Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Nuova K 1300 S...? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390733)

mary 12-06-2013 13:13

Nuova K 1300 S...?
 
Si sa niente su una eventuale nuova K 1300 S...?
Ci sarà una evoluzione o un restiling?

Non credo proprio che toglieranno di mezzo la serie K 4 cilindri..., vorrebbe dire che non faranno più la serie K.

luminor 12-06-2013 14:18

quando ho preso la mia, la settimana scorsa, ho fatto la stessa domanda al concessionario e lui mi ha mostrato la circolare della BMW per i Modelli 2014, nessuna novità per la K 1300 S.
il concessionario mi ha anche parlato di una naked molto potente che è in arrivo e crede sia la versione naked della RR, confermato, direi dalle foto in circolazione.
oltre a questo parlava di sviluppi sui motori a 6 cilindri ma di più non sapeva .

di sicuro non mollano il motore con i cilindri in linea, bisogna vedere come si evolverà la serie K

mary 12-06-2013 21:00

...non credo, comunue, che mettano il 6 cilindri sulla S, sarebbe snaturata la moto.
Sulla circolare BMW per i modelli 2014 c'è anche scritto dei nuovi colori?

Gioxx 12-06-2013 21:21

Prima di fine luglui solitamente non si sanno...

ukking 13-06-2013 08:39

Quando uscirà la naked 1000 farà concorrenza alla K1300R, rendendola poco appetibile. Considerando che la GT già non c'è più, vedo poche speranze di avere a breve un nuovo modello S.
E neanche una ipotetica S1000S; la versione nuda la ricavano facilmente, cambiando poco o niente, ma per fare in modo che ci stiano due persone comode con bagagli la dovrebbero riprogettare tutta a parte il motore..
Anch'io sono in coda aspettando un aggiornamento, ma la realtà è che, a livello globale, le K/S contano poco, probabilmente non abbastanza per fare un nuovo modello in questo momento.
Penso che ci stiano comunque lavorando, aspettando tempi migliori, ma realisticamente non credo vedremo neanche un'anteprima se non dopo il 2015, anche perchè nel frattempo devono rinnovare tutta la gamma boxer con il nuovo motore, che fa numeri ben più "pesanti" della serie K..

luminor 13-06-2013 09:44

ho visto nuovi colori per i 6 cilindri, ma non per i KS, ma il documento era in tedesco e non sono sicuro di aver capito tutto, cmq alla voce KS non cera quasi nulla.

se ci stanno lavorando e perchè vogliono produrla altrimenti i progetti fengono "congelati" nessuno lavora su progetti di tale importanza se non è presente un piano di lancio con date precise, costa troppi soldi .
vediamo, il concessionario svizzero tedesco parlava di sviluppi sui motori 6 cilindri, ma anche a me sembra strano per la KS.

mary 13-06-2013 14:36

ukking:
Quote:

Anch'io sono in coda aspettando un aggiornamento, ma la realtà è che, a livello globale, le K/S contano poco, probabilmente non abbastanza per fare un nuovo modello in questo momento.
...sono d'accordo che i numeri siano pochi ma, credo, non dovrebbero " togliere di mezzo " una moto come la k/S anche perchè BMW copre l'intera gamma motociclistica e non vedo il perchè dovrebbe rinunciare al segmento delle sport/tourer e ad un motore 4 colindri.
E' pensabile, voglio dire, che non facciano più una K/S?
Non credo...e non credo che possano montare sulla K/S un motore 6 cilindri...

Sulla K/S potrebbero montare delle nuove sospensioni ( semi intelligenti? ) ed un acceleratore elettronico...ad esempio.
Nonostante l'età la K/S è ancora molto bella e versatile!

ChArmGo 13-06-2013 15:17

IMHO un k/s a 6 cilindri non e' cosi' impossibile (e a dire il vero personalmente ci spero). :arrow:
In fondo il motore a 6 cilindri non e' esternamente molto piu' grosso del 4, e si vociferava potesse tirar fuori facilmente 200 cv. Resterebbe il problema del peso. :dontknow:

mary 13-06-2013 19:07

Quote:

Resterebbe il problema del peso
...appunto, pare che il 6 cilindri pesi 6/7 kg in più del 4 cilindri...ed è pure poco...
Il fatto è che si seguita sempre ad aunentare il peso ( ed a complicare! )!
A dire il vero personalmente NON ci spero e, comunque, non credo che BMW voglia rinunciare ad un 4 cilindri, a meno chè non tengano quello della RR, magari aumentandone la cubatura.
...chi lo sa...

albio59 13-06-2013 19:24

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7482703)
4 cilindri, a meno chè non tengano quello della RR, magari aumentandone la cubatura.
...chi lo sa...

in effetti non avrebbe senso........tanto vale tenere il 1.300

mary 13-06-2013 19:41

Il 4 cilindri della RR è differente, non fosse altro per l'architettura dei cilindri che non sono inclinati in avanti come il 1300 ( è un altro motore...), quindi dovrebbero rifare anche il telaio ex novo..., quindi una nuova moto.
Chi lo sa...

ukking 14-06-2013 07:59

Un 5 cilindri 1.400cc vi piacerebbe?

mary 14-06-2013 09:01

...allora c'è già il 6...:lol:

ukking 14-06-2013 10:10

Sì, infatti potrebbe derivare da quello: considerando che il 6 è solo 5-6 cm più largo del 4, forse un 5 potrebbe entrare nell'attuale telaio della K/S, con il plus di essere l'unico 5 cilindri sul mercato.
Ma potrebbe essere un vero casino equilibrarlo...

