Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   manopola risc. in tilt ed errore centralina... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389826)

alovesongfor 01-06-2013 21:11

manopola risc. in tilt ed errore centralina...
 
ciao ragazzi...
ho provato a cercare nei tread ma non ho trovato nulla di specifico:
dunque, oggi ho sostituito le manopole in gomma, ormai alla frutta, con le classiche ariete. Approfittando dell'occasione ho anche controllato la manopola destra che non funziona da tempo. era effettivamente scollegata la resistenza. l'ho ricollegata al connettore molto alla buona, ma senza manopola funzionava tutto. montate le manopole ovviamente non si scaldano e la centralina mi da errore, la resistenza sviluppa credo troppo calore. ho percio di nuovo disconnesso la resistenza della manopola "riparata", staccato la batteria per provare a resettare la centralina, ma niente.
mi rimane il lampeggio dell'ABS e in effetti non funziona il servofreno. Mi era già successo per altri motivi, è bastato un reset in conce ed è tornato tutto ok... ma non c'è modo di fare un reset degli errori in casa senza aspettare lunedi???

Bassman 01-06-2013 22:38

Se la manopola scalda troppo, probabilmente hai cortocircuitato una parte della resistenza infilando la manopola nuova. Con il tipo di resistenza a filo è piuttosto facile spostare una o più spire e provocare il corto; con quelle a circuito stampato non dovrebbe succedere.

Non so se la versione 2004 sia come la mia (2006), ovvero sia priva di fusibili. La centralina disattiva il circuito guasto e lo tiene escluso.

Suppongo che, per motivi di sicurezza, la situazione rimanga in stallo fino a quando non venga confermato che il problema sia stato risolto con certezza, ovvero vi abbia messo mano un tecnico esperto, attrezzato per dialogare con la centralina.

Ripeto, suppongo che la situazione sia in questi termini e mi sembrerebbe logico, specialmente quando venissero interessati circuiti importanti come ABS o parti del motore che potrebbero danneggiarsi seriamente. Staccare e riattaccare la batteria, anche se dovesse funzionare, mi sembrerebbe un'azione approsimativa e pericolosa; sarebbe un po' come cambiare un fusibile sperando che non si guasti di nuovo, senza, però, aver individuato la causa del problema. IMHO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©