Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lo mettereste un 'tappo' nel pneu posteriore ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38945)

scighera 26-08-2005 16:44

Lo mettereste un 'tappo' nel pneu posteriore ???
 
Gomme quasi nuove ( ora 2000 km) , cambiate il 30 di maggio .... il 1° giugno (km 250) ho bucato a thusis ... riparata con pezza all'interno.
Settimana scorsa bucato di nuovo (poi via per lavoro) .... chiodo nuovo ....
consiglio: vi fidereste a metterci il 'tappo' dall'esterno ?????
O mi tocca cambiare la gomma ???????? :mad: :mad: :mad: :mad:

ApiX 26-08-2005 16:51

mi sto toccando, ho fatto 500 km e mi sono costate un okkio!!!
(mi ponevo lo stesso dilemma, visto che in val d'intelvi sono passato sui resti mooolto pericolosi di una pulizia cigli stradali).

CMB 26-08-2005 17:00

Puoi anche mettere il chiodo dall'esterno ma appena puoi fai tirar giù la gomma e falla riparare dall'interno che è meglio. ;)

geppo 26-08-2005 17:03

100% dall'interno. Se il lavoro è fatto bene tiene senza problemi, già sperimentato ;)

EnroxsTTer 26-08-2005 17:47

Confermo, fai riparare dall'interno.

albabike 26-08-2005 17:48

...poi quando hai tutto riparato vai a Lourdes!

Janno 26-08-2005 18:09

Sì, niente "tappo"...falla riparare dall'interno! Se il lavoro è fatto bene la gomma la cambi solo quando ha fatto i suoi chilometri... ;)

biancoblu 26-08-2005 18:24

ti consiglio,come tutti,di farla riparare dall'interno,ciao

kappa 26-08-2005 18:48

Sveglia ragazzi la vostra vita vale il prezo di una gomma?
Le gomme da moto si cambiano non si riparano.........meditate gente............

nossa 26-08-2005 18:53

Gomma sfigata, cambiala e va da via i ciap :lol: :lol: :lol:

scighera 27-08-2005 00:03

Quote:

Originariamente inviata da kappa
Sveglia ragazzi la vostra vita vale il prezo di una gomma?
Le gomme da moto si cambiano non si riparano.........meditate gente............

...però la prima riparazione dall'interno, fatta a thusis, da uno sloveno ... non era niente male .... :cyclopsa:
davvero non so se riprovarci :confused:
sfigata la gomma è davvero sfigata :( :( :(
comunque ...grazie a tutti :confused:

webex 27-08-2005 00:45

Noooo, gomma sfigata.

Cambiala subito tanto sarai un dentista e anzi per precisione e correttezza cambia anche l'anteriore così avrai 2 belle gomme nuove.
Poi butta una bella manciata di sale dietro le spalle e sarai di nuovo fortunato.

Siccome le gomme inquinano e siccome sono sfigate non le lasciare al gommista, altrimenti porterai sfiga e malocchio anche a lui, te le prendo io le vecchie e le conserverò in garage con rito vodoo antisfiga

Pizzo 27-08-2005 02:21

La sicurezza al 100% ce l'hai solo se cambi la gomma, però capisco che affrontare la spesa nuovamente può essere fastidioso.
La riparazione dall'interno se fatta bene non dovrebbe cerare problemi, quella dall'esterno con il tappo, dovendo giocoforza allargare il foro per inserirlo, avrà sicuramente danneggiato la carcassa, cmq al più presto farla rifare dall'interno da un gommista esperto.
Se i due fori sono vicini cambia la gomma.

KappaElleTi 27-08-2005 02:40

se io avessi una moto da 150 cavalli forse no, ma avendo una mukka e col conforto del buon iuri e se i due fori non sono vicini allora un tappo o due non mi sembra che faccia differenza

GHIGO 27-08-2005 10:35

anch'io ho bucato due volte in 2000 km fatte 2 riparazioni dall'interno (ovvio no problem) vai tranquillo!!!!!!!! ;)

guidopiano 27-08-2005 10:56

come molte altre volte vale la regola che ......NON C'E' UNA REGOLA :lol:

nel senso che ogni caso va valutato con vari parametri a seconda del caso ;)
esempio se il foro è piccolo e per fare la riparazione col kit o con vulcanizzazione senza smontare il pneumatico vuol dire aumentare il foro per creare uno spazio per il "tappo" allora forse è meglio smontare e riparare dall'interno con una pezza o ancor meglio con una pezza a "fungo".

comunque concordo anch'io che la riparazione dall'interno è sempre la migliore

romargi 27-08-2005 11:13

mi unisco al coro.... dall'interno!!!!!!

Quelle fatte esternamente servono principalmente come riparazione PROVVISORIA per ritornare a casa.
L'ho già testato 2 VOLTE sulle mie gomme :(


Con la riparazione interna e successiva vulcenizzazione non dovresti avere problemi.

Io sinceramente non ci penserei... ne va della tua sicurezza: CAMBIA LA GOMMA (sarebbe pure la seconda riparazione).

scighera 27-08-2005 11:14

Quote:

Originariamente inviata da webex
Noooo, gomma sfigata.

Cambiala subito tanto sarai un dentista e anzi per precisione e correttezza cambia anche l'anteriore così avrai 2 belle gomme nuove.
Poi butta una bella manciata di sale dietro le spalle e sarai di nuovo fortunato.

