![]() |
Dunlop Sportsmart
La prima volte montate sul Kappa ,che dire io sono un turista appena veloce quindi le mie considerazioni sono da prendere un pò così!!
Ma la domanda che volevo porre era questa (forse già citata su qualche post ma non riesco a trovarla) A che cavolo di pressione si mettono queste benedette gomme con tecnologia n-tec son un pò disorientato ????grazie |
Da 2.3 a 2.5 davanti.....
Da 2.6 a 2.9 dietro.... Dato che vai per strada.... La N-tec serve per la pista....o se devi comunque andare molto forte .... Ciao!! |
sono gomme un po' particolari o ti trovi beni benissimo o malissimo,se tenute in temperatura sono ottime altrimenti risultano piuttosto scivolose,io ti consiglio 2,3ant/2,6 post
|
quoto exdesmohero e aggiungo: gomme assolutamente straordinarie!! :D
è il 3° treno che monto :cool: |
Grazie dei consigli, la nebbia comincia a diradarsi, io infatti nel primo giro serio di prova le avevo messe a 2, 3 ant e 2, 7 post e mi sono davvero sentito a mio agio ma poi ho letto vari post su altri forum con pressioni per me alquanto strane e alcuni dubbi mi sono venuti ....grazie per i chiarimenti
|
Io vado con 2.5 (anteriore) - 2.9 (posteriore)
(per me sono eccellenti) Si segue il libretto senza dar seguito ai suggerimenti di pressione "creativa" dai soliti espertoni che la sanno lunga |
Altri forum?!?!?
Sacrilegioooooo!!!!! Ahahah No non ti preoccupare unica cosa.....dai del gasss Oggi mi sono divertito come un bimbo anche sotto l'acqua nel ritorno dalla Toscana .... Spettacolo.... |
Quote:
|
Se senti scivolare la posteriore ti consiglio a caldo 1.8 dietro mentre davanti a caldo 2.4
considera che se fai stra in 2 la posteriore deve stare almeno a 2 di pressione...la tecnologia NTEC ha una carcassa dura e permette l'utilizzo di una mescola di gomma piu' morbida...le ho avute sulla mia gsxr 1000 e c'ho fatto circa 6000 km tra strada e passi di montagna...ottime gomme |
Pressione posteriore troppo bassa x una 190... inoltre l'RDC sarebbe sempre in allarme!
|
Sono all'ennesimo treno di SS, 2.5 davanti 2.8 dietro..mi trovo benissimo...
e non vi dico quanti km faccio ..ahahah |
Per le pressioni ci siamo.....ma per la durata GIOXX......te non fai testo....hahaha
|
A occhio direi che 2.3 - 2.5 su un K (pesantino) sono pressioni adeguate. Buon compromesso tra prestazioni e durata.
E' comunque vero che si può scendere ancora molto. Le prestazioni migliorano ma ovviamente anche il degrado. Le pressioni di Peppegsx sono quasi da pista ma assolutamente sopportabili da questo tipo di gomma. |
Si ma stiamo parlando di strada......e dubito che si possano raggiungere i limiti del pneumatico anche tenendolo a pressioni non basse....(il limite lo ritengo appunto con 2.3 2.5) senza contare che oltre a mangiartele letteralmente...la posteriore poi non ne parliamo, se hai RDC è una palla totale veder lampeggiare sempre la spia sul cruscotto!!!!
|
Oltre a fare secco un cerchio al mese.
|
2.000 km fatti con le m3 di primo equipaggiamento, resoconto: :(
non c'è assolutamente storia con le sportsmart, montate 3 volte sulla "vecchia" :cool: |
io vado controccorente, dopo 3 treni di sportsmart ho voglia di cambiare(ho ordinato le M7rr) le dunlop vanno bene ma come maneggevolezza fanno pena:( ma più che altro fanno molti km anche se bisogna dire che a metà sull'anteriore sul kappa non si guida bene (praticamente il profilo viene scalinato quindi il vantaggio dei più kilometri dietro va a farsi friggere...), bisogna stare più bassi di pressione 2,2-2.5 max, in questa stagione scendere di 2 decimi, in tutti i casi stò provando in questi giorni sull'altra moto i diablo rossa corsa, non so quanto dureranno .....ma vanno in temperatura subito e sono a 2,3-2,5 con moto di 50kg in meno:D e mi sà che tengono un bel pò più degli sportsmart, vedremo gli m7rr:-p
|
Quote:
|
venerdi scorso ho montato le sportsmart 2 e le ho provate x bene con le due uscite di sabato e domenica che dire piu maneggevoli della prima versione che usavo da tempo !! x le pressioni tanto x provare ho messo 2.3 anteriore e 2.5 scarso posteriore e sono andate bene anche sullo stretto con tante curve per le prossime volte scendero e si vedrà !!
|
ma scendere perchè? sopratutto in inverno, le gomme si scaldano meno, l'aria contenuta di dilata di meno, la pressione quindi aumenta meno.
illusione di un maggior grip? |
Perche' cosi' consumano le gomme in 4000 km e possono montarne altre per postare le nuove impressioni :lol:
|
Azz..le due qui non le trovo.....
|
oppure per nascondere il cm della vergogna dietro la deformazione del pnematico.... :-)
|
ragazzi non dite sciocchezze !! allora prima di tutto pacpeter dove sta l'inverno ? mi meraviglio di te che sei di roma !! sabato a tagliagozzo faceva 18 gradi !! e comunque se vai forte si scaldano tranquillo le sportsmart non sono gomme in mescola !! x quanto riguarda iariiari non so ancora con questa moto (ti dirò) ma con le vecchie gomme che avevo sulla cbr 1000 se ci credi ci ho fatto 7500 km compreso una mezza giornata a misano all'anteriore fisso 2.1 strada e pista dietro 2.3 strada 1-8/1.9 pista !! poi marcogo non sono un pivello ho quasi 50 anni e ne ho fatta di strada e pista qui non si tratta di vergogna xche conosco molto bene questa dunlop ha la carcassa dura quindi a meno che dovete fare trasferimenti autostradali occorrono gonfiaggi bassi senza esagerare è logico non siamo in pista !!
|
Allora quando fanno 35 gradi vanno messe a 1.7 ant e 1.5 post. Su strada?
Domanda: aumenta così tanto il grip da tenerle così basse? Anche perché la moto diventa diretta con gomme così basse Io comunque con le ss non ho mai superato i 3500 km...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©