![]() |
la mucca si è ammalata...
Ecco, a forza di gongolare per l'affidabilità non è più partita. Dopo un lavaggio. Candele asciutte, sensore hall o haal o come cavolo si chiama asciutto... boh, forse è morto il motorino d'avviamento, lo sento trascinare un po', comunque la moto ha batteria al 100%.
Ora, il motivo del post è che il meccanico bmw mi ha detto che il motorino d'avviamento (che sembra la parte incriminata), se si dovesse cambiare costa 700 euro. Dopo essermi ripreso dalla notiziaccia ho visto che il valeo, del quale si discute molto per il forum, costa (ebay) 155 euro nuovo. Ma se quello bmw è valeo... come diavolo è possibile? Dove sta la fregatura? Solo dalla parte bmw? |
consiglio: fagli dare un occhiata da un bravo elettrauto dalle tue parti.Se lo sai smontare portaglielo sarà lui eventualmente a dire l'ultima e non il conce.
|
magari prima all'impianto in generale,basta un micro che non fà bene contatto per creare il problema
|
ma come lavate le moto?? col idro a 150 atm sulle bobine e parti elettriche???
con tutta la pioggia che ho preso negli anni non si è mai fermata... cmq 700 € per un motorino di avviamento è un furto vero e proprio perche costa sui 400 € nuovo originale e alla grande mezz' ora di lavoro poer montarlo... su ebay si trovavano in germania anche per 100 € 150 €... |
Sei sicurio della batteria? Hai provato con i cavi o rimettendola in carica? Non sono i V che contano da fermo, ma gli A sotto carico.... E ricontrolla anche il sensore di Hall prima di avventurarti con il motorino di avviamento, sul quale comunque trovi una bella vaq esplicativa.
|
Premetto che non ci so fare con i motori, anche solo le vaq sono troppo oltre le mie competenze... se parliamo di smontare computer e affini ok ma la meccanica no, non sono nemmeno attrezzato.
Il lavaggio l'ho fatto come mille volte in questi quattro anni di possesso(lavaggio a gettoni e qualche dettaglio a casa senza pressione), contate però che ha 12 anni e, sebbene sia in forma splendida, non è detto che qualche guaina non si sia crepata imbarcando acqua. Proprio un giorno prima era rimasta una notte sotto l'acqua, cosa fatta mille volte, sia chiaro, senza problemi. Ho controllato le candele, ho attaccato il mantenitore di carica bmw, la batteria ha 2 mesi di vita, originale da conce. L'elettrauto poi... qui ad Alessandria uno mi ha detto che le moto non le tocca. Proverò a cercarne un'altro, prima di tutto la faccio recuperare dal conce e mi faccio dire cosa non va, al limite compro per conto mio il motorino, appunto, 155 euro, e lui me lo installa senza problemi. E' caro ma mi conosce e non è la prima volta che installa roba che ho recuperato sulla rete. Visti i vostri consigli ho controllato anche fusibili e sparato un po' di aria qua e là, il sensore di Hall preferirei non scoprirlo più. Spero di avere notizie in settimana. Ciao e grazie delle dritte. |
In bocca al lupo!
|
Cambiato anche io sul 1100 gs 150 euri , basta non andare in bmw... poi il motorino di avv. non si guasta per un lavaggio ma si usura per gli avviamenti, io sulla 1150 r ho dovuto cambiare bobine e cavi candele ma dopo 3500 km nei paesi dell' est fatti tutti sotto pioggia a secchiate ;)
|
No, infatti credo che il lavaggio abbia procurato un danno in via fortuita. Come dicevo, è vecchiotta. Ci ho preso grandine, pioggia e polvere per 4 anni, è stata parcheggiata fuori per mesi ecc. senza nemmeno una tettoia. Direi che un malanno me lo doveva, poi al cambio di stagione si sa... :D
Crepi il lupo Massimino! |
boh, confermato che stasera viene a prendersela.
|
credo che un lavaggio non faccia nulla al motorino, o ad annessi al motorino , anche perche' e' pure tutto coperto dal carterino di plastica.
Hai provato a farla asciugare magari al sole ? magari qualche connettore ha preso acqua e se si riasciuga senza ossidare magari passa tutto |
Quote:
|
@Powerste Quella da 700 euro la stai preparando per me.....aaahahh
Trattami bene come fai sempre che ho speso settimana scorsa altri 700 per la macchina... |
Pare che la situazione sia la seguente: lo staccamento delle calamite nel motorino d'avviamento crea un assorbimento anomalo di corrente e impedisce in qualche modo l'avvio. Pare che per il momento possano far sistemare il motorino, almeno stanno verificando. Forse... e lo dico piano... non sarà necessario fare grandi lavori. Mi interessa solo affrontare la stagione, a ottobre dovrò smontarla per mettere fari, sistemare carrozzeria, lucidare collettori... la sostituzione del pezzo spero di doverla fare per allora...
|
Risolta, era il motorino d'avviamento. Ordinato un valeo nuovo su ebay (175 spedito) e inviato direttamente all'officina. Mi è andata discretamente dai.
|
valeo = xxxxxxxx!!!! ...calamite staccate.... e lo vendono a 400 e passa....
|
chevvordì? :D
|
Lo sa solo lui.....
|
troppo caldo............
|
ma come che vor di'.... ma non avevi scritto che si erano staccate le calamite del motorino?? :)
|
Beh del motorino originale... Credo sia bosch. Ha anche 12 anni dopotutto. Valeo fa schifo? :O
|
valeo mi ha lasciato a piedi a 28,000km... sono di parte....
|
Beh spero mi vada meglio, però se il primo motorino ne ha fatti 77mila e costa 430 euro, facendo le debite proporzioni costano uguale :P
Speriamo di farci un 50 però dai :-p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©