Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   kit LSL (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390669)

giacinto 11-06-2013 20:29

kit LSL
 
Un saluto a tutta la comunità

Abbandonata l'idea degli helibars da montare sul 1200 ho preso l'accrocco della LSL che ovviamente è il meno costoso.
Dovrei montarlo in questi giorni dipende dal tempo che ho.
La domanda è questa: ma i contrappesi originali vanno bene o bisogna metterli più leggeri?
Per la modifica con gli originali posso usare il tornio per realizzare piccoli cilindri da incastrare nel manubrio e successivamente fare la filettatura.
Mi hanno detto però che gli originali sono troppo pesanti con il nuovo manubrio.
Consigli?
Lamps

NICOTACOS 12-06-2013 07:19

Il kit Ac Schnitzer comprende i contrappesi adatti. Se LSL non li fornisce suppongo che vadano bene quelli originali.

RB1 12-06-2013 11:26

Io ho trovato su dei contrappesi aftermarket, la moto era già dotata di modifica lsl, penso che i contrappesi che trovi in negozio vadano bene

gecione76 12-06-2013 14:45

devi mettere dei contrappesi after market di quelli con la gomma che si gonfia (scusate i termini tecnici). Puoi in alternativa montare gli originali facendo un accrocchio tipo quello che dici o imitando la gomma-che-si-gonfia degli after market. Io lo feci sul 1150r su un normale manubrio da 22 e non ho avuto nessun problema. Anzi, più pesanti smorzano molto meglio le vibrazioni. Però devi essere sicuro della tenuta...

giacinto 12-06-2013 19:03

per la tenuta dei contrappesi non c'è problema.
Il guaio è il nuovo tubo del freno che deve essere ordinato su misura e ci vuole minimo una settimana.
Nel frattempo a piedi...(tutta salute).
Lamps

simonetof 14-06-2013 12:47

Scusa Giacinto, di che marca sono i tuoi tubi freno? Cioè, a chi hai ordinato il tubo più lungo?

Marcone 14-06-2013 13:05

A Ravenna ad esempio ci sono 2 ricambisti che te li fare a misura/colore che vuoi, credo sia così un pò dappertutto ;)

giacinto 21-06-2013 10:00

montato kit LSL
 
Finalmente ieri ho montato il kit LSL.
Per montarlo ci ho messo 2 giorni con citazione di numerosi santi in passerella (credo di averli esauriti tutti).
Da montare: un disastro per quello che riguarda i tubi.
Quello del freno è da cambiare e lo sapevamo (quello da 50 cm è il suo).
Ho montato il 55 cm che è quello trovato già fatto e pertanto il più sicuro.
Quello della frizione ho usato l'originale ma ho dovuto adattarlo il quanto leggermente corto con il raccordo superiore che fa una curva strana e pertanto lavora male.
Ma il bello è montare lo sterzo con le pompe idrauliche.
Esiste una unica e millimetrica, sottolineo millimetrica possibilità di poterli montare senza che le leve urtino in maniera importante e grossolana contro le orecchie laterali del cupolino che pertanto andrebbero tagliate.
Per chi usa la borsa serbatoio come me, questa va modificata perchè in sterzata i comandi delle frecce in curva ci urtano contro.
Insomma dalla precisione teutonica mi aspettavo qualcosa di più.
Veniamo agli aspetti positivi: guida più fluida e meno impacciata nello stretto e nel traffico con moto più godibile.
L'aspetto estetico più criticato nel forum mi sembra tutto sommato il male minore.
Aspetto vostre idee e critiche.
PS: non è possibile modificare la inclinazione delle leve freno-frizione per gli urti già segnalati.:confused:

RB1 21-06-2013 14:01

Non ho la borsa originale, ma della givi, io guido tranquillamente senza che i comandi la tocchino
Le leve inclinate in avanti il giusto non toccano contro il cupolino
L'unica nota negativa e che con il manubrio alto non ti rendi conto di quanto poco sterzo ha la moto, quando la manopola è ancora lontana dal serbatoio ti sembra di avere ancora margine di sterzata, invece no, devi metterti in testa che non diventa un gs :lol:

NICOTACOS 21-06-2013 14:11

Quote:

Originariamente inviata da RB1 (Messaggio 7497767)
...
L'unica nota negativa e che con il manubrio alto non ti rendi conto di quanto poco sterzo ha la moto, quando la manopola è ancora lontana dal serbatoio ti sembra di avere ancora margine di sterzata, invece no, ...

Eheheh, la prima volta che provai la moto di un amico con il manubrione mi sembrava di avere così tanto sterzo che, in una svolta, ho portato lo sterzo violentemente a battuta. Mi sono salvato per miracolo da una caduta, una figuraccia e un rimborso danni :lol:

Quote:

Originariamente inviata da giacinto (Messaggio 7497144)
...
L'aspetto estetico più criticato nel forum mi sembra tutto sommato il male minore.
...

Non si potrebbe dire... ma tanto ormai questo forum non lo legge più nessuno: con il manubrione l'estetica della moto ne guadagna! :)

dugongo64 21-06-2013 16:38

Sarebbe meglio dire, che vista l'estetica della moto in origine, il manubrione, sposta pochissimo

giampi74 21-06-2013 18:46

ma siete pazzi? la esse 1200 è splendida... quasi come l'hp2!

gecione76 26-06-2013 22:14

il mio tocca le alette del parabrezza e la borsa da serbatoio come il tuo. Però il mio è completamente artigianale pensavo che il kit precotto fosse impostato in maniera migliore.
Non ho capito come hai risolto il problema della frizione. La mia ogni volta che cambio mi ha allungato notevolmente lo stacco sulla ruota...

giampi74 26-06-2013 23:17

qui si possono vedere i due spessori che posizionati in corrispondenza dei fori degli specchi retrovisori ( sotto le plastche) permettono di sollevare quel tanto che basta il parabrezza e non farlo toccare con lo sterzo quando è completamente ruotato.
https://www.google.it/search?hl=it&s...ml%3B799%3B597


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©