![]() |
Cambiato colore R1200GS '06... (plastidip e foliatec)
Mi sono deciso !!!
non cambio più la moto... (mancanza di pecunia) !!! ...ma cambio colore ... prima di tutto ho cambiato le gomme e ho messo le nuove NEXT... poi... 1) ho verniciato i cerchi di nero opaco 2) i fianchetti (entrambi) nero opaco 3) becco e copriserbatoio bianco lucido 4) data una mano di trasparente sul bianco per renderlo + lucido 5) messo adesivi e striscioline rosse e blue (tipo boxer-cup) con due bombolette di foliatec bianco, 4 bombolette di plastidip nero opaco, adesivi presi su humvee-graphics.com... ed eccola qua ! prima della cura http://i.imgur.com/rHSaA20.jpg dopo la cura http://i.imgur.com/FPRGB23.jpg Ammetto l'idea l'ho presa dalla foto della moto di uno di voi :!: accetto consigli per migliorarla. SERVIZIO FOTOGRAFICO dimenticavo di dare un giudizio sui prodotti usati: Foliatec : ottimo prodotto, molto coprente e anche di "sostanza"... devo far la prova se resiste alla benzina (ma ioo ci ho anche messo del trasparente su) Plastidip: prodotto di qualità inferiore al foliatec più delicato , c'è bisogno di molte mani per coprire bene il color alluminio (mi è già caduta una goccina di benzina e ha fatto un buchino sulla vernice). devo già rifare un fianchetto... ma che problema cè... stacco il precedente lavoro e lo rifaccio al volo !!! |
Bella,mi piace,complimenti!Io,come ho fatto sulla mia,farei anche i parateste con il plastidip o foliatec...neri ovviamente.
|
Ah...e anche i parafaretti...
|
Curiosità...il Foliatec dove lo hai accattato?
|
Nio, se hai un Norauto vicino lo trovi lì.
|
Cmq foliatec più caro ma molto meglio del plastidip. Provati entrambi.
|
scusa ,ma non riesco a vedere bene...il bianco è lucido anche prima del trasparente o rimane a buccia d'arancia?
|
@nio974: ci stavo già pensando a fare anche i parateste e i parafaretti... l'ho presa in un rivenditore a Roma (http://www.all4plastidip.com/)
@toshiba: SI... il bianco risulta lucido anche senza trasparente. Gli ho dato una mano di trasparente soprattutto per protezione e per aumentare la lucentezza. cià |
Mauro grazie,ma a questo punto mi sembra di capire che il Foliatec sia più resistente giusto?
Il plastidip lo conosco e l'ho usato...ma se il foliatec è più massiccio preferirei comprare quello.Hai link?Oppure mi dici una bomboletta quanto l'hai pagata? |
@Nio, il foliatec una volta asciugato ha un aspetto migliore del plastip. Io ho fatto diverse parti, compresi i paratesta e sono venuti benissimo.
online qui. Come ho già scritto si trova anche da norauto e nei negozi di tuning auto. |
bel risultato compliemnti!!
|
azz..28 neuri a bomboletta...ho appena preso un plastidip nero opaco a 17 ..
|
Minkia...28 euro...
|
si ma si trova anche a meno. da norauto lo pagai 21 o 22 non ricordo.
cmq c'è sulla baia http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksi...at=0&_from=R40 |
19,90...ora ragioniamo,grazzzie!
|
Quote:
|
una domanda a chi lo ha provato, ma è un prodotto che resiste nel tempo senza ingiallire o deteriorarsi in alcun modo ?
e poi che sistema si usa per togliere la pellicola se si vuole tornare all' originale ? grazie |
per rimuoverlo basta acchiappare un lembo e.... voilà !!!
togli tutto in un lampo. prova su cartone: http://i.imgur.com/8BFufGK.jpg tolto parte della pellicola sul copriserbaoio: http://i.imgur.com/H47d7rH.jpg |
Mauro, per quanto riguarda i cerchi, li hai smontati? E se si, hai tolto anche i dischi dalla ruota anteriore?
Grazie in anticipo. PS. Bel lavoro, bravo! |
Gran bel lavoro
Bravo bravissimo, ottimo lavoro e, soprattutto, ottimo risultato. Vorrei cimentarmi pure io per fare neri i cerchi e ti chiedo: e' necessario smontarli? Per i cerchi hai usato il foliatec, quante bombolette ne servono? Grazie e ciao
|
bello!! io ho iniziato a sperimentare il wrapping e con qualche difficoltà qualcosa di buono l'ho ottenuto. questa soluzione però è migliore soprattutto per le superfici non lineari come ad esempio il parafango che se volessi wrappare sarebbe praticamente impossibile. ho però una domanda. Il trasparente l'hai usato solo sul bianco o anche sugli altri colori, a mo di protezione?
|
Al posto del wrapping c'è anche la cubicatura,ma non è reversibile..... :-o
Interessante il lavoro sui cerchi.. |
Allora.... provo a rispondere alle varie domande....
Sui cerchi ho usato il plastidip... 4 mani abbondanti... ci sono volute scarse due bombolette (credo che con il foliatec ne sarebba bastata una - ha una maggior capacità coprente!) Per il cerchio post non c'è stato problema di disco !! Per l'anteriore non ho smontato i dischi ma li ho incartati con molta attenzione !! Il trasparente l'ho dato solo sul colore bianco per rendere la vernice molto più lucida e per una maggior protezione... dandolo sul nero avrei perso l'opacità del colore nero... so però che eiste anche una vernice trasparente non lucida... la devo provare sul nero. La cubicatura (parliamo di effetto carbonio) l'ho fatta tempo fa sui due fianchettini piccolini neri ... ma è un lavoro molto più delicato e "costoso" per le diverse prove che si è costretti a fare... |
Complimenti Mauro, bellissimo lavoro!!!
Quindi, in conclusione, per i cerchioni tu consiglieresti: 1 - Plastidip 2 - Foliatec 3 - carrozziere Devo farli anche io sulla mia e non so bene come fare... :S |
Per i soli cerchi il consiglio é:
- Se hai soldi da spendere ... sicuramente carroziere ! - altrimenti vai di plastidip o foliatec che vengono bene lo stesso, in più hai la possibilità di riportarli al colore originale quando vuoi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©