![]() |
Georgia ed Armenia: consigli su luoghi
Ciao a tutti, inizia la fase di studio del viaggio estivo: Grecia-Turchia-Georgia-Armenia.
A chi lo ha già fatto chiedo: cosa non devo assolutamente perdermi in Georgia ed Armenia? Avete visto qualcosa di molto bello....interessante...luoghi, monasteri, passi di montagna da fare assolutamente? Mi dite :!: Grazie. PS: l'itinerario è già pronto al 70%....quindi aspetto altre notizie per chiuderlo. Data presunta della partenza 15 Luglio....rientro da Igoumenitsa con nave il 31 luglio. |
15 luglio ? il 13 no ? non mi ricordo piu le ferie
hai visto mai che non t'accompagno per un pezzo....(prendilo con le molle) |
Ciao, Illuminista ed io avevamo una mezza idea di fare proprio questo giro, poi ci eravamo orientati verso mete più "facili", anche il periodo era lo stesso, intanto teniamo d'occhio il 3ed...
|
:Dcomplimenti per la gita fuori porta...
|
@black..... aspetto che Giorgia faccia gli esami di stato, se finisce prima tanto meglio, parto prima ;) tranquillo....mi trovi strada facendo ;)
@pepport....ciao siculo :) ricordo ancora i tuoi consigli per la vostra bella Sicilia:) io piano piano aggiorno :) voi seguite...che alla fine non si sa mai ! Adesso torniamo a noi...... notizie fresche di Georgia ed Armenia? |
Molti spunti li ho presi da Samarcanda....alcuni da Saltorre....adesso mi mancano gli ultimi 5...6 giorni, ma non sono convinto di alcune tappe. Una è a Sevan sul lago....ho letto che è brutta.... CONSIGLI ??
|
Ciao , se riesci Ushguli , david gareja monastery ,Tibilisi - Per quanto riguarda l'Armenia a me e piaciuto molto il sud vicino al Nagorno , li tra l'altro nei pressi di Goris ( qualche km prima per il vero ) c'è un bellissimo monastero che si dovrebbe chiamare San Gregorio , posto suggestivo , ci si può arrivare anche con la funivia che sovrastra un intera valle , credo sia anche nei Guinness .
Comunque ci sono dei posti bellissimi basta farsi trasportare dalla strada , avendo tempo :) Sevan non è brutta , magari un po' più turistica , ma non brutta , poi per ritornare al discorso di prima se hai tempo e entri nei sentieri che vanno dalla strada principale al lago , ci sono delle belle zone naturalistiche , e degli immancabili monasteri che se non ne avrai già fatto indigestione e' interessante una visita. |
@ixus....grazie mille, queste sono le dritte che cercavo....provvedo a fare qualche variante ;)
Monastero di Narek???? San Gregorio illuminatore? |
Elvio ma hai scritto che parti il 16 da Igoumenitsa e ritorni il 31.....ma ti basta il tempo???
Considera che per andare e tornare dalla Turchia ti servono almeno 4-5giorni, e ti parlo di temperature umane, ad aprile ho trovato fino a 36 gradi in cappadocia! |
Ciao Grande Jo.... sto facendo adesso le tappe, alcune le ho viste sul report di Samarcanda e mi sembra che 500...600 km si possono fare in giornata. Diciamo che la meta è la Georgia ed Armenia quindi la Turchia la vorrei passare veloce, a parte 2 giorni ad Ankara. Comunque tengo in considerazione la tua osservazione :) ..nulla mi vieta di allungare qualche giorno.
Ciao |
Questo è quello che ho fatto io l' anno scorso :
https://www.google.it/maps/ms?msid=2...446529d7&msa=0 ti consiglio anche questo se non l' hai già visto : http://forum.mototurismo.it/showthre...eorgia+armenia |
ixus....ahhh...ma tu sei andato in Nagorno??
Ok...io l'ho escluso. Senti, mi diceva Grande Jo che secondo lui i giorni sono pochi...dal 15luglio al 31... tu quanti giorni sei stato fuori? Grazie :) |
Quando torni ti faccio il terzo grado......troppo curioso, già non sto nella pelle!!!!:arrow::arrow::arrow:
|
|
Dal 15 al 31???.....la vedo moooolto dura......io ci sono stato nel 2011 e ci abbiamo messo 23 giorni, senza fermarci 2 notti nello stesso posto!! ....400km al giorno, con le strade Armene e Georgiane fermandoti anche a vedere monumenti, musei monasteri ecc, te li sogni!
|
Sono stato via 3 settimane , se guardi la cartina del link vedrai che ogni colore corrisponde ad un giorno.
