![]() |
Garanzia : venditore o costruttore ?
Ho un quesito sulla garanzia della mia F800GS Trophy acquistata nel maggio 2012 dall'ex concessionario di bergamo .
La moto non ha nessun problema, devo solo fare il tagliando dei 10000 km. A fine anno, circa, c'è il cambio di concessionario. Stamane vado dal nuovo concessionario x prenotare il tagliando e sono molto perplesso sul farlo fare a loro.( opinione mia devono ancora mangiarne di polenta ) Ma la mia domanda è questa : La garanzia sulla mia motocicletta la deve dare il costruttore o il venditore del bene ? Questo x proseguire regolarmente la garanzia . |
Generalmente è il venditore ma in questo caso è il costruttore che ti dà la garanzia. Ergo se il concessionario fallisce o se ti trovi in altre località puoi rivolgerti tranquillamente a qualsiasi concessionario della rete ufficiale che è tenuto a ripararti il veicolo in garanzia.
|
LA garanzia , la da la casa madre .
|
Il venditore ti dà la garanzia legale, il costruttore quella contrattuale.
Va da Perego e stai tranquillo. |
Ha ragione pb966, è BMW che ti da garanzia sul prodotto. il venditore è solo un mediatore.
|
Quote:
|
Racconta..........
|
:confused: Lasciamo perdere le cosiderazioni personali sull'educazione e comportamento della persona, ma alla mia richiesta di quanto fosse la spesa del tagliando dei 10000 km dell'800 gs mi sento rispondere " 450€ " ribatto " sei sicuro ?" risposta " certo che sono sicuro " io " non mi risulta , cosa devi fare a sta moto ?" e lui " sostituzione olio ponte posteriore, controllo gioco valvole ....." cominciavo a scaldarmi e ribatto " guarda che l'800 è a catena e il gioco valvole non va fatto .." lui " si figuri se non va fatto ..." e comincia a digitare sul suo bel computer... poi comincia "MI SCUSO IL GIOCO VALVOLE NON VA FATTO " ( il maiuscolo è intenzionale ) alla fine x il tagliando chiede 220 € IVATO ( me l'avrà ripetuto 10 volte ) ma non mi ha saputo giustificare questa spesa x un cambio olio e filtro , cambio olio freni e verifica parametri centralina. Pessimo il primo contatto.:(
|
Ehhhhh, avete voluto la bicicletta? e mò pedalate!
|
Quote:
In questo caso sì, come avviene per ogni prodotto in cui anche il costruttore si impegna a fornire il servizio, entro i limiti previsti dal contratto di compravendita, per quanto riguarda i vizi di conformità o per altri eventuali circostanze. E' da precisare che tutto questo non è assolutamente un obbligo di legge, sono le case costruttrici che si impegnano volontariamente a fornire tale servizio. Questo vuol dire che in caso di necessità si è liberi di rivolgersi a concessionari/officine regolarmente riconosciuti e autorizzati dalla casa madre secondo quanto stabilito nel contratto. Ciò premesso, resta pacifico che secondo il Codice del consumo il venditore (in questo caso il concessionario) non è mai un semplice mediatore, ma è sempre e comunque l'unico diretto responsabile per quanto riguarda la garanzia legale in tutti i suoi aspetti. Questa è una regola aurea: se io compro un prodotto da te, e se la legge dispone che tale prodotto deve essere coperto da garanzia, sei tu venditore l'obbligato a darmi assistenza nei termini di garanzia. Non esiste che tu possa rifiutarti, in nessuna occasione. La garanzia offerta dal produttore è un supplemento a maggior favore del compratore, ma non sostituisce in alcun modo gli obblighi legali del venditore nei confronti di quest'ultimo. |
lasssa sta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©