Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Info revisione moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390041)

Pio 04-06-2013 10:10

Info revisione moto
 
Scusatemi ma ho un dubbio....

La mia RT e' del 2003 e l'ultima revisione e' stata fatta nel 2012. La prossima revisione la devo fare nel 2014 oppure, visto che la moto ha 10 anni, scatta l'annualita'?

(mi hanno messo il dubbio ieri sera....)

Superteso 04-06-2013 10:13

Ogni 2 anni.


 🐾

mimmotal 04-06-2013 10:21

Già suona strano che ti scada nel 2014... ne hai saltata qualcuna?

In teoria doveva essere
2007
2009
2011
2013
2015
2017...

etc ogni due anni come giustamente detto dal Super

fc4gs 04-06-2013 10:21

Due anni, se non sbaglio c'é stata una proposta di portarla annuale, ma per fortuna é stata bocciata!

Superteso 04-06-2013 10:24

Infatti Mimmo, la mia ghisa è del 2001 ed ha le medesime scadenze.


 🐾

Pio 04-06-2013 10:36

La moto, presa usata, e' stata ferma un'anno e per questo le date non coincidono.
E grazie per l'informazione.

Bassman 04-06-2013 14:41

Se hai saltato una o più revisioni, è necessario provvedere al più presto, poi dovrai rifare la revisione ogni 2 anni a partire dalla data dell'ultima revisione (quella che ha rimediato alla dimenticanza).
Se non vieni fermato senza aver fatto la revisione, non ci sono problemi, ma, se ti beccano, ti danno un bel multone, ti ritirano il libretto e lo trattengono fino a quando non ottemperi.

Pio 04-06-2013 15:40

Io ce l'ho dal 2010. Quando l'acquistai era in concessionaria da un po' e al momento dell'acquisto fecero la revisione, nel 2010. Poi l'ho rifatta nel 2012.
Doveva essere fatta nel 2009 ma la moto non circolava. Mi pare che se non la usi non sei obbligato a fare la revisione ma solo al momento dell'uso.

varamondo 04-06-2013 16:14

okkio che l'assicurazione non copre se hai la mancata revisione. SGRAT SGRAT!!!

Pio 04-06-2013 16:20

Ma di quale mancata revisione parli? Quella del 2009? La moto era ferma dal concessionario in vendita.

Ricapitoliamo:
Immatricolata 2003
Prima revisione 2007 - fatta dal proprietario. (regolare)
Revisione del 2009 non fatta perche' la moto era dal concessionario prima della scadenza dei 2 anni.
Revisione fatta nel 2010 quando l'ho acquistata io.(regolare)
Revisione nel 2012 - fatta da me. (regolare)
Prox revisione nel 2014.

MBrider 04-06-2013 18:07

Una domanda:
se la moto non è assicurata e tenuta quindi ferma, deve comunque fare la revisione?

Mi è parso di aver capito che recentemente sia diventato così o volessero fare così..

Bassman 04-06-2013 18:25

Mi risulta che se è ferma non è obbligatorio revisionarla, potrebbe essere solo un soprammobile (il bollo, invece, è una tassa di possesso e si paga comunque). Se metti una ruota fuori dal box e ti beccano, sei fritto. Sarebbe consigliabile, in questa particolare condizione, portarla alla revisione su un carrello o furgone. L'assicurazione si attacca a qualsiasi cosa per non pagare e, se vai alla revisione e tiri sotto il Prof. Grand Uff. Cav. di Gran Croce Pinco Pallino, sei spacciato...

lukinen 04-06-2013 18:46

Boh ... io l'ho portata ieri e la revisione era scaduta venerdì. L'ho lasciata in garage nel we e ieri sono andato filato in officina. Certo, se fai la botta è un bel casino :confused:

Someone 04-06-2013 19:08

Se "fai la botta" sarebbe bene avere un foglio su cui l'officina in cui stai andando ti ha prenotato la revisione per quel giorno a quell'ora......

Bassman 04-06-2013 22:09

Temo che non faccia testo più di tanto...