Ad ogni modo i 5 cilindri che ho provato (tutti in campo auto) erano più simili, per comportamento e ..voce, a un 6 cilindri piuttosto che a un 4, quindi tutto sommato a me non dispiacerebbe..

mary 14-06-2013 10:21

Personalmente preferirei un 4 più leggero...

andrew1 14-06-2013 14:26

Io invece preferirei un 4 cilindri affidabile ...

Comunque il KR-S non centra nulla con la RR sopratutto per quanto riguarda viaggiare in due, se nei loro piani c'è l'abort del K a favore del RR penso sbaglino.

Ritengo anche insensato un KR-S 6 cilindri (sopratutto il KR)

mary 15-06-2013 09:51

A dire la verità i miei 2 K 1300 S non mi hanno mai dato alcuna noia ( a 30.000 km ho sostituito la catena , circa 60 /70 € ).

Andreapaa 15-06-2013 10:00

Appunto ... sostituito la catena a 30 mila, poi l'hai venduta a 60 mila, che discorsi sono ... le catene di distribuzione dovrebbero essere eterne, ed i motori "moderni" dovrebbero durare almeno 100mila km cambiando solo olio e filtro.

Per non parlare di blocchetti, sensori benzina e tutto il resto.

Se sono disposto a spendere di più per una moto, poi non devo spendere sempre di più per manutenerla o perdere tempo per portarla a fare i richiami o sostituire le cose che si rompono.

mary 15-06-2013 10:38

Sono d'accordo, comunque fammi qualche esempio di moto che fa 100.000 km senza alcun problema ( ce ne saranno ma sono delle mosche bianche )...
Le K 1600 hanno problemi da vendere, i biclindrici ( R ) entrano ed escono dall'officina per i più svariati problemi ( ne sentiamo di tutti i colori sul forum )...e le altre moto ...altrettanto ( cambi, frizioni, testate ecc. ).
Certamente le Jap hanno meno problemi di BMW, ma meno " carattere ", secondo me.

Molte volte leggo sul forun di persone ( conosciute ) che dicono di aver percorso molto oltre 200.000/300.000 km...ma non hanno mai detto ( ovvero lo hanno detto ma poi lo nascondono! ) che hanno sostituito " tutto " il cambio, " tutto " il motore, " tutta " la frizione..., ma alla fine della moto originale cosa resta, solo il N° di telaio?

Comunque, per quando mi riguarda, anche preferendo non sostituire la catena a 30.000 km, accetto la cosa come una " caratteristica " ( negativa, probabilmante dovuta al fatto di usare catene cinesi e non di buona marca!) della moto che, in altre cose, mi soddisfa in pieno.
Nulla è perfetto ( e te lo dice uno che cerca sempre la perfezione..., vivendo male!:confused::mad::rolleyes: )!:lol:

EnricoSL900 15-06-2013 14:07

Io la catena non la ho ancora sostituita e la mia moto ha passato i 65000 chilometri...

In tutta questa strada gli unici due inconvenienti sono stati la frizione rumorosa (che non si sarebbe mai rotta ma che fu sostituita in garanzia con quella aggiornata, la quale non mi ha più dato nessuna noia) e i cuscinetti della coppia conica. Ecco, quello è stato l'unico vero problema di una certa gravità, ma a me non basta a dire che la mia moto non è stata fin qui affidabile. Magari mi accontento facilmente... :-o

mary 15-06-2013 14:34

...cambia la catena, dai retta a me...;)

Quando la sostituirai fattela dare indietro e vedi quanto gioco ha preso, oppure, se sei lì, misurala( tutta stesa ) con la nuova.
Il fatto è che, anche se vuoi andare avanti a non cambiarla per dare " fiducia " al motore, se ti dovesse succedere un guaio piangerai calde lacrime...
Spero non accada nulla!;)

EnricoSL900 15-06-2013 14:53

Ok essere previdenti, mary... ma di quante K con rotture alla distribuzione abbiamo realmente notizia? Che io sappia le uniche catene che si sono rotte erano state cambiate da poco, mentre c'è gente come il Gioxx che la ha cambiata mi pare oltre i 90000. Il che mi fa aver più paura dei meccanici in tuta bianca e azzurra che delle catene che si rompono... :-o

Gioxx 15-06-2013 19:49

Ma non vedete che son sempre i soliti tre che dicono male del k...due son arrivati...aspettiamo 74...
i problemi che ho avuto nei 200.000 circa di K...li ho avuti anche con le altre..

mary 16-06-2013 08:40

Gioxx:
...ne sono convinto...

andrew1 16-06-2013 10:56

Quote:

comunque fammi qualche esempio di moto che fa 100.000 km senza alcun problema
Personalmente: TDM, XT, ST750, tutte vendute fra i 100k ed i 110k, cambiato solo olio e filtri e 2 volte il kit corona/pignone/catena (quella di distribuzione ancora in tolleranza, tendicatena con ancora mediamente 5-6 scatti disponibili).

Di amici: ST750, AT, Aprilia Caponord, Dominator, Varadero, Transalp, CBR 600, KTM 950 ed altre, tutte queste più o meno come la mia, olio, filtri, kit c/c/p, vendute alla soglia dei 100kkm.
Degna di nota una 851 (mai utilizzata in pista) che il primo intervento diverso da quelli elencati qui sopra (alla distribuzione) l'ha fatto a 70kkm.

Tutte queste non hanno mai visto un tagliando ufficiale eccetto il primo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©