Guarda bene , ci sono due pagine di tappe in Google maps , di solito se non selezioni la seconda vedi solo le tappe della pag. 1 |
ok....appena pronte posto le tappe così chi ci è stato saprà dirmi.
Grazie ixus....grazie Timberwolf.. ;) |
Se mi posso permettere ( probabilmente ci hai già pensato ) se prendi il traghetto per andare in Grecia ( oltre che al ritorno ) , secondo me ne guadagni in tempo , cioè navigando di notte , ed arrivando in Grecia alla mattina a buon ora hai tutto il giorno davanti e potresti fare un sacco di Km .
|
@ixsus....certo già previsto ;)
Traghetto da Bari il 15 luglio alle ore 20,00 ed arrivo a Igoumenitsa alle 6,30 del mattino del 16 e quindi tirata tranquilla fino ad Alexandropolis ...622km. Io sono di Giulianova...Abruzzo e quindi mi conviene così....anche per il ritorno. Adesso l'unico dubbio è quello che mi ha messo Timberwolf sulle tappe in Georgia ed Armenia.....io le avevo previste di 350...400 km...ma a sua detta è troppo :( |
Ciao Moretto
Anch'io sto pensando a questo giro. Le mie ferie sono dal 13 al 28 (magari poi un paio di gg riesco ad aggiungerli ..) la mia intenzione sarebbe di passare la Turchia senza fare soste ed arrivare direttamente all'est. So che i gg sono pochi e che bisognerà focalizzar i su alcune mete senza vedere proprio tutto, ma credo che meriti comunque. Se ti va, possiamo parlarne. |
weww...nico ! sarebbe un piacere incontrarti ;)
Diciamo che vorresti passare la Turchia facendo meno soste possibili.....scavalcarla la vedo dura :( Allora come ho detto al primo post la data indicativa è il 15 ma potrei anche partire prima...dipende da quando farà gli orali dell'esame di stato mia figlia . Ne riparliamo.. :) |
Mah io ci sono stato ad agosto 2011 e sono arrivato solo fino a Yerevan. 18 giorni a/r. È bastato il ritardo del traghetto di alcune ore e altri piccoli imprevisti per metterci in difficoltà. Eravamo praticamente sempre con le chiappe sulla moto, la Turchia è lunga da attraversare.... In Georgia ed Armenia è come dice Timberwolf.
|
...inoltre, non immaginarti di poter andare "a tutta" in Turchia!!......pattuglie della polizia ad ogni rettilineo, limite dei 90/110, strade in rifacimento ecc.
Le cose veramente belle, in Georgia e Armenia sono ai margini dei percorsi più battuti...ad esempio noi abbiamo speso una giornata per cercare di arrivare a Mestia ma abbiamo dovuto desistere a causa delle condizioni della strada (col tasto "cerca" metti Armenia e trovi varie cose, anche foto, relative ai viaggi mio e del Mazza, ad esempio questo)....il passaggio dalla Georgia all'Armenia l'abbiamo fatto su strada sterrata attraversando villaggi di rifugiati sotto il patrocinio UNHCR, se ti interessano le persone con le loro storie oltre ai monumenti, lascia i percorsi turistici...ne vale la pena! Strada da Khulo a Vardzia: [IMG]http://i.imgur.com/wIOFe.jpg[/IMG] Strada per Mestia (la migliore): [IMG]http://i.imgur.com/qQ4e5.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/UKgBI.jpg[/IMG] dalla quale si esce così conciati: [IMG]http://i.imgur.com/AG5IH.jpg[/IMG] |
Si Timberwolf..le avevo viste ;)
La Turchia la conosco un pochino e quindi posso regolarmi meglio. OK....vedo come fare per ritagliare qualche altro giorno ed allungare almeno le tappe georgiane ed armene. Comunque ,dove possibile, eviterò quel tipo di strada :( Una domanda: Google maps non mi vuol dare la strada che da Akhaltsikhe va verso Khulo..Keda in direzione Mar Nero ( Batumi-Akhaltsikhe) ....bohh...sarà impraticabile??? @Timberwolf, appena posso posto le tappe, saresti così gentile da vedere se c'è qualcuna che corrisponde alle vostre così mi dici il tipo di strada??? :) Grazzzzzie |
c'è, c'è, guarda bene , è una strada sterrata , piacevole , io l' avevo fatta dopo un bello scroscio di acqua , e c' erano dei bei canaloni in mezzo alla strada , però merita.
Solo un aggiornamento rispetto alla foto che vedi di Timberwolf , la strada per Mestia oggi è asfaltata e molto bene , quindi non ci sono problemi è come le nostre strade di montagna asfaltate , solo se vorrai andare ad Ushguli troverai dello sterrato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©