Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   problema anomalo r1200rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389409)

pfederico 28-05-2013 11:16

problema anomalo r1200rt
 
Ciao, ieri mentre andavo a lavoro la moto ha iniziato dapprima a singhiozzare:mad::mad: e poi a 'scoppiettare' :mad::mad:portata dal meccanico si pensava che potessero essere le candele o al massimo una bobina, dopo i primi accertamenti il meccanico mi ha detto che non riguardava le candele ne la bobina ma un problema di compressione al cilindro destro.
Una volta smontato si è accorto che si era staccato un pezzo della testa del pistone e infilatosi nelle valvole le aveva storte secondo loro è un problema di fusione del pistone......vi sembra una cosa normale? la moto ha 31400 km è mai capitato a qualcuno una cosa simile?
grazie anticipatamente

alebsoio 28-05-2013 11:43

Strano, di che anno è la moto?
Non è un residuo di sporco che si è staccato?
..anche se in questo caso non penso che pieghi una valvola.
Non è che non ti hanno mai registrato le valvole?

pfederico 28-05-2013 11:50

Guarda la moto è del 11/2007 i l'ho presa che aveva 17800km adesso ne ha 31400 i tagliandi sono stati eseguiti ogni 6000 km adesso aspetto solo di sapere quando tempo ci vorrà per il lavoro e la spesa approssimativa ps per le valvole non saprei credo che lo abbiano fatto(o meglio lo spero)

SKA 28-05-2013 12:32

Tagliandi effettuati da chi? modifiche sulla moto tipo filtri centraline terminali ecc.?

pfederico 28-05-2013 12:50

La moto l'ho presa usata e i tagliandi sono stati 'obbligati' dall'officina del concessionario per potere mantenere la garanzia per quanto mi riguarda non ho fatto fare nessuna modifica, la moto potrebbe passarmi anche in garanzia ma volevo sapere se a qualcuno è mai successo una cosa analoga

SKA 28-05-2013 19:26

mah, se cerchi sul forum qualcuno ha avuto problemi con la rottura delle valvole non so se a te è successa la stessa cosa.

PATERNATALIS 28-05-2013 20:07

Quote:

Originariamente inviata da pfederico (Messaggio 7448717)
i tagliandi sono stati eseguiti ogni 6000 km

Vedi? Hai esagerato!:lol::lol::lol:

pfederico 30-05-2013 10:52

purtroppo per mantenere la garanzia del venditore mi hanno obbligato a tali tagliandi....cmq ancora nessuna notizia :(

Enzino62 30-05-2013 12:24

È allora denunciali perché ti hanno preso per il culo. I tagliandi vanno fatti ogni 10. 000 km e non quando decidono loro


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

dino_g 30-05-2013 13:16

Non sta scritto da nessuna parte che per far valere la garanzia su bene mobile usato venduto da professionista (qui il conce moto) a privato si debbano fare i tagliandi da loro e ogni 6000km!
La garanzia è di due anni (non uno solo come si crede di solito) se non ci sono accordi diversi. Per cui se hai acquistato meno di due anni fa questo è un caso da ripristino del bene con spese a carico del venditore. Questa rottura non è imputabile a normale usura, nel senso che non puoi chiedere la sostituzione delle pastigli dei freni. Ma un pistone che si rompe perchè difettoso si...

saluti Dino

pfederico 31-05-2013 10:44

Per quanto riguarda i tagliandi purtroppo dei 6000 km c'e scritto sul libricino del venditore, invece riguardo la garanzia sicuramente sarà tutto a spese loro poichè in fase di acquisto della moto usata ho sottoscritto i due anni di garanzia....per ora si sono comportati da persone super corrette hanno mandato la moto per questo interventi direttamente alla concessionaria bmw di Frosinone dicendo che almeno danno un anno di garanzia sulla riparazione ...adesso aspettiamo e vediamo

grazie a tutti delle risposte

alebsoio 31-05-2013 11:41

beh, dai a questo punto speriamo ti ripristino la moto al più presto e a costo zero.
Il dubbio è che il concessionario non conoscendo o non avendo le tabelle dei lavori prescritti dalla casa ti abbia fatto un tagliando light ovvero cambiato oli e filtri.
Come dice Enzino, BMW prescrive 10.000 per cui dovrebbero attenersi alle regole della casa madre ed non ad un generico 6000 km che scommetto varrà dai cinquantini in su senza distinzione di moto.
Anche io avevo preso la moto usata da un concessionario non BMW ed anche loro mi avevano scritto che la garanzia che mi davano valeva un anno ma solo se dopo 1000km mi facevano un controllo e dopo altri 6000 un tagliando.
Mai portata da loro perché trattando solo Honda non mi sono fidato nel fargli mettere le man i su BMW.

Alex :)

zonda 31-05-2013 16:32

6 mila Km lo prevedevano i motori Suzuki SACS e se hanno fatto i tagliandi previsti per il Bandit 600 sull'RT ci credo che si piegano le valvole.... :(

bmwfranco 31-05-2013 17:35

La RT1200 prevede tagliandi ogni 10000 km ma a maggior ragione se li fai ogni 6000 non si devono rompere le valvole. C'è puzza di bruciato, penso che non le abbiano registrate correttamente. Chiedi i danni e cambia di corsa meccanico.

pfederico 26-06-2013 15:16

Allora hanno cambiato il pistone le valvole le candele la guarnizione della testata e per fortuna il tutto in garanzia.....con un risparmio totale di circa 900 euro
meno male :)

SKA 26-06-2013 16:38

Bene, rimane un guasto "anomalo" ma alla fine non ci hai rimesso nulla. Di che anno di produzione è la moto?

daniele52 26-06-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da pfederico (Messaggio 7448717)
Guarda la moto è del 11/2007 i l'ho presa che aveva 17800km adesso ne ha 31400

ce l'ha detto qui

SKA 26-06-2013 17:02

Occhei, grazie non avevo visto.

daniele52 26-06-2013 17:06

però non ha precisato se questa data è l'immatricolazione o produzione, che non sempre coincidono

SKA 27-06-2013 13:45

Si, vero, ma essendo stata immatricolata a novembre è sicuramente una produzione 2007, il cambio è stato modificato (migliorato?) dal 2008 e poi di nuovo dal 2010 con i bialbero.

silver hawk 27-06-2013 20:48

E non hanno rettificato il cilindro? Strano che un pezzo di pistone che va su e giù non lo abbia segnato.
Mah, mi puzza un po'.
Che poi una valvola registrata male spacchi il pistone, in 10 anni di autoofficina non l'avevo mai vista.
Casomai se si spacca la catena e va fuori fase.....si pianta nel pistone, strano.
In ogni caso la moto con le valvole storte si sarebbe proprio piantata, altro che rumorino.
L'importante è che ora vada bene e che tu non abbia speso niente, ovvio

pfederico 28-06-2013 12:02

Ciao silver hawk il cilindro l'avevo controllato anche io e non era rigato.... il problema non è dipeso dalla valvola ma si è staccato un pezzo della testa del pistone che ha piegato le valvole e la moto si spegneva è vero hanno sistemato tutto ma questo rumore non lo riescono a levare , secondo la tua esperienza in officina potrebbe essere la catena fuori fase?

silver hawk 01-07-2013 17:20

Quale rumore?
Se la catena fosse fuori fase te ne accorgeresti, picchierebbe in testa di brutto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©