![]() |
Week lavanda..... Help!
Ciao, il week end del 21-23 giugno vorrei andare con la mia compagna in Provenza a vedere la zona della lavanda e gole del verdon, cmq non e' un problema cambiare itinerario, solo che ho letto qualche discussione precedente ma mi sono confuso parecchio le idee, non conoscendo la zona. Chiedo a chi e' pratico della zona che giro fare, il mio programma sarebbe partenza primo pomeriggio di venerdì da Novara e pensavo di fare un 400/500 km per avvicinarmi il piu possibile, se mi potete dire dove secondo voi sarebbe meglio pernottare per essere in zona sabato, e che giro fare il sabato e la domenica, consigli sono ben accetti, su dove pernottare, mangiare e cosa vedere.... Grazie mille Alessandro
|
saremo lì nello stesso periodo (partiamo sabato 22), più o meno 5/6 moto
sabato 22: http://goo.gl/maps/FYVAL domenica 23: http://goo.gl/maps/vwnre lunedì 24: http://goo.gl/maps/kx2gj dormiremo a Manosque ed Agay se volete fare qualche tratto di strada con noi ..... |
Quote:
|
se non apre per il 24 giugno vuol dire che siamo entrati in una nuova era glaciale
|
Ops... non avevo notato la data :(
|
Quote:
comunque l'anno scorso, a fine agosto siamo arrivati fino a Isola e poi ... siamo tornati indietro perchè era chiuso per neve :-o |
Io e mia moglie partiamo il 14 giugno e come ogni anno per il giro della lavanda faremo base a Castellane.
Da lì hai tutto vicino. |
Gs ti consiglio hotel du levant con garage
|
Posso consigliarti una notte all' Auberge du Carcarille ai piedi di Gordes (paese bellissimo)?
Prezzo umano con giardino e piscina e in piu ristorantino caratteristico annesso con tettoia in stile Provenzale e con cucina molto valida. Divertiti ;) |
Quote:
Un saluto |
Nel tuo percorso non trascurerei le Gorge du Daluis e Gorge du Cians... vale veramente la pena vederle. Se vuoi vedere un paio di foto, venerdì scorso ho fatto il giro da quelle parti, e le puoi trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=389140 |
Quote:
http://goo.gl/maps/F2CBa |
Mi permetto qualche dubbio sulle date...
Ho dato un'occhiata al sito francese sulle zone della lavanda, inclusi periodi di fioritura. Secondo me, partendo troppo presto, si corre il rischio di vedere poco di fiorito, considerando anche che quest'anno il meteo :mad: non ha certo favorito un anticipo della fioritura. Noi penso che andremo verso fine giugno-primi di luglio programmando un we lungo per passare, al ritorno, dalla zona del parco naturale del Vercors. Il Verdon l'abbiamo già visto, poi per noi è decisamente vicino, quindi ci possiamo tornare senza problemi.:-o Comunque seguo con interesse i report di chi parte i primi di giugno.... Buona strada a tutti quanti!!! :D:D:D |
Quote:
la Combe Laval vi aspetta: [IMG]http://imageshack.us/a/img838/3603/1232b.jpg[/IMG] :) |
Magico vercors.......
|
Ti metto il link della pagina con i giri che ho fatto in Provenza (cerca i giri chiamati Lavanda o Provenza).
Divertiti, sono posti incantevoli. http://www.provasitocasta.altervista...-percorsi.html |
La mia idea per il giro è questa, da farsi in 4 giorni, fra fine 6 e inizio 7..
giorno 1 http://goo.gl/maps/bZkBE giorno 2 http://goo.gl/maps/49AuH giorno 3 http://goo.gl/maps/NvakN giorno 4, rientro http://goo.gl/maps/MJAPa Attendo le molto onorevoli opinioni di chi c'è già stato :lol: E adesso a nanna! |
se il giorno 4 esci dal Vercors con questo percorso http://goo.gl/maps/9lycV eviti l'attraversamento di Grenoble che è noioso e non ti finisce più (col caldo è ancora peggio)
|
Ciao Dumbo.
Ah! Quanti ricordi. Bel giro. Se posso, ti consiglio di fare, dopo Sisteron, la D4 verso Tallard, anziché la via da te scelta. Io le ho percorse entrambe e ho trovato la D4 più piacevole per il suo contesto: tutto intorno vi sono coltivazione d'alberi da frutto, colline e pochissimo traffico; il fondo stradale, se la memoria non mi tradisce, è altrettanto bello. Solo un'accortezza: fai attenzione al fondo stradale che da Puimichel porta a Les Mees, perché è veramente brutto. Ciao a tutti. |
@ giambruco: secondo me è più divertente il percorso che ha postato Dumbo e che dopo Sisteron passa da La Motte du Caire. La D4 è un bello stradone panoramico, ma la D951 è più divertente, passa su di un altopiano molto particolare ed assolutamente priva di traffico.
|
@Giambruco : grazie dei consigli, se da Puimichel scendo per la D12 arrivando a Malijai, allungo di forse 2 km, mi perdo qualcosa?
@ L'uomo molto nero: grazie dell'ottimo consiglio per Grenoble, ieri notte era tardi e non avevo più voglia di trappolare col Mac.... Ciao a tutti e due!!!! :D:D:D |
@Giambruco e @L'Uomo molto nero:
Cosa pensate delle mie osservazioni sul periodo di fioritura? Anche perché sta continuando a far freddo, e in Francia ė anche peggio.... Non vorrei che il periodo "buono" slittasse di qualche giorno, o di qualche settimana. |
Ora che me lo dici, sono andato a vedere il mio vecchio percorso e mi sono reso conto d'aver fatto una strada diversa rispetto a quella programmata da Dumbo.
Io tagliai prima di La Motte du Caire, sulla D1 per Bayons, Turriers, Espinasses. Strada diversa... |
Quote:
Se poi quest'anno, visto il tempo balordo, non sarà così, verrò giustiziato sul posto da mia moglie e dalle altre gentili signore che faranno parte della nostra comitiva :mad: Però, dumbo, al di là della stagione, se volete vedere lavanda in quantità industriale, dovete passare da queste strade |
@Dumbo: la strada da Puimichel che ti dicevo essere bruttina forse è proprio la d12 che porta a Malijai e non quella per les Mees. Ho dato un'occhiata alla d12 con google street view e mi sembra proprio quella da me percorsa.
Se è brutta la d12, immagino l'altra che da Puimichel va a Les Mees!!! La discesa è in mezzo al verde della collina: niente di che. Ma c'è un tratto che si affaccia su una collina piena di lavanda, ed è meravigliosa. Per avere un'idea, ti mando il link di google maps. Guarda dove ho messo il punto bianco con la funzione street view: è tutta lavanda (https://maps.google.it/maps?saddr=Pu...=14&via=1&z=15). Quoto l'Uomo molto nero: in quel periodo dovrebbe essere in fiore. L'anno scorso, altri forumisti all'inizio di luglio trovarono tutto in fiore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©