiiiiiiiiiiiint KIOD+ append uffic rotfl |
Quote:
|
aspe che nell'ufficio nuovo gli ho subito fatto venire il buon umore...AHAHAHAHAHAH
|
un ripasso di termodinamica qualcuno potrebbe farlo...ne ho studiata parecchia...
|
ahhhhh...ok se l hai studiata...
per la carita'.... continua pure.... sono abituato rotflllll |
In effetti, sai una cippa tu di termodinamica...
|
lo chiamavano la "termopantegana" ...
|
.....si in 20 anni ho capito un cass meno male che c'è chi la studia...
.......pensa te ...circa 2 milioni di veicoli messi in produzione negli ultimi due anni in tutto il mondo con mille benzine diverse e condizioni di utilizzo varie con la calibrazione di centralina fatta in tutte le condizioni... benzina anticipi correzioni calcolo dell'aria...rette dell'aria...ottani ....anni buttati caldo freddo quota emissioni guidabilita'.... .tutto ar cesso ...pensa che casino che ho fatto..... avro' smagrito troppo.... |
Quote:
che poi sta termodinamica....e' lo studio di come un termosifone rotola giu' da un pendio???? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©