![]() |
info croazia
sto organizzandomi per un giretto in Croazia in settembre e vorrei fare questo itinerario: 1° giorno partenza da ancona con traghetto fino a Spalato, arrivo in mattinata,visita della città e costeggiando per la statale trasferimento a Dubrovnik, dove pernotterei. 2 giorno La mattina successiva visita di Dubronik e nel pomeriggio partenza per Plitvice. Pernottamento e 3 giorno la mattina dopo visita dei laghi con tutto il giorno a disposizione. Pernottamento e 4 giorno partenza per senj, Pula Porec. Pernottamento e 5 giorno la mattina partenza per italia. A questo punto vi chiedo (sarò breve): informazioni su come dormire, se fissare direttamente dall'italia o approfittare di quello che trovo lungo la strada. Il mio dubbio è: se fisso dall''italia magari mi perdo qualche buona occasione in case private ;)(come le riconosco e che lingua parlano:rolleyes:)o qualche hotel a buon mercato? I prezzi approssimativi che voi avete pagato e dove avete dormito e mangiato, la valuta, se accettano euro, e se posso aggiungere qualche sosta dietro vostro benevolo e disinteressato consiglio:lol:. Per oggi basta...:lol::lol:
|
La Croazia è molto bella e i posti che hai scelto sono stupendi soprattutto la città di Dubrovnik la città vecchia è molto bella se riesci stai un giorno in più che a mio parere non te ne pentirai, a Dubrovnik se riesci fai il giro sulle mure che girano tutta attorno alla città vecchia.
Per il dormire visto che vai in settembre non stare a prenotare perché hai tutta la scelta che voi, consiglio che ti do per i pernottamenti opterei per camere o appartamenti che la vengono chiamate (ZIMMER) e fidati che ogni 200 metri te ne trovi una. Per il mangiare sulla costa pesce e ai laghi carne comunque sia mangi sempre bene, la birra costa meno dell'acqua quindi birra birra:):) Buon viaggio e divertiti. |
A settembre trovi da dormire senza problemi, hotel o camere private.
Molti, sulla costa, parlano italiano, sopratutto gli anziani, i giovani tedesco o inglese. Solitamente gli € sono bene accetti ovunque anche se talvolta il cambio è ...... fantasioso. Meglio cambiare in banca o al bancomat. Qualche informazione su quelle zone le puoi trovare sul mio sito giorgiolano.com |
grazie ragazzi così mi piacete.... non posso avere altri giorni a disposizione ma soste alternative potrei farle. Ci sono posti sulla strada che faccio in cui merita fermarsi qualche ora?
|
io e la mia compagna a fine luglio siamo andati prenotando solo la nave, come ti hanno già anticipato, di sistemazioni ne trovi a iosa e puoi permetterti anche di contrattare o passare al prossimo (cosa che a noi è capitato di fare spesso visto la fetecchia delle zimmer che ci proponevano).
E poi se ti sposti un attimino nelle periferie o fuori città i prezzi calano notevolmente. Per il percorso già sei preparato ma se dovessi ripensarci vale la pena vedere anche le isole di Hvar e Korcula. Tutta la costiera da Spalato a Dubrovnik è bella e divertente, ricorda di portare dei documenti validi, becchi la frontiera con la Bosnia. Buon divertimento :) Ah, portati un mutino.. l'acqua è congelata... |
anche noi siamo stati in bosnia e croazia durante il ponte del 1 maggio....ricordati tra i documenti da verificare l'assicurazione che copra la bosnia perchè in frontiera te la domandano.
Il tratto da Spalato a Dubrovnik è bellissimo e la città merita una giornata sia per il giro delle mura che per la cabinovia che ti porta sulla montagna adiacente alla città. La vista dell'alto della città vecchia è stupenda. Noi a Dubrovnik abbiamo alloggiato all'albergo Bellevue....stupendo con spa aperta fino a mezzanotte....e dopo una giornata in moto è un toccasana. Buon giro |
Posti che meritano una sosta?
Ston, appena oltre il corridoio bosniaco sulla costa, per la muraglia e dove si mangia bene. Trogir, a nord di Spalato, per il centro storico Sebenico per i monumenti Skradin e le cascate della Krka (forse più belle di Plitvice) |
Ah!
Puoi fare una deviazione fino a Mostar in Bosnia, che merita una visita e, volendo, a Mediogorje |
non prenotare nulla...............QUANDO VEDI SCRITTO SOBE o ZIMMER FERMATI E CHIEDI
in 3/4 minuti trovi da dormire, considera che prima di chiudere la trattativa puoi visionare la stanza :) |
Se vai a Mostar....un'ottimo posto per dormire è Villa Fortuna a due passi dal ponte famosissimo con parcheggio coperto e custodito, se invece ti fermi a Trogir vai al Pasike si trova nel centro storico....parcheggi davanti l'albergo e il ristorante è ottimo compresi i dolci....uma rarità per la croazia.
|
Quoto anche io per le cascate della KRKA, mooooooooooooooolto meglio di Plitvice.
