Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   quale frizione sintetizzata?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389613)

bettino77 30-05-2013 12:39

quale frizione sintetizzata??
 
Ragazzi vorrei un consiglio su una buona frizione sintetizzata per la mia gs adv 2010. La frizione originale della mia mucca, che ha quasi 36000 km, inizia a fare i capricci, in quinta e in sesta slitta un po appena entra in coppia, come se andasse fuori giri...i meccanici che l'hanno provata dicono che sta partendo e che sul bialbero capita una morte prematura...boh....per cui.....wunderlich TRW Lucas o la touratech?? la differenza di prezzo è notevole ma in quanto a caratteristiche sembrano simili(almeno per me che non sono espertissimo) cosa mi suggerite?? grazie anticipatamente per le risposte

Superteso 30-05-2013 12:47

quale frizione sintetizzata??
 
Molti che la hanno messa... non si son trovati bene...


 🐾

FrankGS1200ADV 30-05-2013 12:48

Ciao Bettino,
dipende quanto vuoi spendere.
Lucas con una ottantinadieuro la trovi; poi ...
Vedo che sei di Messina, magari ci si può incontrare ...
;)

bettino77 30-05-2013 16:22

E' proprio il fatto che qualcuno non si é trovato benissimo che mi preoccupa, infatti ero alla ricerca di qualche mini recensione o commento positivo......
Frank, si sono di messina...per incontrarci non c'é problema.......tu sei un rivenditore o conosci qualche negozio che la vende a quel prezzo?

nicola66 30-05-2013 16:30

Quote:

Originariamente inviata da bettino77 (Messaggio 7453866)
per la mia gs adv 2010. La frizione originale della mia mucca, che ha quasi 36000 km, inizia a fare i capricci, in quinta e in meccanici che l'hanno provata dicono che sta partendo e che sul bialbero capita una morte prematura...

se non son soddisfazioni queste.

TAFFO 30-05-2013 16:48

magari prova a montarne una sinteRizzata che sintetizzata te la danno piccola piccola e ti dura un cazz@ :lol:

bettino77 30-05-2013 18:08

ahahahahaha si ma la touratech costa giá tanto se la prendi sintetizzata te la danno più piccolina e il prezzo è più umano.......miiiii avete visto quanta ignoranza tecnica ho proprio bisogno d'aiuto

zergio 30-05-2013 18:18

il meccanico bmw te la monterebbe?
si dice (forse è leggenda) che quelle sinterizzate siano meno sensibili all'olio perso dal famoso paraolio del cambio di cui, haimè, anch'io sono vittima.

te lo chiedo perchè buttata là, al momento del preventivo, il meccanico bmw m'ha detto che loro montano solo ricambi originali.

Fabri_Basic 30-05-2013 18:19

Io ho su la Lucas da 3000 km, impressioni:
- quando è fredda tende un poco a far galoppare la moto
- la leva sembra più dura
- se al semaforo stacchi forte nessun problema
- per l'uso cittadino tende ad essere "pigra"
- se azzanni il cambio con una guida aggressiva è fantastica
- non è vero che non senti mai puzza di frizione surriscaldata!!!

Se non ci fosse da smembrare una moto ti direi di provare ed in caso rimonti l'originale, ma essendo un lavoro lungo e costoso...monta l'originale!!!!

Ovviamente a che scendi il cambio sostituisci tutti i paraoli!!!

Fagòt 30-05-2013 21:33

Mia esperienza su 1150 gs:
Frizione originale finita (arrivata ai rivetti) a 44K
Frizione sinterizzata finita (raggiunto punto di cottura del materiale) a 45K.
Di questi 45k più della metà sono stati in off spinto ed uso "non consono" (mulattiere, ripartenze su sasso smosso, fango, etc) il resto in trasferimenti e fuoristrada leggero (deserti). Durante l'uso anche intenso la frizione non gonfia mai e sotto sforzo non perde mai grip o non produce surriscaldamenti come per la normale. I primi 3/4k è molto secca in fase di distacco, poi si stabilizza. Su strada la presa e il rendimento è quasi "brutale" con una restituzione immediata dell'apertura del gas, può dar fastidio... a me piaceva molto. Alla fine si è "bruciata" su un passo di montagna sterrato con 25 cm di neve, causando un anomalo consumo dei piatti di contenimento (quasi 10/10 ciascuno) e una perdita di rigidità della molla spingidisco. La rimonterei senza ombra di dubbio... una normale non sarebbe arrivata ai 20k con quello che ho fatto con la moto. In caso di perdita di olio si può tranquillamente lavare con benzina o diluente e torna come nuova, la normale la butti.
Se fai solo strada e il bialbero strappa così tanto, te la consiglio. Cerca le Surflex (tra i 70 e gli 80 euro la porti a casa) .... e un meccanico onesto: in 1,5 ore si apre la moto e in 2 massimo 2,5 ore si richiude.

NumberOne 31-05-2013 07:39

Quto Fagot, sinterizzata surflex a meno di 100 euro. Tra l'altro io non ho notato tutta questa brutalità :lol: nei primi km. Ne ho fatti solo un paio di migliaia per ora, quindi se migliora tanto meglio.

PS: causa montaggio errato di un paraolio, si è imbrattata di w140, pulita con diluente, è tornata come nuova.

bettino77 31-05-2013 09:01

x zergio: la bmw mi ha detto che mi montano qualsiasi frizione solo che non essendo originale non mi danno garanzia sulla stessa(e immagino che se per caso fanno qualche cavolata loro nel montaggio si attaccheranno al fatto che non è originale).
Ragazzi la surflex potrebbe essere un buon consiglio, anche se io usando la moto molto in strada avrei bisogno di qualcosa di robusto ma comodo, discretamente morbida e possibilmente senza avere tendenza a strappi.....
p.s. ma non c'è nessuno che ha provato la touratech e mi sa dire se il gioco non vale la candela

Fagòt 31-05-2013 12:49

Quelle della Touratech sono prodotte dalla Sachs, così come i piatti di contenimento e le frizioni originali montata da BMW. Ci mettono solo il loro nome e qualche decina di euro in più....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©