Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150R 2002 - Sostituzione manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390532)

noage 10-06-2013 15:29

R1150R 2002 - Sostituzione manubrio
 
Ciao,
nonostante le richerce non ho trovato una risposta precisa alla domanda che vorrei porre.
Ho manubrio e manopole (blocco restistenza e manopole) da sostituire. Ho il libretto officina.
Putroppo non ho un box, solo uno spazio sotto una tettoia. Vorrei effettuare la sostituzione degli elementi di cui sopra. Quello che mi preme sapere è se, come spero, i blocchi comandi del manubrio (sx e dx) si aprono a conchiglia in modo relativamente semplice, permettendo di non staccare tubi freni e cavi vari, o se anche per un intervento del genere devo mettermi il cuore in pace e portarla in officina. Putroppo nell'espolso si vedono tutti i pezzi, ma non è uno step by step e non capisco i vari passaggi.
Grazie

Roboante 10-06-2013 15:47

Sviti le 4 brugole al centro e poi sfili i blocchetti allentando lE viti. Ci metti forse 10 minuti . Non si capiace cosa devi fare. Se devi sistemare la manopola riscaldata non devi smontare. Guarda sulle vaq

noage 10-06-2013 17:01

Ciao e innanzi tutto grazie.
"Devo" semplicemente sostituire il manubrio perchè si è rotto l'alloggiamento per la vite del peso bilancatore dx. Le resistenze delle manopole riscaldate erano anch'esse rotte e ne ho trovate un paio quindi farei tutte e due le cose. Temevo che potessero esserci delle viti o dei fermi che mi impedissero di sfilare o smontare i blocchi comandi. Ma se dici che vado tranquillo, mi avventuro da solo.

Grazie ancora

Roboante 10-06-2013 18:02

Si, è cosa semplicissima. Comunque puoi bloccare il bilancere con della semplice colla bicomponente che trovi in qualsiasi brico senza spendere per il manubrio. Il classico metallo liquido per capirci

ghima 11-06-2013 15:03

io invece mi chiedo se qualcuno h ama i sostituito il manubrio della R850R con quello della R1150R..

alemans 11-06-2013 21:30

Per sostituire il manubrio ci vogliono un paio d'ore di lavoro se hai le manopole riscaldate, altrimenti con un Oretta fai tutto. Prima allenta i risers poi togli le viti sui blocchetti e fai scorrere a dx e poi a sx il manubrio in modo da poter sfilare le manopole senza staccare alcun filo..
Se hai le manopole risaldate devi togliere anche il serbatoio perche i,connettori dei fili si trovano, appunto sotto il serba.
Ciao

ghima 12-06-2013 22:38

ad Alemans: ma che manubrio hai messo tu??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©