Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Partirò per un viaggio in Lapponia: cosa portare con me? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388970)

Edmeo 22-05-2013 23:24

Partirò per un viaggio in Lapponia: cosa portare con me?
 
Si lo so, la carta di credito! E poi? Sbarcherò arrivando dalla Danimarca per poi fare 1.500 km di fiordi. Oggi un amico mi ha consigliato di portare un ricambio di gomme! Mi sembra un po' esagerato! Partirò con le Next nuove.... Ma in un viaggio in solitario, forse qualche attrezzo potrà servire.. Io non so avvitare una lampadina in un lampadario! Al massimo potrò spruzzare un po' di liquido con una bomboletta se dovessi forare, ma spero proprio di no! Un sacco a pelo per fermarmi in un camping? Ma io preferisco un albergo....:)

tuttounpezzo 22-05-2013 23:28

Stau andando in norvegia no nel deserto.....tranquillo e sereno..la cosa più importante e la prima da te mensionata..

nico88 22-05-2013 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Edmeo (Messaggio 7438298)
...forse qualche attrezzo potrà servire.. Io non so avvitare una lampadina in un lampadario...

io credo che l'unico attrezzo veramente utile in caso di necessità, letto quanto da te scritto, sia la carta di credito e il numero dell'assistenza stradale :lol::lol: per il resto vai e divertiti.... non diventare matto....

ecco avere la moto a posto, tagliandata con gomme a posto non farebbe proprio male.

-Giuseppe- 22-05-2013 23:30

Per intanto tanta invidia per il viaggio.
Andiamo al sodo, 1500 km si potrebbero fare anche in un solo giorno, non è impegnativo. La moto, essendo un mezzo che è sottoposto a usura di ogni tipo, potrebbe avere problemi durante il viaggio, e tu, non sono vuoi rogne dovresti saper metterci le mani. Pe rquesto motivo, io le mie moto, le porto rarissimamente dal meccanico, anzi solo per gli interventi in cui non ho modo di riuscire io da solo.
Lascia la bomboletta, e porta un semplicissimo kit di ripara gomme.
Altra cosa, la differenza tra un viaggio in camping ed uno in albergo è abbissale, non credere ci sia poca differenza.
Buon viaggio.

Tommasino 22-05-2013 23:36

E per problemi alla moto eventuali, i meccanici e concessionari BMW sono dappertutto: a Trodheim ho dovuto far sistemare il cardano che perdeva olio... con la carta di credito...

tommasoadv 22-05-2013 23:47

quoto tuttounpezzo....

Smart 22-05-2013 23:50

non conosco bene se questi paesi rientrano tra quelli "convenzionati" ma nel dubbio io ti consiglierei anche di fare un' assicurazione sanitaria/rimpatrio

moretto 22-05-2013 23:57

...la macchina fotografica......

MotorEtto 23-05-2013 00:00

Mutande pulite? :)

Bassman 23-05-2013 09:02

Qui siamo sul mio terreno, ci sono stato 3 volte.

- gomme nuove
- kit foratura (anche se non ho mai forato)
- tuta antiacqua (non è detto, ma se piove, piove!)
- telefono (l'assistenza stradale funziona, provata con un GS80, che vergogna!)
- carta di credito
- macchina fotografica con scheda di memoria capace (o borsata di rullini)

Gli alberghi non sono economicissimi, ma se ti accontenti, non sono neanche esagerati. Se scegli il campeggio, valuta la soluzione della "casetta", che si chiama cabin in inglese, oppure hitte o hutte in Finlandia o Norvegia. Costa poco ed è molto più confortevole della tenda.

Può succedere che trovi dei lavori in corso o tratti sterrati non segnalati e attenzione alle renne e agli alci che attraversano la strada all'improvviso.
Quando ci sono stato io, l'asfalto era piuttosto aggressivo, ma sono partito con gomme nuove e sono tornato con gomme ancora decenti dopo 10.000 km.
Calcola bene la benzina, perché ci sono tratti lunghissimi senza paesi e distributori. Nel week-end i distributori funzionano generalmente solo con carta di credito.

