![]() |
Tempomat
Non si disinserisce più al tocco della frizione...esperienze in merito?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
non sapevo si disinserisse con la frizione...
io lo toglievo o con un tocco del freno o semplicemente decelerando |
Il mio si toglie con qualsiasi leva si tocchi,freno anteriore e posteriore e leva frizione,forse può essere l'interruttore sulla leva frizione
|
Potrebbe essere il microinterrutore. Verifica se senti due clik azionando gradualmente la frizione, il primo è per il tempomat, il secondo è per il consenso all'avviamento.
|
Fai la prova a mettere la marcia con il cavalletto laterale fuori se non si spegne e l interruttore. Si ma vai tranquillo che è lui il cruise va bene.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Si spegne...i due clik si sentono. Spero solo che ci sia l interruttore di ricambio. ..e no si debba cambiare titto il pezzo.
|
Per vedere se il circuito che disattiva il tempomat azionando la frizione funziona, prova a smontare la fianchina dx della moto, in questo modo ti troverai davanti alla centralina del tempomat. Stacca il connettore elettrico a 10 poli e posiziona un tester in modalità per la ricerca dei cortocircuiti e sui pin contrassegnati dalle lettere D ed F, quando tiri la frizione il circuito si dovrebbe chiudere. In caso negativo le cause sono diverse: il microswitch, il cavo tagliato da qualche parte, il connettore sotto il serbatoio scollegato.
Considera che anche l'accelleratore agisce sui pin D ed F. |
cavoli :rolleyes:! certo che il tempomat lo conosci come le tue tasche! Certo l'idea del connettore sotto il serbatoio vorrei controllarlo, visto che di recente ho spostato il serbatoio, senza staccarlo completamente, per aprire il vano autoradio. Proverò ad individuarlo al prox smontaggio. grazie
|
vorrei anche vedere che non lo conoscesse bene!
guarda la sua firma ... |
Prova con un po' di svitol sul microswicht.
|
Aperto. ..spruzzo di wd 40....nada:banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Al contrario di quello che pensano molti qui dentro in WD40 non va bene proprio per tutto...un po' di disossidante per circuiti elettrici no?
|
Quindi ancora niente, da quanto ho capito. Willy999 volevo sapere se avevi provato a controllare sulla centralina tempomat nascosta dietro la fianchina dx a controllare con un tester i pin D ed F.
|
SKA, hai ragione, condivido..e dire che avevo anche quello :mad:
Certulli...no non ho provato. mi ripropongo di farlo non appena mi deciderò a smontare... |
ma...il raccordo del microinterruttore, dove si connette? direttamente sulla centralina del tempomat? il ricambio sembra avere un filo corto.....
|
Il cavo con doppiomicroswitch della frizione si collega proprio sopra la ZFE, praticamente smontanto il serbatoio trovi un connettore a 4 poli vicino al canotto (mmmm voglia di mare) dello sterzo. Il ricambio ha il filo necessario per arrivare dal comando frizione a quel punto.
|
zona ZFE :rolleyes:? ma...mi basta sapere che bisogna smontare il serbatoio per capire che... è meglio andare a mare :lol::lol::lol: mi sa che questa diventerà un'altra "caratteristica particolare" della mia rt.....
|
ZFE è una delle due centraline che controlla la moto. Se non erro è quella responsabile dell'alimentazione di luci, servizi, parabrezza, radio etc. Cmq perdonami se torno ad essere tediante, prima di smontare il serbatoio che ti comporta di smontare tutte e 4 le fianchine (dx e sx sopra e sotto), inizia con la fianchina alta dx e controlla i pin della centralina tempomat...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©