Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   smontaggio carter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390078)

nonnapiera 04-06-2013 14:51

smontaggio carter
 
salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio/aiuto per un r1100s.
a seguito di un'incidente mi si è rotto il carter anteriore, eh si proprio il coperchio in metallo anteriore del motore, quello dove è alloggiata la cinghia dell'alternatore.. dalla botta ha ceduto l'alloggio di una vite che regge il coperchietto di plastica nero, non mi chiedete come ha fatto..
Insomma ho già comprato il nuovo di ricambio, ho smontato le viti, la cinghia etc come dice nel manuale, ......ma il coperchio non viene via!! sembra murato!!! ma neanche a prenderlo a "docili" martellate!!
Adesso... sbaglio qualcosa io, ad esempio ho sottovalutato la potenza del collante che usano per far aderire il pezzo, oppure fooooooorse sarebbe meglio portarla direttamente in bmw??

Unknown 05-06-2013 07:39

tutti abbiamo limiti....prova con dei piccoli e pallidi tentativi, poi foooorse è meglio farlo fare a qualcuno pagato per farlo , così se si creano problemi... paga! se non abbiamo gli attrezzi e il knowhow è meglio non fare danni per poi pagare di tasca nostra

simonetof 05-06-2013 08:59

Ho dato un'occhiata al manuale d'officina. Parla di "rimuovere" il coperchio, son 4 viti, senza particolari precauzioni. E anche in fase di montaggio non vengono citati collanti. Francamente non capisco, dovrebbe venir via senza particolari problemi.......

fury 05-06-2013 17:55

forse la botta ha incriccato qualcosa..........
spero di no....

nonnapiera 09-06-2013 08:39

grazie Bebo e Fury, si infatti per recauzioene mi sa che porto il tutto alla BMW!

Ciao Simone, no non mi riferivo al corpettino nero di plastica che copre la cinghia di distribuzione ma alla parte ancora sotto, quella specie di scudo che fa da tappo al otore vero e proprio! ahimè!

Unknown 09-06-2013 08:42

bisogna sempre riconoscere i ns. limiti DIY!! al massimo sono arrivato ai coperchi delle valvole per regolarle!! e tutto quello che è esterno al motore... per il resto, la mano esperta fa la differenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©