![]() |
Apertura B&B in Croazia...
Buondì a tutti,
volevo chiedere il vostro parere su un progetto che abbiamo io, mia moglie ed i nostri 2 figli 10 e 15 anni..... è da un pò di tempo che pensiamo di mollare tutto qui in Trentino e aprire un B&B o similare in Croazia. Visto che ho sempre fatto il meccanico e sono un motociclista, pensavamo di orientarci principalmente al turismo motociclistico dedicando un locale al servizio dei clienti per la manutenzione e riparazione delle moto con tutta l'attrezzatura, ponte sullevatore e smontagomme.... Per il posto non abbiamo ancora deciso, pensavamo verso il nord a pochi km dal mare e dall'autostrada, quest'autunno andiamo a vedere .... Ogni consiglio o idea è ben accetto.... p.s. logicamente utenti qde avranno lo sconto :lol: grazie Jacky |
Bella idea !
|
L'idea è ottima secondo me..... a dire il vero ci avevo pensato anche io per la mia zona :)
Per la zona ho qualche dubbio.....il nord della Croazia è sicuramente più "turistica" però io prenderei in esame anche il sud....zona a sud di Split. Perché? Per gli italiani del settentrione comunque rimarrebbe vicino, in aggiunta avresti anche le linee navali che fanno scalo a Spalato e quindi tutto il centro Italia come possibili avventori..... ed inoltre staresti in una posizione comoda per fare tappa a chi transita in direzione Grecia....Albania...Bulgaria ecc... Certo che magari la tua scelta è un compromesso anche a livello di esigenze familiari.... quindi scusa se mi sono permesso ;) PS: io ero innamorato della zona di Paklenica... |
Non so darti consigli, ma ammiro fortemente il vostro progetto. Non nascondo che anche a me e mia moglie è balenato, più d'una volta, il desiderio di mollare tutto e cambiare (noi, verso la Provenza).
Ti basti il mio in bocca al lupo. Bravissimi |
In bocca al lupo x l'avventura. Sarebbe importante trovare una location che oltre a trovarsi in un luogo strategico sia vicino ad un posto turistico che meriti una sosta chessò una baia lago o una zona per fare offroad per questo dovresti conoscere bene non solo la nazione che ti ospiterà ma anche la regione. non devi sottovalutare gli spazi web e social per la pubblicità ed offerte e cercare consensi con bikers italiani ma anche tedeschi avere un riparo per la moto è senz'altro utile ma più importante ancora è far girar il nome del b&b nelle comunità
|
Abiti in trentino e vai a fare il b&b in Croazia?
Secondo me ti converrebbe sfruttare di più la zona dove abiti.... Inoltre, tieni conto che una cosa è andarci in vacanza, un'altra è andarci a vivere in Croazia...... Io la tua idea la sfrutterei nella tua zona (non so bene dove abiti però....) |
L'idea potrebbe essere ottima! E se avessi voglia di lavorare nel we, a questo punto ti si potrebbe portare la moto per il tagliando e, mentre tu "operi", noi ce la spassiamo... E' vero che costerebbe un po' di più (cibo e pernotto), però uno coglierebbe l'occasione di un we in relax mentre la nostra bella è sotto i ferri.
|
e perchè no!!!! anche una pompa di benzina, dato che in Croazia ce ne sono pochi. Bella idea ed in bocca al lupo.
|
ciao jacky!
guarda che secondo me la croazia non se la passa benone.. parlando un po´ con le persone giú vivono davvero di poco. gli stipendi di norma non arrivano ai 500€ al mese. le pensioni molto piú sotto. e la roba in negozio costa a spanne come da noi. i posti sono sicuramente bellissimi. ma non so quanto sia conveniente da un punto di vista economico. cmq se vi fate i vostri conti e pensate che possa funzionare: in bocca al lupisssimo! |
ci vorrebbe una specie di autogrill stile autobanh......roba seria !!
|
tempo fa (2-3 anni fa ) mi è stata fatta un proposta di lavoro , veramente l'avevo cercata, ma lo stipendio come confermato sopra non arrivava nemeno agli 800 euro con il costo della vita generi alimentari ecc simile al nostro
ho rinuciato |
Mah, avendola (almeno l'Istria) a circa un oretta di strada, ci vado spesso in tutte le stagioni.
