![]() |
Regolazione interasse Ohlins ant.
Devo controllare/cambiare la lunghezza dell'Ohlins anteriore.
Quando li feci montare, stupidamente, li feci allungare al massimo tutti e due (per avvicinarmi alle misure degli standard della BXC) però ora mi sta venendo in mente che mi conviene accorciare un po' l'anteriore. Già che ci sono darò una controllata pure al posteriore. L'anteriore lo posso regolare anche senza smontarlo completamente? Da quello che ho visto online sembra si regoli da sotto (staccandolo dal telelever) ma il dado blu sta in alto. Vedi foto. Oltretutto, non si dovrebbe vedere un po' di filettatura (se a lunghezza standard) tra il dado e la manopolina dorata? Ho fatto comprare al mio "socio" un'altra eSSe, ed ho la possibilità di fregargli il cavalletto centrale per mettere mano agli ammo. Qualcuno ha l'interasse originale? Sto cercando i manuali per casa... http://www.jnkmail.com/private/qde/f...1280358261.jpg http://www.jnkmail.com/private/qde/manettino.jpg |
Se non ricordo male l'interasse del mono anteriore è fisso; l'unica regolazione possibile è la frenatura idraulica dell'estensione (vedi pomello di regolazione sul serbatoio).
Giardando il mio non vedo filettature tra il dado e la manopola dorata. Il mono posteriore è invece regolabile in lunghezza. |
Quoto Pluto, anche il mio non ha possibilità di variazione di interasse...
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Interasse Anteriore Fisso
Regolazioni possibili: freno in estensione e precarico molla manuale. - Interasse Posteriore Regolabile dal fondo con chiave inglese. Precarico Molla Idraulico. Compressione Idraulica con Pomellino Estensione Regolabile con Ghiera - Ho montato i Gialloni per sei anni .. Un macello, mai trovato un assetto ottimale come con gli originali... Tanti esperimenti... Ora con gli Showa BoxercUp ( io possiedo un mamola originale ) e la revisione di Rinaldi devo dire che sono tornato all'assetto pistaiolo. Lui è molto bravo :-))) I Gialloni li farò revisionare e regolare a livello lamellare per raggiungere la fluidità e pastosità dell'assetto BXC che quando è a puntino sembra incollata a 200 km/h. Dopo ben 118.000 km/m ho ancora la moto perfetta. Notte!!! |
con gli fg rivisti nell'idraulica mi ci trovo bene e confermo le regolazioni di cui sopra...sto lavorando però per sistemare le geometrie in generale...chi ha spunti parli ora o taccia per sempre...
|
Ma ero sicuro che l'anteriore pure si regolasse. O forse era quello della eRRe e mi confondo.
Tornato ora a casa, controllo i manuali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©