![]() |
Oxford Hot Grips su F800R
Ciao,
la mia ragazza ha appena acquistato una F800R del 2012 senza le manopole riscaldate e vorrebbe installarle. C'è qualcuno che ha installato sulla F800R le manopole riscaldate aftermarket della Oxford (queste, per intenderci)? Che modello? Sono facili sa installare oppure è necessario fare qualche modifica? Grazie mille dell'aiuto! :) |
Mai installate ma secondo me si installano molto facilmente.
Si tratta di dare un alimentazione, niente di piu |
mi sembra siano "sopramanopole" che possono essere messe in inverno e rimosse in estate
Quote:
|
Quoto pienamente Total Black.
io cercherei un kit di manopole da montare fisse. non mi fido di optional smontabili...... |
Le Hot Grips sono fisse. Le Hot Hands sono removibili. ;)
La domanda si riferisce alle Hot Grips, quelle fisse che si montano al posto delle manopole originali. Per la parte elettrica non vedo problemi, sono più dubbioso sul fatto che si possano montare facilmente al posto di quelle originali (diametro e lunghezza). Qualcuno ha esperienza in merito? |
Tieni presente che le manopole delle nostre Bmw sono lunghe 125mm e diametro interno 24mm (sia dx che sx). Per esperienza personale ti consiglio di rispettare quelle misure quando le acquisti, senno poi diventi pazzo a montarle.
Io ho preferito acquistare un kit di resistenze e costruirmele da me: costo totale dell'operazione 24€ (4€ le resitsenze + 20€ manopole ariete originali bmw). Scaldano un po meno delle originali che ha mio padre sulla sua R1200S ma per la spesa che ho fatto vanno più che bene. Se ti interessa questa soluzione "cheap" e sei pratico ti consiglio, al posto delle resistenze in kit, di usare il filo di tungsteno che trovi dentro i phon per capelli (quello tutto arrotolato all'interno): in questo modo, in base alla lunghezza del filo che utilizzi puoi scegliere quanto caldo avere dalle monopole (in questo caso puoi farle scaldare anche molto piu delle originali!). ps: qualsiasi strada tu scelga, metti tutti i contatti sotto chiave! Altrimenti dici addio alla batteria se le dimentichi accese! |
Ok, grazie!
@perfrc: avresti qualche info in più da passarmi su come effettuare l'installazione della resistenza sotto le manopole? Ri-Grazie! :) |
Martix77 scusa se ti rispondo solo adesso ma sono molto impegnato con gli esami e ho poco tempo da dedicare alla lettura del forum!
Comunque per l'installazione delle resistenze devi innanzitutto avere una presa di corrente a cui attaccare le resistenze sotto chiave (per evitare di lasciarle accese per sbaglio). Io ho seguito questa guida qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203590 Dopo aver costruito la presa devi procurarti il kit di resistenze (cerca su ebay: "heated grips kit" o qualcosa di simile e vedrai che le trovi - costo 4€ circa spedite) e delle manopole nuove della ariete specifiche per bmw (puoi utilizzare anche altri tipi di manopole ma il montaggio diventa più laborioso per via delle dimansioni strane del nostro manubrio). Per il montaggio delle resistenze ho seguito un po' questa guida e un po' ho fatto di testa mia perché ho dovuto fare dei collegamenti elettrici un po' diversi: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=309353 Ps: come puoi leggere dal tread, si possono riutilizzare le manopole originali. Pps: io non ho forato il supporto delle manopole facendo passare i cavi delle resistenze internamente al manubrio; ho fatto uscire il cavo dal lato dei blocchetti e l'ho fascettato al manubrio. Se invece vuoi farti le resistenze invece che acquistare il kit segui questo: http://www.tenerside.it/tek006.php Tempo libero permettendo, se hai bisogno dello schema elettrico completo che ho fatto sulla mia moto, cerco di postarertelo qui con una foto. Spero di esserti stato utile! Ciao ;) |
Ciao Martix, le ho io prese a 35 euro.
Non le ho messe sottochiave, prendendo direttamente l'alimentazione dalla batteria. Installazione a prova di scemo. Hanno un sistema di protezione per cui se le lasci accese per sbaglio si staccano prima di portati la batteria a zero. Devo dire che il sistema di sicurezza però non funziona: mi ha mantenuto quadro e fari, ma per far girare l'avviamento la batteria non ce la faceva più :lol: :mad: Ci vediamo il prox WE! :wave: |
Ghiaia,
ti consiglio di fare una nuova installazione delle manopole seguendo quello che ho scritto sopra e prendendo corrente dalla presa aggiuntiva e non dai poli della batteria. Anche io inizialmente volevo le Oxford perche sono belle e pronte da montare ma non fidandomi di quell'aggeggino che ti "salva" la batteria, ho preferito seguire un'altra strada e devo dire che ho fatto una scelta giusta leggendo la tua testimonianza di batteria KO. |
Sinceramente non ci penso nemmeno va benone così come sono, semplicemente le spengo ;).
Ah non le ho messe sulla F800 (che non ho), ma sull'Africa Twin, ma il concetto non cambia.. Ciau! |
Grazie mille delle info! :)
Ghiaia, ci vediamo il prossimo we! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©