![]() |
Comparative gomme maxienduro Motorrad 2013
Hallo guys,
sull'ultimo numero cartaceo di Motorrad c'è l'usuale maxicomparativa pneumatici, in questo caso dedicata alle coperture per maxienduro. Ecco la tabella riassuntiva del test http://img542.imageshack.us/img542/8784/reifentest.jpg Le colonne, da sx a dx, sono: - strada asfaltata/autostrada da nuove - prestazioni dopo 4000 km - test sul bagnato - consumo - totale - posizione Come appare evidente le Tourance Next sono le vincitrici globali della prova, ma la rivista assegna alle Dunlop Trailmax il premio speciale per la performance su asfalto asciutto. |
Ti ringrazio, la leggerò con molta attenzione, anche se non avevo condiviso alcuni risultati delle precedenti comparative.
Ma, si sa, le gomme sono molto molto soggettive! In sintesi la mia esperienza: - Provate le TR91 dopo decine di treni di Anakee2 e lo ho trovate semplicemente fantastiche!!! Tenuta e performance su asfalto eccellenti, mi riuscito a metterle in crisi. Peccato che a 3.800 km l’anteriore fosse da sostituire, avevo anche messo un post a riguardo. Pertanto, non volendo sostituire gomme ogni 4.000km, sono ritornato sulle anakee 2. Il posteriore dopo 4.000km era ancora a metà... Se non fosse - Anakee 2: il miglior compromesso fino ad oggi. Non così rigorose piegando discretamente (ovviamente i miei riferimenti, con tutti i limiti del caso) ma più che sufficiente per me. Ne ho avvertito i limiti ritornando alla anakee 2 dopo aver montato le TR91. Su strada al (mio) limite queste erano su un binario rispetto alle anakee 2. - Continenatal Trail Attack 1 (UNO!): le uno non mi sono MAI piaciute. Montate appena uscite sul mio primo GS STD non mi davano fiducia per niente ed ho ripreso a guidare come prima solo ritornando alla anakee. Ora le ho ritrovate sul nuovo ADV e continuano a non piacermi. In particolare l’anteriore “finisce” subito assieme al poteriore. Intendo che, “chiudendo” tutto il posteriore, anche l’anteriore non ha più margine. Non mi danno inoltre fiducia e non mi piacciono. Sicuramente un mio problema... Peraltro anteriore totalmente liscio a 5.200 km. - Anakee 3 montate ieri: fatti 500km e mi piacciono tantissimo!!!! Ieri nei tratti bagnati mi sembrava di essere sull’asciutto. E sull’asciutto mi sono piaciute moltissimo. Molto simili alle TR91. 500km sono pochini per trarre le conclusioni ma sono soddisfatto: la discesa in piega non è rapidissima (molto più rapide le Continental) ma per me non è un difetto, anzi! La discesa in piega rimane costante e lineare indipendentemente dall’inclinazione. Se la durata è di almeno 6.000km e le prestazioni rimangono come quelle di ieri ho trovato la mia gomma definitiva. Un poco rumorose a velocità costante ma frega una cippa... Erano stabilissime. |
Domani o mercoledì monteró il quarto treno di Tr91.
|
Io bisserò le TR91....mi piacciono tanto anche se non sono capace di sfruttarne in toto le performances.:mad:
|
Oltretutto le ho trovate ad un prezzo veramente competitivo!!!
200 eurini andando da loro con i cerchi smontati |
Anche io sono al secondo treno di TR91 e mi piacciono molto, ma ammetto di non aver mai provato le Continental né tantomeno le Anakee 3.
Non ho avuto i problemi di percorrenza di Romargi, non so se per lo stile di guida differente o per la pressione o per le diverse sospensioni... probabilmente è un mix delle varie cose. Con le Anakee 2 (che avevo di primo equipaggiamento) non mi sono trovato bene, poca fiducia, poco grip sull'asciutto. Invece le Anakee 1 mi piacevano molto, ma è anche vero che le avevo su una moto abbastanza diversa, il GS 1100. |
Quote:
Passin molto interesse! in zona? mi passi la dritta? grazie |
... se Dunlop farà la misura per il nuovo GS, presumo, che finite le Metz, prenderò quelle.
|
montate le next da 3000 km sulla stelvio, le ho provate solo su asfalto e sono veramente soddisfatto. Progressive, aderenza ottima anche su bagnato, ottima scorrevolezza e silenziosità, buona maneggevolezza nello stretto...... insomma per me ad oggi delle ottime gomme, almeno per quello che è il mio sentire.
|
Nico hai mp.