Quoto anche per cercare sul posto camere o pensioni, quei posti non sono molto famosi per la pulizia, quindi meglio vedere di persona le camere piuttosto che affidarsi a delle foto. Le Kune cambiale in posta o banca, non nei cambiavalute che trovi nelle città turistiche ... Un ultima idea che ti dò: da Zara invece di fare la costiera (che comunque è splendida) potresti fare tutta l'isola di Pag, poi traghettare sulla costiera e ritraghettare a Rab, farti tutta l'isola e da quest'anno c'è un traghetto che ti porta a Krk (e poi tramite un ponte ritorni sulla costiera), in questo modo ti percorri tutte e 3 le isole del Quarnero. Questi traghetti costano poco (2 persone + moto sei sui 8€ e quest'ultimo poco di più) e sono frequentissimi. L'Istria oltre che sulla costa è splendida anche come entroterra, pianificati un giro anche all'interno. Invece non serve più il modello E111, LEGGERE. |
|
la vedo dura arrivare da Dubrovnik ai laghi di Plitvice in mezza giornata a meno che tu non faccia tutta autostrada ma ti perdi la parte più bella di strada costiera
|
sinu, ha ragione i km sono tanti circa 400 e non so come sono le strade però potrei fare sosta Zadar e poi la mattina dopo fare i laghi, ho fatto i conti su viamichelin e da zadar ai laghi sono circa 120 km. li potrei fare il due ore se mi alzo un po presto la mattina. d'altra parte la strada costiera la faccio in giù all'arrivo da Spalato a Dubrovnik . Questo viaggio non posso farci entrare tutto, mi serve perchè l'anno prossimo potrei passarci le vacanze di circa un mese, e qui di le vostre informazioni mi sono particolarmente utili, come in questo caso.
I croati in generale come sono? (sicuramente con una testa e due gambe):lol::lol:, ma socievoli, si può lasciare le moto in sicurezza, cercano di ciularti qualche soldo perchè sei italiano? |
a proposito di soldi, mica paghi di più se giri con la carta di credito? o preferiscono i sonanti e ballanti euri?
|
ok, vi ho rotto,;):D:D ma un ultimo consiglio: per entrare in Croazia, Bosnia e Slovenia quali documenti please ?
|
Da giugno anche la Croazia entra in zona euro, quindi nessun problema di cambio.
:):):) Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Esatto.......
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Se da spalato ti sposti a dubrovinik x poi andare a plitvice ti conviene sbarcare direttamente a dubrovinick e poi dirigerti verso nord. Io facendo tutta la strada costiera, da dubrovinick sono arrivato a plitvice...
La croazia è uno spettacolo, buon divertimento |
la carta di credito è accettata quasi ovunque, considera comunque che anche se la croazia entra in zona euro le kune continueranno a circolare per molto tempo.
Ti consiglio per i documenti di controllare la carta d'identità perchè spesso non fanno passare se hai fatto il prolungamento da 5 a 10 anni con il timbro in comune.....vogliono proprio il rinnovo decennale e per la bosnia verifica che sulla carta verde ci sia la copertura perchè in frontiera fanno la verifica. Per la moto non avrai problemi...e se ti comporti educatamente i croati sono ospitali....unica cosa stai attento hai controlli della polizia sulla strada costiera.....ogni infrazione 500 kune da pagare subito;) |
Quote:
Comunque nemmeno adesso ci sono problemi con il cambio (se vai nei "chioschetti" paghi un 10% in più rispetto a poste e banche), è che in certi posti, sopratutto nell'interno, non accettano Euro, e ci scommetto che nemmeno dal 2 luglio gli accetteranno, idem i self dei vari distributori, dubito che vengano volturati a breve, quindi è meglio avere delle Kune cash. |
Quote:
|
Il1 luglio la Croazia entra solo nella UE
non in Schengen, quindi rimangono i controlli di frontiera almeno fino al 2015 Non nell'euro e non è detto che lo farà, vedi GB, Danimarca, Svezia ecc. I prezzi li fa la domanda e l'offerta, tanti turisti = aumento, pochi = ......... |
Occhio se rientri dalla Slovenia e prendi l'Autostrada ti chiedono il bollino come in Svizzera..... se fai statale no problem
|
Questo è vero!
Se vai da Fiume a TS no problem Da Capodistria a TS evita il raccordo autostradale e fai la strada normale che si imbocca dove c'è il cimitero e la cantina vinicola Vinakoper |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©