La revisione va fatta entro la data di scadenza; se non ti beccano (come è involontariamente successo a me con l'auto) bene; se ti fermano, paghi e ritiro libretto.

rasù 04-06-2013 22:29

se prenoti la revisione presso la motorizzazione (e se nel frattempo non hanno cambiato qualche norma), nel giorno della revisione puoi circolare:

Quote:

Circ. 15-12-2000 n. A32/2000/MOT

2. Domanda di revisione.

2.1. Domanda di revisione avanzata presso un Ufficio provinciale della motorizzazione

La domanda di revisione va presentata utilizzando il modello MC 2100, previo assolvimento della tariffa di cui al D.M. 22 marzo 1999, n. 143 (£. 50.000). La domanda deve essere accettata all'atto della sua presentazione e sulla stessa deve essere annotata la data di prenotazione della visita e prova.

La prenotazione della revisione oltre i termini di cui al paragrafo 1, non autorizza la circolazione senza che siano applicabili le sanzioni previste dall'art. 80 del nuovo codice della strada (D.Lgs. n. 285 del 1992). Il veicolo è autorizzato a circolare nel solo giorno della revisione per recarsi alla sede operativa dell'Ufficio presso cui è stata prenotata l'operazione tecnica.

Bassman 05-06-2013 10:24

"Il veicolo è autorizzato a circolare nel solo giorno della revisione per recarsi alla sede operativa dell'Ufficio presso cui è stata prenotata l'operazione tecnica."

Ne prendo atto.
Ero convinto che non fosse possibile effettuare questa operazione oltre i termini a meno che non fosse autorizzata/richiesta da chi avesse constatato l'infrazione. :-o

Stefano K. 05-06-2013 10:31

La revisione va fatta la prima volta dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione e poi ogni 2 entro il mese di scadenza di quella precedente, è quest'ultimo, oltre l'anno ovviamente, a guidare le scadenze. Se la tieni ferma in garage la revisione non è necessaria.

E' chiaro che se uno la tiene ferma un periodo di tempo e poi la revisiona il giorno X, le successive scadenze non partono dalla data di prima immatricolazazione, ma da questo giorno/mese/anno X, che rappresenta "il nuovo punto zero"

rasù 05-06-2013 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7465716)
"Ne prendo atto.
Ero convinto che .... :-o

occhio che funziona solo con revisioni prenotate alla motorizzazione, non presso officine private.

Stefano K. 05-06-2013 10:39

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7465746)
occhio che funziona solo con revisioni prenotate alla motorizzazione, non presso officine private.

Esatto. In teoria a revisione scaduta dovresti portare il veicolo presso l'officina privata con carrello o furgone... Non credo sia neanche valida la targa di prova :confused:

rasù 05-06-2013 11:54

Quote:

occhio che funziona solo con revisioni prenotate alla motorizzazione, non presso officine private
altrimenti mezza italia circolerebbe con revisione scaduta e con foglio di prenotazione dell'officina con la data in bianco.......

Pio 05-06-2013 12:18

Grazie Stefano e grazie a tutti Voi per i chiarimenti.

:D:D:D

Bassman 05-06-2013 13:28

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7465746)
occhio che funziona solo con revisioni prenotate alla motorizzazione, non presso officine private.

Dopo la dimenticanza di un paio di anni fa, ho fatto un programmino-pro memoria che si attiva ad ogni accensione di computer e l'officina autorizzata è a 500m da casa mia. Dovrei proprio volermi dimenticare.... :mad:

rasù 05-06-2013 13:46

se ti iscrivi al portaledellautomobilista.it (sito governativo) ti mandano la mail per ricordarti delle scadenze

pancomau 05-06-2013 13:48

l'ha già detto stefano pochi post sopra... ma vi sottolineo il fatto che la scadenza biennale è in relazione con il mese di revisione FATTA precedentemente.
Anche in caso uno faccia tutte le revisioni senza rimandare o saltare nessuna, se per caso fa la revisione il mese prima della sua scadenza "naturale" (per qualsiasi motivo), quelle successive sono a due anni dalla precedente, non legate al mese di immatricolazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©