P.S. Dalla Danimarca, per arrivare in Lapponia, ci vuole un bel po' di strada, perché si tratta della regione a nord della Scandinavia, specialmente nella parte finlandese.
Se, come dici, vuoi vedere i fiordi, allora devi restare in Norvegia, i fiordi più grandi e belli sono nella parte sud, ma anche a nord se la cavano bene. Spesso la strada si interrompe e bisogna traghettare, perché o si fa il giro completo del fiordo e per spostarsi di 4-5 km bisogna percorrerne 100, oppure la strada proprio non c'è.
Se te la cavi con l'inglese non hai problemi, lo parlano tutti, anche gli stradini (con tutto il rispetto per la categoria).

tuttounpezzo 23-05-2013 11:28

Chi sono gli stradini???

tuttounpezzo 23-05-2013 11:29

Quelli che la puliscono o quelli che la costruiscono..o ragazzini per strada.....

Hahaha

Panda 23-05-2013 11:31

http://i41.tinypic.com/epm81z.jpg

+ una buona antipioggia :)

tuttounpezzo 23-05-2013 11:32

Perché il passaporto? ??

Non basta solo la foto del cagnone simpatico...??

Bassman 23-05-2013 11:41

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 7439018)
Chi sono gli stradini???

Ti sei già risposto, spiritoso.

Per la cronaca, in Norvegia ho visto anche molte stradine, non nel senso di piccole strade in mezzo ai campi, ma nel senso di operatrici addette alla manutenzione delle strade: badile in mano e tuta arancione!

E non erano niente male (intendo le operatrici...). ;)

Bassman 23-05-2013 11:43

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 7439029)
Perché il passaporto? ??

Non basta solo la foto del cagnone simpatico...??

Credevo fosse un Panda strano :laughing:

Teo Gs 23-05-2013 12:06

.....kit per foratura e.....goditela...;) !!!!!

ɐlɔɐlɔ 23-05-2013 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7439060)
Ti sei già risposto, spiritoso.

Veramente stavo per domandarlo anch'io... :confused:

Panda 23-05-2013 13:50

Era per indicare un documento valido

Bassman 23-05-2013 14:44

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 7439219)
Veramente stavo per domandarlo anch'io... :confused:

Tanto per essere preciso... :)

Stradino :

1) operaio addetto alla manutenzione delle strade

2) (toscano popolare) uomo di strada, mascalzone

Poiché è piuttosto improbabile trovare dei mascalzoni toscani in mezzo alla strada in Norvegia, si deve intendere come al punto 1. :lol:

tuttounpezzo 23-05-2013 14:51

Grazie Bassman..questa notte dormirò sogni tranquilli:!::!::!::!:

big_paul 23-05-2013 18:38

La moto!!! portati la moto!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Isabella 23-05-2013 19:05

Quote:

Originariamente inviata da -Giuseppe- (Messaggio 7438323)
Per intanto tanta invidia per il viaggio.
Andiamo al sodo, 1500 km si potrebbero fare anche in un solo giorno, non è impegnativo. .

coi limiti che ci sono in scandinavia, per fare 1500 km in un giorno deve stare in sella almeno 20 ore... senza fermarsi per rifornimenti nè pisciatine.
forse (dico forse, eh...) non è il caso.
gli alberghi, ammesso che ne trovi, e nella parte nord sono veramente rari, sono parecchio cari; conviene ripiegare sulle hytte, ti porti un sacco lenzuolo e una federa e dormi al coperto e all'asciutto.

Edmeo 23-05-2013 21:11

Grazie ragazzi! Un sacco lenzuolo, una federa, l'Autan, la mascherina per coprire gli occhi, un kit foratura, una carta di credito capiente, una tuta antiacqua, una macchina fotografica. Abbigliamento? Ho la Rallye 3.... Troppo leggera?

tommasoadv 23-05-2013 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7439496)
Tanto per essere preciso... :)

2) (toscano popolare) uomo di strada, mascalzone
. :lol:

mai sentito dire.... boh forse non sono popolare...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©