Il prezzo è uguale anche per battlewing e anakee 2 |
Ci sono gomme con caratteristiche sportive, mescola profilo e carcassa, e gomme con caratteristiche turistiche.
......ogni costruttore segue una linea. |
anche io sono andato col secondo treno di TR91, le ho li da montare nell'attesa di andare sulla tela del primo treno giunto ormai a 11.000 km!
|
dopo 1000km di 1190 adv ,che puo montare solo le continental ,devo dire che mi sembrano ottime,il posteriore si chiude tutto ma all'anteriore rimane un po di margine,forse scivolano un po troppo o e' il controllo di trazione un po troppo invasivo anche nella mappa sport,devo provarle senza ma prima devo prendere bene confidenza nel mezzo..sul bagnato io vado pianissimo e non faccio testo come giudizio.unico neo un po si sbacchettamento in rilascio dai 90\70 se si sgonfiano un po vanno meglio..per il resto mi sembrano ottime anzi superlative:):)..anche perche' nel 1190 sono le uniche omologate:confused:
|
Quote:
Scusate l'OT... |
Le mie TR 91 hanno una gran tenuta ma vibrano nella marcia rettilinea tra i 70 e i 90 orari. Per me bocciate.
|
Quote:
|
Basta che la moto sia più alta di 3 mm all anteriore che può farlo....
|
Sodo d'accordo con la comparativa: motate le tourance next dopo 2 treni dunlop e..........le next sono meglio!!!!
|
Faccio un pò di crossposting. La mia (breve) esperienza con le TR91 è ottima:
Quote:
|
Quote:
Se nella mappa sport il TC è invasivo.... a) Hai sbagliato mappa b) Sei un manico mostruoso c) Sgasi sulle piastrelle del box. Ti assicuro che il TC in mappa sport, prima di tagliare i bollenti spiriti, richiede che chi siede in sella, abbia un paio di maroni di discrete dimenzioni. Dpelago KTM 1190 ADV |
Ho aggiornato il primo post con la scansione della tabella. :)
|
Grazie Tommygun.
Le Dunlop (sia TR91 che Roadsmart) sono nettamente le meglio in piega estrema ma sono poco precise rispetto alle più tonde Continental, e soprattutto non durano veramente un cazzo, fatti fuori posteriori prima dei 6000 e anteriori a 8500... Le Tourance mi hanno insegnato una cosa: provarle solo sulla moto di altri, poi semmai decidere. Le prime erano una gomma di merda di cui tutti parlavano bene; le seconde una gommetta così cosà di cui tutti parlavano benissimo; con queste non ci casco, vedere cammello. X maiale: novità salienti di trail attack II rispetto alle I? |
Preferisco avere una gomma che mi da il top per soli 5000 km e poi e' da buttare piuttosto che averne una che mi dura 15000 km ma il suo lo ha dato gia' a 5 - 6000
|
Io sono indeciso tra anakee2 e anakee3... Devo cambiarle tra un migliaio di km tra l'altro.
|
Quote:
Come ho scritto, veramente ottime! Molto più rigide delle anakee2 e molto molto vicine al comportamento del TR91 che non ho rimontato SOLO per la durata inferiore ai 4.000km e con cui mi ero trovato benissimo (ritornando alle anakee2 dal TR91 ho dovuto rivedere i miei riferimenti di entrata in curva perché con le Dunlop entravo TANTO più forte e senza praticamente frenare!). Le Anakee 3 sono molto simili, carcassa bella rigida e comportamento sincero. Se durano decentemente (se riesco a fare 6.000km) potrebbe essere la mia gomma definitiva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©