Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moto traghetto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390234)

topolino 06-06-2013 09:21

moto traghetto
 
Ciao ragazzi, un quesito:
devo prendere il traghetto per la sardegna e mi chiedevo se devo procurarmi degli ancoraggi (tipo fasce a cricchetto) e ancorare personalmente la moto, oppure ci pensa il personale del traghetto?:scratch:
grazzzzie!

alligator 06-06-2013 09:33

Dovrebbero darti loro le corde con cui ancorare la moto. Può essere utile se ti porti qualche straccio, da frapporre fra corda e moto onde evitare che si possa graffiare la carrozzeria o il telaio. Comunque nell'eccesso di prudenza un paio di cinghie a cricchetto fanno sempre comodo :-)

Panda 06-06-2013 09:35

fanno tutto loro.............tranquillo ;)


IN TUTTI I TRAGHETTI CHE HO PRESO SOLO QUELLO PER L'ISLANDA HO DOVUTO LEGARE IO............MARE FORZA 9 PER 2 GIORNI :lol:

GATTOFELIX 06-06-2013 09:43

Azz... avrei vomitato anche il pranzo di Natale!

matias 06-06-2013 10:00

E' sufficiente una cima che ti daranno loro stessi o che trovi appese ... cavalletto laterale inclinata verso la murata e cima legata al telaio appena tesa ... di solito io lego vicino la pedana passeggero ... portati un pò di carta o uno straccio da mettere dove leghi se ti rendi conto che può lasciare segni

mattia914 06-06-2013 10:15

Quote:

Può essere utile se ti porti qualche straccio, da frapporre fra corda e moto onde evitare che si possa graffiare la carrozzeria o il telaio
Concordo... se hai una ADV, di solito legano le corde ai tubolari del para motore/telaio.
In ogni caso consiglio di non allontanarsi dalla moto fino a che non abbiamo ultimato l'ancoraggio. Ed in ogni caso, tentare d'imbonire l'addetto del traghetto scambiando 4 parole o allungandogli qualche euro di mancia può essere utile a far si che la moto venga sistemata con cura, magari in zone più tranquille eriparate della stiva. Ricordo che, oltre ai possibili danni dovuti a legature maldestre da parte del personale di bordo, visti gli ambienti angusti delle stive dei traghetti, spesso i danni maggiori le fanno le sportellate delle macchine dei villeggianti...

Panda 06-06-2013 11:09

ah, su quasi tutte le navi ci sono dei cunei di plastica dura, colore nero, che si mettono per bloccare i camion....se ne riesci a recuperare uno a bordo ti consiglio di infilarlo sotto la moto ......tra ruoata ant e ruota post con la parta piatta sotto la ruota posteriore ;)

ChArmGo 06-06-2013 11:24

Lasciare il bagaglio sulla moto e' un buon piano? Mi riferisco in particolare eventuali borse morbide rollo. Di solito come vi comportate?

Lele65 06-06-2013 11:30

Ognuno la vede a modo suo...io sono uno di quelli che vado avanti/indietro 3-4 volte l'anno e me la lego io (infatti di qualche € di mancia purché non la tocchino).
Non che abbia l'officina con me (4 cinghie in tessuto a cricchetto , ma sono sufficienti 2, e una cordina per bloccare il freno anteriore) ma in giro per la stiva c'è di tutto ovvero corde in nylon che tagliano come il vetro o megacorde sozze e nere . Ribadisco io faccio e mi va bene cosi ...e ognuno come vuole ;)

dino_g 06-06-2013 11:54

Argomento nuovissimo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=traghetto

Panda 06-06-2013 12:11

Quote:

Originariamente inviata da ChArmGo (Messaggio 7468042)
Lasciare il bagaglio sulla moto e' un buon piano? Mi riferisco in particolare eventuali borse morbide rollo. Di solito come vi comportate?