Siccome le gomme inquinano e siccome sono sfigate non le lasciare al gommista, altrimenti porterai sfiga e malocchio anche a lui, te le prendo io le vecchie e le conserverò in garage con rito vodoo antisfiga

io sono un 'quasipensionato' :rolleyes:
altro che dentista !!!!! :confused: :confused:
non sarei qui a fare certe domande !!!! :( :(

webex 27-08-2005 14:53

Quote:

Originariamente inviata da scighera
io sono un 'quasipensionato' :rolleyes:
altro che dentista !!!!! :confused: :confused:
non sarei qui a fare certe domande !!!! :( :(

Stavo solo scherzando sul fatto del dentista perchè non trovavo appunto giusto il farti cambiare la gomma dopo solo 2000 Km

gaetanocallista 27-08-2005 15:02

Sono andato, in passato da un noto gommista della zona che si "spaccia per professionista" del settore. Mi ha detto che ormai tutte le riparazioni su moto si fanno dall'esterno. Pertanto, visto che avevo bucato mi fa la riparazione con tassello che si è consumato man mano che la gomma deteriorava ed ho cambiato le gomme dopo altri 6000 Km.

Boxerforever 27-08-2005 15:21

Come giustamente (e nn a caso ;) )faceva notare Pizzo;il pneus moto forato TEORICAMENTE non è più riparabile...infatti i costruttori pneus si tutelano da qualsiasi eventuale problematica derivante da qualsiasivoglia tipo di riparazione pneus moto(unica eccezzione è Michelin che testualmente indica;"in caso di perdita prex il pneumatico deve essere esaminato da un professionista che giudicherà se è possibile eseguire una riparazione o se è necessario sostituire il pneus.L'eventuale riparazione deve essere affidata ad uno specialista che se ne assume la responsabilità :cool: ".Detto questo; gommisti seri valuteranno sempre la fattibilità di una riparazione su pneumatico moto TB,io se è fattibile e se la gomma presenta ancora una "vita utile"da poter esser sfruttata ancora a lungo la riparo,ovviamente si valuta caso per caso e il consiglio è quello di riparare pneumatici(tutti)che nn abbiano percorso kmetri a bassa prex,in tal caso nessun gommista può valutare visivamente gli eventuali stress subiti dalla carcassa nel rotolamento a bassa prex.
Detto questo;una "stringa"in caucciù prevulcanizzato (di qualità N.D.R)se applicata su fori di piccola entità (fino a 3m.m di diametro)è generalmente sicura e fino ad oggi le ho usate con tranquillità senza nessun problema di sorta.La riparazione con pezza interna è una soluzione tecnicamente valida,meglio ancora quelle riparazione interne dette a "fungo"(brevetto PRP Michelin)che grazie alla parte esterna della riparazione sigillano il pneus anche da eventuali penetrazioni di umidità esterna(come del resto avviene con la snobbatissima "stringa" ;) ).
Cmq al di là di tutto...2riparazioni sulla stessa gomma ci possono stare... :cool: ...la gomma la ripari quante volte vuoi poi la puoi equiparare al Groviera Svizzero :lol: quindi?quindi vai da un gommista preparato e fatti dare un consiglio SPECIFICO sul tuo caso anche in funzione dell'utilizzo che fai della moto. ;)

Boxerforever 27-08-2005 15:31

Quote:

Originariamente inviata da gaetanocallista
. Pertanto, visto che avevo bucato mi fa la riparazione con tassello che si è consumato man mano che la gomma deteriorava ed ho cambiato le gomme dopo altri 6000 Km.

Direi che si tratta di una riparazione perfetta,semmai non è stato corretto a dirti che si riparano solo dall'esterno :rolleyes: si riparano ANCHE dall'interno (quando esistono i presupposti di riparabilità di cui sopra).
Gli interventi di manutenzione sui pneumatici si accordano ANCHE con il propietario veicolo,se questi nn è certo del consiglio SPECIFICO sulla perfetta riparazione esterna di una foratura TB con diametro NON SUPERIORE i 3m.m non resta altro che accordare una riparazione interna PRP(vedi sopra)con tempi&costi triplicati rispetto la riparazione esterna previo volgarissima"stringa"(altrimenti detta:REPAIR STRING WRS SISTEM :cool: )

Viggen 28-08-2005 16:48

Io ho riparato 2 volte la gomma posteriore con il Kit...
 
...che poi è quello che viene usato anche da molti gommisti (anche se con strumenti professionali).
Secondo me, se il buco è dovuto ad un chiodo ed è piccolo, il tampone dall'esterno è sicuro al 100%. Io ho finito le gomme senza andare a fare la riparazione dall'interno. La riparazione è semplicissima e, secondo me, è fisicamente impossibile che il tappo se ne esca (avete dato un'occhiata a com'è fatto?) se è bello pieno di colla.Se anche dovesse uscire, il buchino sarebbe piccolo e la gomma si sgonfierebbe piano piano. Le pressioni in gioco sono basse e non possono spingerlo fuori. Se invece si tratta di un taglietto o qualcosa di più, che faccia sospettare un danneggiamento delle tele io sarei più propenso a cambiare la gomma... :(
Insomma, spero di prendere solo chiodi, come mi è successo finora!!! ;)

dlrgs 28-08-2005 16:58

Quote:

Originariamente inviata da scighera
Gomme quasi nuove ( ora 2000 km) , cambiate il 30 di maggio .... il 1° giugno (km 250) ho bucato a thusis ... riparata con pezza all'interno.
Settimana scorsa bucato di nuovo (poi via per lavoro) .... chiodo nuovo ....
consiglio: vi fidereste a metterci il 'tappo' dall'esterno ?????
O mi tocca cambiare la gomma ???????? :mad: :mad: :mad: :mad:



La riparazione dall'esterno con il cordoncino di caucciù è affidabile ed efficace,parlo per esperienza diretta,ma non è consigliabile su moto sportive che di conseguenza montano pneumatici sportivi.
Non so che tipo di moto hai , io sul'electra glide ho forato a giugno mentre ero in Francia , ho fatto la riparazione dall'esterno e da allora ho percorso altri 2500 km senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©