Quando fà freddo (inverno o tipo questa strana primavera) non c'è NESSUNO ... quindi di certo non campi con un b&b o con una konoba. In estate, agosto a parte, negli ultimi anni (parlo sempre dell'Istria compresa Cherso ma anche Rab), il turismo è calato di molto, e comunque il turismo balcanico in generale è solitamente un turismo più "povero", cioè di sicuro se devi spendere oltre i 50 euro a testa per un b&b o per una cena non vai in Croazia dove dormi sul mare con 15-20 euro a testa (seppur non in centro), quindi anche se fai un qualcosa di raffinato non credo avrai molti turisti, perchè comunque i servizi (strade, internet, soccorsi ecc) sono quelli che sono (e spesso la pulizia pure). Quindi il target (seppur con una analisi superficiale) secondo me è quello indicato qui sopra, che di certo non ti permette di guadagnare nei pochi mesi buoni per vivere negli altri (se non hai un altra attività come ad esempio i pescatori). Credo che anche più a sud le cose non cambino poi tanto ... non mi sono mai spinto tanto in giù d'inverno, ma penso che il "giro" sia nullo come più a nord (che essendo più vicino all'Italia magari una toccata e fuga anche si fà). Se poi i traghetti aumentano anche del DOPPIO, non sò quanti connazionali del sud vadano a Spalato ... e comunque d'inverno nessuno ... Poi c'è il discorso Croazia (e balcani in generale) ... ma questo lo facciamo a 4 occhi! Per i tuoi figli, tieni poi conto che praticamente tutti i ragazzi istriani frequentano l'università a Trieste e non a Pola o Rijeka ... Un esempio di quello che forse intendi fare tu è QUESTO nostro conoscente. Sempre secondo me, visto l'andazzo una tua attività non deve puntare sul turismo "povero" (per esempio un mio collega aveva aperto un b&b per ciclisti zona Zoncolan approfittando della pubblicità "gratuita" del giro d'italia che ha portato da quelle parti una fiumana di cicloamatori; peccato che i ciclisti arrivano con la loro auto, scaricano la bici, fanno il giro, ricaricano la bici sull'auto e se ne vanno a casa ... quando invece l'ha riconvertito pubblicizzandolo sulle riviste motociclistiche, ha avuto molto più successo, perchè il motociclista si ferma molto di più nei suoi giri a dormire fuori del ciclista), ma su quello ricco (credo ci sarà sempre più gente che non potrà permettersi nemmeno un WE, mentre chi se lo potrà permettere non lesinerà tanto sui 10 o 20 euro in più), e quindi vedo anche io più il Trentino piuttosto che la Croazia ... |
scrivi due righe a Boscaiola .... che ha aperto una ottima attività in montenegro... e conosce l'ambiente "balcanico"
|
tra parentesi, starei pure io sul Montenegro, 100 volte.
In zona Kotor, Perast ... |
Quote:
Conosco una coppia di persone che hanno acquistato un vecchio maso zona San Martino di Castrozza, e lo hanno ristrutturato con finiture extra-lusso. In tutto hanno 3 camere, due nella costruzione principale, e una in una baitina adiacente alla struttura principale. Di sera cucina tipica, fatta a vista. A parte la ristrutturazione, eseguita in maniera spettacolare e con finiture extra-lusso, ti assicuro che il lavoro non è granché. E però, sono sempre pieni. Vuoi per il posto isolato, vuoi per la pubblicità che si sono fatti, vuoi perché loro sanno sfruttare per bene quello che hanno intorno, ti assicuro che stanno rientrando molto rapidamente dei costi effettuati. Non solo ovviamente il posto è molto molto curato, ma le persone che lo gestiscono sono di una squisitezza incredibile. Inoltre un altro quesito. In Croazia quanto lavoro penseresti di avere come meccanico di moto? Ovviamente escludendo i mesi estivi. Valuta bene.... |
Aprire un'attività simile in Italia comporta un minimo di studio farlo all'estero abbisogna di una valutazione maggiore individuazione del luogo edificio imprese per lavori e loro affidabilità burocrazie e eventuali sostegni economici. Alcuni fanno riferimento al Trentino di contro avrai i costi che dovrai sostenere per l'acquisto di un edificio ma esistono sussidi molto vantaggiosi per i risanamenti e per le attività economiche, inoltre la Provincia ha una rete di servizi molto efficenti. Non necessariamente devi cercare in zone ultra turistiche acquistare in valli famose è praticamente impossibile ma ci sono territori meno conosciuti ma sicuramente interessanti Negli ultimi anni molti B&B sono stati aperti con successo con una formula di rapporto di familiarità col cliente che premia molto. Vale sempre il discorso di puntare alla rete per la pubblicità considerando che esistono associazioni e siti specifici vedi questo che linko di seguito
http://www.trentinobedandbreakfast.it/ |
Quote:
|
Motivo in piu' per prndere il largo dall'Italia... Sad but true.
|
Piero a San Martino sempre pieno mi suona stranissimo....e per quanto riguarda i meccanici in croazia non capisco la stagionalitá
|
Gioxx ha tre camere, è ovvio che sia sempre pieno.
Inoltre mi sono informato, non è un b&B, è un chalet, tra l'altro inserito nelle varie liste di charme-chalet o cose simili. Per quanto riguarda la stagionalità, pensavo al fatto che d'estate può anche avere un po' di lavoro, ma di sicuro d'inverno non ci potrà vivere. In Italia nelle nostre cittadine molti usano la moto per spostarsi, per evitare gli ingorghi del traffico. In Croazia dubito fortemente che abbiano queste problematiche..... |
Piero San Martino lo conosco molto bene...se contiamo i giorni che lavori son veramente pochi ultimamente...dipende sempre cosa intendi per "sempre".
|
Ogni fine setttimane di sole probabilmente...
|
Magari......
|
Prova ad andar su domenica.
|
Quote:
Acquisto, ristrutturazione e arredi con finiture extra lusso..3 camere? A naso gli ci vogliono 3 generazioni per rientrare :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©