2 accorgimenti assorbiti negli anni :

-- per traghettate di piu' giorni salgo in cabina la borsa interna con i vari cambi...e nella borsa vuota ci infilo la giacca da moto e la borsa serbatoio (cosi non sono impicciato quando devo salire e scendere e per spazio in cabina)

-- per traghettate di una notte cerco di infilare, preventivamente, tutto nella borsa serbatoio o in uno zainetto (1 cambio io, 1 cambio zainetto, caricatori, borsetta da toilette) in RESTO NON SERVE perchè tanto il giorno dopo si parte vestiti da moto!!

fino ad ora nessun problema....anzi, è la cosa migliore ;)

ps. cosi facendo sulla moto non lascio nulla..ma vedo altra gente lasciare pure i caschi...;)

ChArmGo 06-06-2013 12:18

Grazie 1000. Consigli preziosi. :!:

Rantax 06-06-2013 12:46

....io di solito me la porto in cabina.....ha gli incubi notturni sul traghetto......:confused:

topolino 06-06-2013 12:52

Mi sa che me la lego da solo.
Grazie a tutti!!!

Diavoletto 06-06-2013 13:15

io l ho sempre messa sul centrale.....



.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
..
.

.
..
.
adesso aspettiamo il primo che dice che la moto puo´scavallettare....

Tommasino 06-06-2013 13:34

Ho visto gente fissare la moto sul centrale legando la ruota posteriore e l'anteriore, ho sempre legato la moto con le corde che si trovano all'interno del traghetto, posizionandola sul laterale e la marcia inserita, utilizzando uno straccio da posizionare sulla sella visto che la corda passa sopra e ho solamente tolto la borsa serbatoio, lasciando i caschi legati con la catena e le borse rollo legate ai bauletti.

K-7 06-06-2013 13:39

Quelle poche volte che ho preso il traghetto me lo hanno sempre detto loro di lasciarla sul laterale.

Championpiero 06-06-2013 14:20

L'anno scorso sono andato anche io in Sardegna.
L'ho fatta legare da loro, io l'avevo posizionata come ha detto matias.
Per il resto, ho lasciato tutti i bagagli sulla moto, e visto che il traghetto era mezzo vuoto (a Luglio) l'ho messa dove pensavo fosse meno in mezzo.
Quest'anno mi hanno detto che i traghetti sono praticamente vuoti (tranne che in agosto)

Wotan 06-06-2013 15:36

Io resto seduto sulla moto e con entrambi i piedi bene a terra per tutta la traversata.

unknown 06-06-2013 15:56

A volte dicono che ci pensano loro ma lo fanno alla csxxo di cane...quindi fallo da te

Marvel 06-06-2013 16:49

e invece qualcuno che se l'è ritrovata in terra sul traghetto???

Francesco P 06-06-2013 16:57

Risolvi come detto con uno straccio per la sella, per i bagagli, li ho sempre lasciati nella stiva, anche nel caso di sacchi con cerniera e non ho mai avuto problemi, comunque aspetta fino a quando le operazioni non sono terminate.

Buon viaggio

Animal 06-06-2013 17:21

Quote:

Dovrebbero darti loro le corde con cui ancorare la moto
...non danno nulla.....fanno tutto loro........punto.

...unica cosa....supervisionare il lavoro ed eventualmente...suggerire punti di ancoraggio....

Animal 06-06-2013 17:23

Quote:

io l ho sempre messa sul centrale.....

...idem...ed anche con mare molto mosso.....nessun problema alla moto....

Bassman 06-06-2013 17:34

Di traghetti ne ho presi millemila e faccio così:

- la moto sempre sul laterale e con la marcia inserita, spinta in avanti in modo che la stampella non abbia gioco

- se l'addetto mi lascia fare, me la lego con le corde a disposizione ( se non ci sono corde, uso le mie cinghie con cricchetto)

- se l'addetto vuole fare lui, lo lascio fare (se vedo che ci capisce qualcosa) e, quando si allontana, se non mi piace quello che ha fatto, faccio a modo mio

I bagagli apribili/asportabili sempre in cabina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©