![]() |
Posizione presa corrente R1200 GS STD 2008 - No abs
Un saluto a voi tutti, ho una domanda da porvi, ho acquistato da poco un GS del 2008 e vorrei installare una presa per il navigatore, navigando qui sul forum e su internet ho notato che una delle posizioni ideali è questa
http://www5.picturepush.com/photo/a/...40/8891923.jpg Ho aquistato tutto l'occorrente, staffa e presa http://cloud4.lbox.me/images/384x384...0911349938.jpg vado per montare e ahimè noto che con il manubrio tutto spostato a dx la presa e i cavi vanno a interferire fortemente con il tubo del freno anteriore e cavo luci blocchetto dx Ai possessori del modello 2008 è capitato anche a loro questo inconveniente? bisogna optare per una presa che sporga di meno verso il basso tipo questa? http://www.motoactionimola.it/upld/c.../big/00011.jpg oppure dove l'avete montato e con che supporto fatemi sapere, questo week end mi sono avvilito..... :-( Saluti a Tutti ZioAntunello da Ferrara |
Ciao Ragazzi , voi con la versione 2008 dove l'avete montata la presa di corrente supplementare?
|
c'e' sul fianchetto dx o sx la predisposizione per il foro , guarda da sotto il becco e vedrai.....
|
si le ho notate da sotto, ma cercavo qualcosa di meno invasivo
|
ciao zio
allora partiamo dal presupposto che: se il tuo navigatore ha il cavo dedicato all'istallazione direttamente sulla batteria è meglio !! detto ciò, se non hai questo cavo di alimentazione, ti consiglio di fare 2 cose 1 ) trovare un supporto navigatore DA MOTO, per il tuo navi e li trovi sul sito http://www.ram-mount.it/ e cerchi il tuo modello di navi oppure quelli universali, vari colori ecc ecc...questi si possono istallare direttamente sullo sterzo nella posizione che meglio di aggrada...RICORDA CHE IL NAVI NON SI USA MENTRE SI E' IN MOVIMENTO, ma solo da fermo, quindi cerca una pozione di visuale che più di giova ;) e non quella piu' facile dove premere i tasti 2 ) io avendo il gs standard, l'ho installato sul supporto del parabrezza (ma lo uso solo per caricare il cell), altri invece sotto http://img515.imageshack.us/img515/972/cavalese001b.jpg nb. io ho il cavetto alimentatore del garmin che attacco direttamente alla batteria + archetto per installazione navigatore comprato in bmw. quindi il mio punto navi è simile a questo http://img838.imageshack.us/img838/1434/dsc01405m.jpg domanda: che navigatore hai ?? |
Io ho un navigatore Tom Tom XL da auto alla quale ho fatto un downgrade del firmware in modo da poter gestire i percorsi multitappa quasi come un rider.
Il supporto è quello standard a manubrio della Ram con custodia impermeabile |
Quote:
|
Quote:
|
[...]
la staffatura l'hai fatta tu o aquistata? C'è un bulloncino a cui agganciarsi da quelle parti? non l'avevo notato |
Quote:
Adesso mi sto un po' guardando intorno, tra altre posizioni - fare un nuovo supporto sempre attaccato alla piastra ma che risalga verso l'alto - guardare eventuali altre prese con ingombro verso il basso minore |
Sotto il radiatore dell'olio c'è una presa dedicata con un tappo.
Vai dal conce ed acquisti una presa di raccordo, qualsiasi elettrotecnico è in grado di costruirti un piccolo alimentatore (magari con un led pilota) che posizionerai con 2 fascette nel telaietto sotto il fanale; da li parte un cavetto che corre insieme agli altri verso il manubrio con la presa dedicata al tuo nav e il gioco è fatto. Io ce l'ho così da tre anni senza problemi e con poca spesa. Ricordati che quella presa, una volta girata la chiave su off stacca la corrente dopo 40/50 secondi e così non avrai nemmeno la necessità di spegnere o avviare il navigatore ogni volta che arrivi o parti: comodissimo! |
Quote:
|
:lol: :lol: :lol:
Però così funziona (fin chè dura:cool:) |
Anch' io cercavo una posizione non a vista e, dopo aver tribolato e provato e riprovato, ho deciso di far installare all' elettrauto una presa stagna completa di chiusura a scatto (autofornita) all' interno del fianchetto sx. Dopo un pò di km di prova (giretti vari fra Austria e Croazia) non ho riscontrato nessun problema. Se dovesse interessare posso postare qualche foto. Ciao!
|
[...]
Si posta qualche foto saresti di aiuto |
Io ho risolto così : un semplice cilindro per alzare la presa in modo che non interferisca con il tubo del freno
http://img607.imageshack.us/img607/5...1303161243.jpg |
Allora non ero impedito io !!!!!!!
nel modello 2008 bisogna alzare la posizione della presa per non farla toccare :-) |
... ho provare a postare una foto ma le regole di invio non me lo hanno consentito :((
ps se vuoi posso inviarla per email |
Scusa Bistex
ho dato una guardatina anche prima al mio GS , mettendo una boccola come hai fatto tu non è una cattiva idea, ma per dove hai fatto girare i cavi della presa affinchè non interferissero con il tubo del freno quando è tutta sterzata a destra? Prima ho provatoi ma non ne venivo fuori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©